Gli allergeni più comuni per i cani sono la saliva delle pulci, i pollini, gli acari della polvere e il cibo. Se il tuo Pomerania ha prurito di grattarsi per qualsiasi motivo, puoi alleviare il prurito a casa con diversi trattamenti. Eccone alcuni:
- Applicare un impacco di ghiaccio o addirittura immergere il cane in acqua fredda. Asciugare tamponando, ma evitare l'asciugatura con il phon o lo sfregamento vigoroso.
- Fare il bagno con shampoo medicato e acqua fresca, lasciando lo shampoo a contatto con la pelle per almeno dieci minuti; quindi sciacquare e asciugare accuratamente.
- Versare un po' di succo di aloe vera sulla zona irritata e lasciarlo acceso.
- Applicare uno spray topico antiprurito, amamelide, spray idratante o farmaci steroidei topici venduti per l'uomo.
- Cerca di distogliere la mente dal prurito. Fai qualche gioco, fai una passeggiata o regala un regalo che richiede una lunga masticazione o un lavoro.
- L'integrazione di acidi grassi (l'olio di pesce, che puoi acquistare in qualsiasi farmacia, è una buona fonte) può fornire miglioramenti a lungo termine. È efficace fino a un quarto dei casi di prurito, soprattutto se usato con antistaminici. Nota: non confondere questi integratori con quelli venduti come integratori alimentari per migliorare la qualità del pelo.
- Il veterinario può suggerire una dose sicura di antistaminici. I comuni antistaminici umani sicuri per i cani sono clemastina fumarato, difenidramina, clorfeniramina e idrossizina.
- Le istamine non causano tanta infiammazione nei cani quanto negli umani, quindi gli antistaminici potrebbero non essere altrettanto efficaci nei cani. Trovare i tipi più efficaci di solito richiede un paio di settimane per provarli tutti.
- Gli antistaminici possono causare sonnolenza, un effetto collaterale desiderabile in caso di prurito intenso ma non eccezionale per l'uso a lungo termine.
- Non somministrare al tuo cane antistaminici da banco che contengano altri farmaci, come quelli per il seno o per alleviare il raffreddore. Parla con il tuo veterinario in anticipo per scoprire il dosaggio corretto per il tuo cucciolo e conservane un po' nella cassetta dei medicinali.
Se il prurito continua, il veterinario può prescrivere farmaci a base di cortisone orale a breve termine. Questo trattamento fornisce il sollievo più immediato ed efficace e può essere necessario per iniziare a trattare il prurito.
Uno specialista in dermatologia veterinaria può eseguire test intradermici (pelle) con allergeni comuni ma non allergeni alimentari. Se il colpevole viene identificato, una serie di iniezioni può spesso aiutare il cane a superare la reazione allergica. Un buon indizio: se il tuo cane si sta mordendo la pelle, in particolare le zampe anteriori, grattandosi le orecchie o strofinando spesso il sedere sui mobili, portalo dal veterinario per vedere se qualcos'altro potrebbe essere la causa e per ottenere un temporaneo sollievo.