Moltissimi amanti dei cani hanno abbracciato la dieta di cibi crudi conosciuta come BARF, che sta per Bones and Raw Food, o Biologically Appropriate Raw Food. L'idea è che la dieta sia più simile a quella che mangerebbe un cane in natura: carne e ossa crude, insieme a materia vegetale dalle pance delle loro prede.
Una dieta BARF richiede un atto di fede per molti amanti degli animali: la prima volta che dai al tuo cane un'intera ala di pollo o un collo di tacchino, sei certo che lo stai uccidendo. Dopotutto, quante volte hai sentito dire che le ossa di pollame possono uccidere? (Che possono essere cotti molto bene. Si frantumano facilmente e assumono le proprietà di un rompighiaccio una volta all'interno di un animale domestico.)
I sostenitori della BARF sostengono che una dieta a base di carne e cereali cotti, che è ciò che entra negli alimenti commerciali, è sia innaturale che responsabile di molti problemi di salute. E mettono in dubbio anche la qualità della carne, che spesso finisce come cibo per animali perché ritenuta non adatta al consumo umano.
Dall'altro lato della questione, molti veterinari non sono soddisfatti dei dati a sostegno delle affermazioni dei BARFer e indicano prove di alimentazione condotte da produttori commerciali di alimenti per animali domestici che mostrano generazioni di animali domestici sani. Si preoccupano anche che la maggior parte degli amanti degli animali non sia in grado di preparare da soli una dieta adeguata per animali domestici e si preoccupano della contaminazione del cibo come la salmonella.
Se stai considerando una dieta a base di cibi crudi, devi assolutamente fare dei compiti prima. Parla prima di tutto con il tuo veterinario. Se ti viene dato il via libera, fai quante più ricerche possibili per sentirti a tuo agio con la tua decisione.