I cavalli sono creature grandi, quindi abilità e conoscenza sono fondamentali quando si lavora intorno a loro. La stragrande maggioranza dei cavalli è gentile e non farebbe mai del male deliberatamente a una persona, ma poiché i cavalli sono così grandi, possono verificarsi incidenti. Rimanere consapevoli e sapere come gestire questi grandi animali può ridurre al minimo il rischio. Le sezioni seguenti discutono come avvicinarsi, allacciare, condurre e legare un cavallo in sicurezza.
Gioca a cattura: avvicinarsi ai cavalli
Una cavezza è una sorta di imbracatura progettata per adattarsi alla testa del cavallo allo scopo di guidare e trattenere il cavallo (non cavalcare); un anello sotto la mascella del cavallo ti consente di agganciare una fune di piombo alla cavezza. I cavalli ben addestrati che sono abituati a essere maneggiati molto sono facili da avvicinare e catturare con una cavezza; tuttavia, praticare misure di sicurezza ogni volta che ti avvicini a un cavallo in una stalla o in un pascolo è ancora una buona idea, in particolare se non conosci il cavallo.
In stallo o paddock
Catturare un cavallo in una stalla o paddock (un'area recintata più piccola di un pascolo e senza erba per il pascolo) significa semplicemente avvicinarsi al cavallo e mettergli una cavezza sulla testa. Nella maggior parte dei casi, puoi semplicemente avvicinarti al cavallo senza problemi. Il seguente metodo è sicuro ed efficace per la maggior parte dei cavalli in stalla o paddock:
Porta con te la tua cavezza con la corda di piombo attaccata.
Parla con il tuo cavallo per fargli sapere che sei lì prima di entrare nella stalla o nel paddock.
Se il cavallo è rivolto lontano da te, assicurati che ti veda prima di avvicinarti.
Entra nella stalla o nel paddock e avvicinati al cavallo alla sua spalla sinistra piuttosto che direttamente al suo viso.
Quando ti avvicini al cavallo, allunga la mano con il palmo verso il basso e lascia che il cavallo ti annusi.
Avvolgi la fune intorno al collo del cavallo.
Fai scivolare la cavezza sopra la testa del cavallo e allaccia la cinghia che arriva da dietro le orecchie.
Al pascolo
Potresti scoprire che catturare un cavallo in un pascolo è un po' più difficile che catturarne uno in una stalla o in un piccolo paddock, soprattutto se il cavallo non vuole essere catturato. I cavalli felici e ben addestrati stanno in silenzio quando ti avvicini a loro per andare al capezzale, anche in un grande pascolo, ma alcuni cavalli no. Quelli che non vogliono lavorare decollano camminando, trottando o correndo, rendendo impossibile scivolare le cavezze sopra le loro teste.
Il tuo linguaggio del corpo e il tuo approccio possono fare la differenza quando cerchi di catturare un cavallo in un pascolo. Usa la seguente tecnica per catturare un cavallo al pascolo, specialmente se altri cavalli sono là fuori con lui:
Con la cavezza e la fune in mano, cammina tranquillamente verso il cavallo con le mani lungo i fianchi.
Avvicinati al cavallo alla sua spalla sinistra, mai direttamente dalla parte anteriore o posteriore.
Quando raggiungi il cavallo, accarezzalo delicatamente o grattagli il collo, parlando a bassa voce.
Metti la corda di piombo intorno al collo del cavallo in un cappio.
Tenendo la corda piombata, indossa la cavezza.
Se il cavallo non vuole essere catturato, non arrenderti: lasciarlo uscire gli insegna solo che le sue tattiche di evasione funzionano. Se il cavallo è tuo, parla con un addestratore per insegnargli a farsi catturare.
Se il cavallo è solo al pascolo, puoi provare a portare con te un bocconcino per invogliarlo a essere catturato; tuttavia, se anche altri cavalli sono al pascolo, avere dei bocconcini in mano potrebbe rivelarsi pericoloso per la salute. I cavalli possono diventare cattivi e competitivi l'uno con l'altro per le prelibatezze, lasciandoti vulnerabile a un morso o un calcio fuori luogo.
Allacciate le cinture: cavalli alla sprovvista
Gli strumenti più importanti che hai per maneggiare il tuo cavallo a terra sono la cavezza e la fune. Un cavallo che è stato adeguatamente addestrato non offre resistenza quando gli fai scivolare una cavezza sulla testa.
La cosa più difficile di mettere una cavezza a un cavallo è capire dove dovrebbero andare tutte quelle cinghie. Dai un'occhiata a un cavallo che indossa una cavezza prima di provare a metterne una sul cavallo che stai per catturare. Se comprendi il modo in cui le cinghie vanno sulla testa del cavallo e poi tieni la cavezza in mano, immaginando la testa del cavallo al suo interno, dovresti avere un momento più facile per metterla sul cavallo.
Il tuo istruttore dovrebbe guidarti attraverso il processo di haltering le prime una o due volte per assicurarti di sapere come farlo nel modo giusto. Segui questi passi:
Mettiti alla spalla sinistra del cavallo, rivolto nella stessa direzione in cui è rivolto il tuo cavallo.
Posiziona la corda di piombo in un anello sciolto intorno al centro del collo del cavallo e tienila insieme con la mano destra. Questo passaggio protegge il cavallo e gli impedisce di allontanarsi.
Controllare per assicurarsi che la cinghia della corona della cavezza sia slacciata. Il cinturino della corona è il pezzo della cavezza che va dietro le orecchie del cavallo e si aggancia alla guancia sinistra del cavallo.
Con il lato con la fibbia della cinghia nella mano sinistra e la cinghia della corona nella mano destra, fai scivolare il naso del cavallo attraverso il nasello della cavezza portando la mano destra sotto il collo del cavallo, come mostrato nella figura seguente.
Quando il naso del cavallo è attraverso la cavezza, porta la parte della corona dietro le orecchie del cavallo e allacciala in modo che la cavezza si adatti comodamente, non troppo stretta e non troppo larga. È troppo stretto se non riesci a infilare un dito tra il cinturino per il naso e il cinturino per le guance.
Prendi la corda di piombo intorno al collo del cavallo e piegala nella mano sinistra, con la mano destra che tiene la corda attaccata appena sotto la cavezza.
Foto per gentile concessione di Sharon P. Fibelkorn
Capezza un cavallo dal lato sinistro.
Seguimi: cavalli leader
Dopo aver imbrigliato un cavallo, devi condurlo fuori dalla stalla o dal pascolo in modo da poterlo legare e mettergli le mure. Usa il seguente metodo per guidare il tuo cavallo in sicurezza in qualsiasi situazione (e vedi anche la figura seguente):
Mettiti sul lato sinistro del cavallo.
Hold the end of the lead rope closest to the horse’s head in your right hand, with your thumb pointing up toward the horse’s head. Your hand should be about 6 inches from the halter. If the lead rope has a chain at the end, hold the rope just below the chain so it doesn’t injure your hand if the horse pulls back. If you find you need more control when leading your horse, move your hand closer to the halter.
In your left hand, hold what’s left of the lead rope folded up.
Don’t coil the remainder of the rope around your hand. If you do and the horse pulls back, the coil can tighten, trapping your hand.
Before you ask the horse to move forward, stand at his left shoulder, facing ahead, your hands holding the lead rope as I describe in the preceding steps. Hold out your arm on the side of the horse to make sure he doesn’t step into you when you start to move.
As you begin to walk forward, give the lead rope a gentle pull with your right hand. The horse should begin walking, keeping pace with you so you remain at his shoulder.
To turn the horse while leading him, push your right hand to the right or pull your hand to the left and step in the direction you want to turn. Keep an arm’s distance between you and the horse if you ask the horse to move to the left to ensure he doesn’t step on your heel. The horse should follow your lead.
To stop the horse, say “whoa!” and stop walking, giving a very slight backward tug on the rope with your right hand.
Photo courtesy of Sharon P. Fibelkorn
Lead a horse at his left shoulder and look where you’re going.
When leading your horse, keep in mind that your horse doesn’t know which way you intend to go at any given moment. Remember that your horse is much bigger than you and can’t turn as fast or stop as quickly as you can. You know you’re about to turn or stop, but your horse doesn’t.
Horses are very adept at picking up body signals. They also learn voice commands quickly. Give your horse a warning before you turn or stop. Slow your pace as you start to turn, and say “whoa” as you begin to stop. Your horse will appreciate the warning.
Also, as you lead the horse, look where you’re going, not at the horse. Doing so helps the horse have confidence in you and keeps him from getting confused about what he’s supposed to do.
Take care of loose ends: Tying horses
Tying a horse isn’t as simple as it may sound: You can’t just tie a horse to any object with a regular knot and walk away. That’s a recipe for disaster! Some horses, being nervous Nellies, are prone to pulling back when tied. When a horse pulls back, he may panic at having his head constrained and throw all his weight onto his hindquarters, practically sitting on his rear end.
Se leghi un cavallo a un oggetto forte (come un palo per l'autostop o un grande albero sul sentiero), il cavallo non sarà in grado di estrarre l'oggetto da terra in caso di panico. Inoltre, legare il cavallo con un nodo di sicurezza ti consente di tirare l'estremità libera della corda e rilasciare rapidamente la testa del cavallo in preda al panico prima che possa fare danni. La figura seguente mostra un metodo per fare un nodo di sicurezza. Fondamentalmente crei un anello (Fase 1), tira un secondo anello dietro la corda penzolante e attraverso il primo anello (Fase 2), quindi tira per stringere (Fase 3).
Fai un nodo di sicurezza quando fissi un cavallo per un rilascio rapido.
Quando leghi un cavallo, segui queste regole per la sicurezza:
- Quando possibile, lega un cavallo con dei legami incrociati. Le traversine sono due corde o catene, una su ciascun lato del cavallo, che si attaccano ai lati della cavezza del cavallo con fermagli metallici e poi ai pali su entrambi i lati della testa del cavallo. I legami incrociati dovrebbero essere alti almeno quanto la parte superiore delle spalle del cavallo. Questa figura mostra un cavallo legato a legami incrociati.
Foto per gentile concessione di Sharon P. Fibelkorn
Un cavallo fissato in legami incrociati con una catena su ciascun lato.
Assicurati che il cavallo con cui stai lavorando abbia familiarità con l'essere legato prima di assicurarlo, perché se non lo è, potrebbe andare nel panico quando si sente trattenuto in questo modo. Inoltre, assicurati che le clip a croce abbiano una funzione di distacco in modo che il cavallo non rimanga appeso alle cravatte se va nel panico. Una funzione di distacco libera il cavallo se esercita una pressione estrema sui legami incrociati.
- Lega un cavallo solo con una cavezza e una corda di piombo o una cavezza e legami incrociati. Non legare mai un cavallo per le redini di una briglia. Se il cavallo si tira indietro, le redini possono rompersi e il morso può danneggiare la mascella del cavallo.
- Lega un cavallo solo a un oggetto immobile. La corda o la catena devono essere legate in modo che la sua altezza sia stabile e non scivoli verso terra. I cavalli dovrebbero essere legati a
- Pali di recinzione solidi
- Post autostop realizzati per questo scopo
- Rimorchi per cavalli, solo quando agganciati a un veicolo
- legami incrociati
- Tronchi d'albero forti e sicuri (se sul sentiero)
- Lega un cavallo con il nodo all'incirca allo stesso livello del garrese (dove si incontrano le scapole), con non più di 3 piedi di corda o catena dal palo alla cavezza. In questo modo si impedisce al cavallo di infilarsi la fune o la catena sopra la testa o di impigliarsi una gamba. La Figura 11-5 mostra un cavallo legato in modo sicuro a un palo di aggancio.
- Non legare un cavallo con un gambo di catena che gli passa attraverso la cavezza. Se il cavallo si tira indietro, la catena può ferirlo.
- Non lasciare mai un cavallo da solo e incustodito quando è legato. I cavalli sono esperti nel mettersi nei guai, specialmente quando nessuno sta guardando.
Foto per gentile concessione di Sharon P. Fibelkorn
Corde corte assicurano che un cavallo rimanga al sicuro quando è legato a un palo.