Il motivo all'uncinetto per questo versatile cappello a cloche incorpora punti sia all'uncinetto singolo che all'uncinetto doppio. Realizzare questo cappello a cloche ti consente di esercitarti ad aumentare e diminuire in tondi e di vedere come avviene la modellatura.
Ecco i materiali e le statistiche vitali di questo progetto:
-
Filato: filato Schaefer Yarns “Marjaana” a 4 capi pettinato (50% lana merino/50% seta tussah) (4 once [113 g], 550 yds. ogni matassa): 1 matassa di Eleanor Roosevelt
-
Amo: misura H-8 US o misura necessaria per ottenere il calibro
-
Taglia: taglia unica per la maggior parte degli adulti; circonferenza = 21 pollici
-
Calibro: Primi 3 giri = 2 1/4 pollici di diametro
-
Punti utilizzati: catenella (cat), bassissima (bss), maglia bassa (mb), maglia alta (mb)
Crea un bellissimo cappello cloche lavorato a maglia seguendo questo schema a punto:
Anello centrale: 4 cat e chiudere ad anello con 1 m.bss nella 1° cat.
Giro 1: 3 cat (conta come prima mb), lavorare 7 mb nell'anello, m.bss in cima a 3 cat per unire (8 mb).
Giro 2: 1 cat, 2 mb nella parte superiore di 3 cat, 2 mb in ogni mb rimanente intorno, m.bss nella prima mb per unire (16 mb).
Giro 3: Cat 3 (conta come prima mb), 2 mb nella mb successiva, mb nella mb successiva, 2 mb nella mb successiva, ripeti da a intorno, m.bss nella parte superiore della ch-3 per unire (24 mb).
Giro 4: Ch 1, mb nella parte superiore di ch-3, mb nella mb successiva, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle successive 2 mb, 2 mb nella mb successiva, ripeti da a intorno, m.bss nella prima mb a unire (32 sc).
Giro 5: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ognuna delle 2 mb successive, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle 3 mb successive, 2 mb nella mb successiva, ripetizione da a intorno, m.bss in cima ch-3 per unire (40 dc).
Giro 6: Cat 1, mb nella parte superiore della ch-3, mb in ognuna delle 3 mb successive, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle 4 mb successive, 2 mb nella mb successiva, ripetizione da a intorno, m.bss in primo sc da unire (48 sc).
Giro 7: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ognuna delle 4 mb successive, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle 5 mb successive, 2 mb nella mb successiva, ripetizione da a intorno, m.bss in cima ch-3 per unire (56 dc).
Giro 8: Cat 1, mb nella parte superiore della ch-3, mb in ciascuna delle successive 5 mb, 2 mb nella successiva mb, mb in ciascuna delle successive 6 mb, 2 mb nella successiva mb, ripetizione da a intorno, m.bss in primo sc da unire (64 sc).
Giro 9: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ognuna delle 6 mb successive, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle 7 mb successive, 2 mb nella mb successiva, ripetizione da a intorno, m.bss in cima ch-3 per unire (72 dc).
Giro 10: Cat 1, mb nella parte superiore della ch-3, mb in ognuna delle 7 mb successive, 2 mb nella mb successiva, mb in ognuna delle 8 ma successive, 2 mb nella mb successiva, ripetizione da a intorno, m.bss in primo sc da unire (80 sc).
Giro 11: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ciascuno dei successivi 8 mb, 2 mb nel successivo mb, mb in ognuno dei successivi 9 mb, 2 mb nel successivo mb, ripetizione da a intorno, m.bss in cima ch-3 per unire (88 dc).
Giro 12: Cat 1, mb nella parte superiore di ch-3, mb in ogni mb rimanente intorno, m.bss nella prima mb per unire (88 mb).
Giro 13: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ogni mb intorno, m.bss in cima a ch-3 per unire (88 mb).
Giro 14: Cat 1, mb in cima a 3 cat, mb in ciascuna delle successive 8 ma, diminuendo 1 mb nelle successive 2 ma, mb in ognuna delle successive 9 ma, diminuendo 1 mb nelle successive 2 ma, ripeti da a intorno , m.bss nella prima m.b da unire (80 m.b).
Giro 15: 3 cat (conta come prima mb), mb in ogni mb intorno, m.bss nella parte superiore della ch-3 per unire (80 mb).
Giro 16: Cat 1, mb in cima a 3 cat, mb in ognuna delle successive 7 mb, diminuendo 1 mb nelle successive 2 ma, mb in ognuna delle successive 8 ma, diminuendo 1 mb nelle successive 2 ma, ripeti da a intorno , m.bss nella prima m.b da unire (72 m.b).
Giro 17: Cat 3 (conta come prima mb), mb in ogni mb rimanente intorno, m.bss in cima a ch-3 per unire (72 mb).
Giro 18: Cat 1, mb nella parte superiore di ch-3, mb in ogni mb rimanente intorno, m.bss nella prima mb per unire (72 mb).
Giro 19: Cat 3 (conta come prima mb), ch 2, salta i successivi 2 mb, mb nel successivo mb, ch 2, salta i successivi 2 mb, ripeti da a intorno, m.bss nella parte superiore del ch-3 per unirti (24 ch-2 spazi).
Giro 20: CAT 1, mb nella parte superiore di ch-3, 2 mb nello spazio successivo di ch-2, mb nella mb successiva, 2 mb nello spazio successivo di ch-2, ripeti da a intorno (72 mb). Allacciati.