Come risolvere i problemi ai freni

Per verificare la presenza di problemi ai freni, si preme il pedale e lo si preme prestando attenzione a come si sente il pedale sotto il piede e valutando la sensazione. I seguenti passaggi ti dicono cosa provare.

Avvia il motore, ma tienilo in posizione di parcheggio con il freno di stazionamento inserito. (Se il tuo veicolo non è dotato di servofreno, va bene fare questo controllo a motore spento.)

Con il veicolo fermo, esercitare una pressione costante sul pedale del freno.

Ti sembra spugnoso? Se è così, probabilmente hai aria nelle linee dei freni. Correggere questo problema non è difficile; a meno che i tuoi freni non abbiano l'ABS o altri sistemi frenanti sofisticati, probabilmente puoi fare il lavoro da solo con l'aiuto di un amico.

Il pedale rimane fermo quando continui ad esercitare pressione o sembra affondare lentamente sul pavimento? Se il pedale affonda, il cilindro principale potrebbe essere difettoso e questo non è sicuro.

Rilasciare il freno di stazionamento e guidare intorno al blocco, fermandosi di tanto in tanto.

Nota quanto sforzo è necessario per fermare il tuo veicolo. Con i servofreni, il pedale dovrebbe fermarsi da 1 a 1-1⁄2 pollici dal pavimento. (Se non si dispone di servofreno, il pedale dovrebbe fermarsi a più di 3 pollici dal pavimento.)

Se il tuo veicolo è dotato di servofreno e l'arresto sembra richiedere uno sforzo eccessivo, potrebbe essere necessario sostituire il servofreno.

Se senti che i tuoi freni sono bassi, aziona il pedale del freno un paio di volte mentre guidi.

Se premendo il pedale l'auto si ferma quando il pedale è più in alto, è necessaria una regolazione del freno o è necessario più liquido dei freni.

Se il livello del liquido dei freni nel cilindro principale è basso, acquista il liquido dei freni appropriato per il tuo veicolo e aggiungi fluido alla linea "Pieno" sul cilindro principale. Ricontrollare il livello del liquido nel cilindro tra qualche giorno.

Se ti accorgi di non essere a corto di liquidi, guida con prudenza verso un centro di assistenza e chiedi loro di porre rimedio alla situazione. Quando hanno fatto la loro magia, il pedale non dovrebbe scendere così lontano prima che il tuo veicolo si fermi.

I freni a disco si autoregolano e non dovrebbero mai necessitare di regolazione. I freni a tamburo hanno anche dispositivi di autoregolazione che dovrebbero mantenere i freni a tamburo correttamente regolati. Se uno qualsiasi dei componenti dell'autoregolazione sui freni a tamburo si attacca o si rompe, i freni a tamburo non si regolano man mano che si consumano, causando un pedale basso.

Mentre guidi, nota come si comporta il tuo sistema frenante totale e poniti queste domande:

  • Il veicolo viaggia troppo lontano prima di fermarsi nel traffico cittadino? Se lo fa, i tuoi freni devono essere regolati o hai bisogno di nuove pastiglie dei freni.

  • Il veicolo tira da un lato quando freni? Sui veicoli con freni a disco anteriori, una pinza bloccata e una perdita di liquido dei freni possono causare questo problema.

  • Il pedale del freno pulsa su e giù quando ti fermi in una situazione non di emergenza? Un pedale del freno pulsante di solito è causato da un'eccessiva corsa laterale, che può verificarsi perché i freni si surriscaldano a causa di un uso eccessivo.

  • Il tuo volante trema quando freni? Se lo fa e hai i freni a disco, i dischi dei freni anteriori devono essere lavorati o sostituiti da professionisti.

  • I tuoi freni stridono quando ti fermi abbastanza presto? Lo stridio è un rumore acuto solitamente causato dalle vibrazioni. Possono verificarsi stridii quando le guarnizioni dei freni sono usurate e devono essere sostituite, il tamburo o il disco del freno deve essere lavorato, le pastiglie dei freni a disco anteriori sono allentate o mancano le clip anti-sonaglio, l'hardware che fissa le pinze dei freni è usurato o inferiore le pastiglie dei freni sono in uso.

  • I tuoi freni emettono un rumore stridente che puoi sentire nel pedale? In tal caso, interrompere immediatamente la guida e far trainare il veicolo presso un'officina di riparazione dei freni. Un'ulteriore guida potrebbe danneggiare i dischi oi tamburi dei freni. I freni di rettifica sono causati da guarnizioni dei freni eccessivamente usurate; quando il ferodo si consuma, la parte metallica della pastiglia o della ganascia del freno entra in contatto con il disco o il tamburo del freno e può rovinare rapidamente le parti meccaniche più costose dell'impianto frenante.

  • Il tuo veicolo rimbalza su e giù quando ti fermi? Potrebbe essere necessario sostituire gli ammortizzatori.

Non rimandare mai il lavoro sui freni. Se questo controllo mostra che hai un problema, prenditi cura della situazione immediatamente. Se i tuoi freni si guastano, tu (e altre persone) potreste essere in guai seri. Altri tipi di problemi automobilistici possono impedire al veicolo di muoversi, ma i problemi ai freni gli impediscono di fermarsi.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.