Se vuoi che i tuoi album di ritagli resistano alle ingiurie del tempo - e questo è il punto centrale dello scrapbooking, non è vero? — è necessario scegliere con cura i materiali e gli strumenti. Il seguente elenco offre consigli sulla scelta dei materiali che miglioreranno i tuoi sforzi:
-
Salta gli album magnetici e le protezioni delle pagine realizzate con componenti in vinile o acetato, perché gli elementi realizzati con questi materiali si attaccano, scoloriscono e deteriorano le foto. Seleziona protezioni per pagine sicure in poliestere (Mylar), polipropilene o polietilene.
-
Scegli l'album giusto per il progetto giusto. Ad esempio, se ti piace spostare le cose, usa un album rilegato o con cerniera. Ciascuno di questi album ti consente di modificare l'ordine delle tue pagine. Hai un'ampia varietà di album tra cui scegliere, quindi leggi attentamente le etichette e cerca la qualità complessiva.
-
Prova gli adesivi rimovibili o riposizionabili in modo da poter spostare gli elementi senza danneggiarli, ma ricorda che anche questi adesivi diventano permanenti entro vari periodi di tempo.
-
Qualunque cosa accada, scegli carte prive di acidi, prive di lignina e tamponate. Tamponati significa che includono sostanze alcaline che neutralizzano gli acidi con cui la carta può entrare in contatto.
-
Per avere successo in ogni lavoro di taglio, tieni a portata di mano un tagliacarte e un assortimento di forbici, comprese le forbici dritte, decorative e per i dettagli. Anche i modelli di taglio sono utili.
-
L'acquisto di adesivi realizzati dallo stesso produttore ti aiuta a raggiungere l'unità e la coerenza in un album.
-
Scegli timbri e tamponi inchiostrati montati su legno o acrilico con inchiostri a base di pigmenti.
-
Utilizzare sempre una penna a inchiostro a base di pigmenti resistente alla luce, resistente allo sbiadimento e impermeabile per l'inserimento nel diario.