Prendersi cura di un gatto richiede più dell'amore che provi per il tuo amico felino. Devi fare lo sforzo di conoscere e prepararti per i problemi relativi alla salute che potresti incontrare. Devi anche prendere l'abitudine di praticare cure preventive e devi essere pronto (e avere i mezzi) per portare il tuo gatto dal veterinario quando è necessaria un'assistenza di emergenza.
![Cheat Sheet di Cats For aFamilyToday](/resources2/images/1032-content-1.jpg)
©ANURAK PONGPATIMET/Shutterstock.com
Un kit di avvio per gattini e gatti adulti
Che tu stia adottando un gattino giocherellone o un gatto adulto, vuoi dare il benvenuto al tuo nuovo amico felino nella sua nuova casa avendo già tutto l'essenziale. Il seguente elenco contiene gli elementi di base che devi avere a portata di mano prima di portare a casa il gattino. (Qualsiasi regalo o giocattolo extra sarà sicuramente apprezzato.)
- Spazzola e pettine
- Cibo di alta qualità, come raccomandato da un veterinario
- Giocattoli
- Tagliaunghie e polvere Kwik Stop
- Ciotole lavabili in lavastoviglie, una per l'acqua, una per il cibo
- Lettiera , lettiera, paletta
- Detergente enzimatico per macchie di animali domestici
- Vettore di viaggio
- Collare per gatti morbido (con inserto elastico per sicurezza) e un tag ID e un microchip (assicurati di registrare il chip!)
- Tiragraffi o tiragraffi
- tratta!
Vaccinazioni per gatti
Chiamali "colpi" se vuoi, ma le vaccinazioni meritano molto rispetto per il taglio dei tassi di malattie infettive nei gatti. Si ritiene ancora che una serie di vaccini per gattini e vaccini annuali per gatti siano uno dei modi migliori per garantire una buona salute al tuo gatto.
Sii consapevole della necessità di booster oltre la serie iniziale dei gattini. La legge stabilisce cosa deve essere seguito per la rabbia in ogni stato. Discuti dello stile di vita del tuo gatto, incluso se è autorizzato a uscire o se ha altri potenziali mezzi di interazione con altri gatti, cani o animali selvatici. Questo determinerà di quali vaccini ha bisogno il tuo gatto per proteggere la sua salute.
I vaccini funzionano inserendo una piccola quantità di una proteina che imita o contiene un virus inattivato che causa malattie nel tuo gatto, sfidando il suo sistema immunitario a creare organismi che combattono le malattie. Se il tuo animale domestico dovesse mai entrare in contatto con la malattia reale, il suo sistema può riconoscerla ed è pronto a combatterla.
Un gatto occasionale svilupperà una reazione "allergica" a un vaccino e questa condizione di solito si manifesta rapidamente ed è gestita dal veterinario. Per assicurarti che questa complicazione molto rara non diventi seria, tieni il tuo gatto confinato e osservalo per 12-24 ore dopo la somministrazione del vaccino. In caso di domande o dubbi, chiamare o tornare dal veterinario.
Un'altra preoccupazione per i vaccini: alcuni gatti possono sviluppare un tumore maligno nel sito in cui vengono somministrati determinati colpi (generalmente nell'area tra le scapole). Tuttavia, l'incidenza di questa complicanza è estremamente bassa.
Ricorda quanto segue per quanto riguarda i vaccini:
- Non usare il cancro o le reazioni allergiche come motivo per evitare di vaccinare il tuo gatto. È molto più probabile che tu perda il tuo gatto non vaccinato a causa di una delle malattie contro le quali dovresti vaccinarti, piuttosto che vedere un tumore nel tuo gatto a causa della vaccinazione.
- Presta particolare attenzione ai tuoi gattini. I gatti giovani sono particolarmente fragili, quindi non considerare nemmeno di saltare la serie dei gattini e il primo richiamo annuale.
Assistenza sanitaria preventiva per il tuo gatto
L'assistenza preventiva per il tuo gatto, proprio come per te, è più conveniente rispetto all'assistenza in caso di crisi ed è più facile sia per il tuo animale domestico che per il tuo conto in banca a lungo termine. Le sezioni seguenti forniscono alcune linee guida per la cura preventiva.
Parla con il tuo veterinario per scoprire cosa è meglio per il tuo animale domestico.
Cure veterinarie per gattini
- Esame iniziale e test della leucemia felina entro 48 ore dall'adozione e prima dell'introduzione ad altri gatti.
- Tre vaccinazioni combinate a intervalli di tre-quattro settimane, a partire dall'età di sei-nove settimane. Vaccinazione contro la leucemia felina dopo i test iniziali; se il test è positivo, discutere i limiti dello stile di vita con il veterinario. Vaccinazione antirabbica a 12-16 settimane o come previsto dalla legge.
- Vermi come prescritto dal veterinario, con successivo screening annuale per i parassiti intestinali.
- Sterilizzare o castrare, come raccomandato dal veterinario.
Cure veterinarie per gatti adulti
- Esame annuale, che può includere analisi del sangue, controllo della pressione sanguigna e analisi delle urine, in particolare per gli animali domestici più anziani e prima delle procedure che richiedono l'anestesia.
- Vaccini consigliati dal veterinario. Vaccinazione antirabbica come raccomandato dal veterinario o come richiesto dalla legge locale.
- Valutazione e trattamento completo della salute orale. Pulizia dentale e ridimensionamento in anestesia, come raccomandato dal veterinario.
Assistenza domiciliare per gatti adulti
- Lavati i denti o usa diete specifiche per i denti.
- Taglia le unghie mensilmente.
- toelettatura regolare; fare il bagno come richiesto (di solito no).
- Esame domiciliare settimanale, incluso il controllo di grumi, protuberanze, lesioni e perdita di peso.
- Prevenzione mensile dei parassiti, come dettato dallo stile di vita del tuo gatto, dalla tua posizione geografica e dalla raccomandazione del tuo veterinario.
How to Control Cat Parasites
Cats pick up all kinds of parasites — both internal pests, such as worms, and external ones, such as fleas and ear mites. Your veterinarian may ask you to bring in a fresh stool sample to check for the presence of worms. If parasites are present, the veterinarian can prescribe medication to eliminate them.
Heartworms are something that only dog owners had to worry about previously, but now preventive medication is out there for cats too. What gives?
Cats are at risk for heartworm disease. The confusing news is that much controversy exists over whether the amount of attention given to this problem is good medicine or good marketing. The good news (driving the marketing) is that there is now effective medication that, given monthly, prevents heartworms from living inside a cat’s body.
Does your cat need heartworm prevention medication? Ask your veterinarian. The answer may hinge on your cat’s lifestyle and where you live. No one likes to give unnecessary medications. However, in this case, the cost of not erring on the side of giving medications may be high. Although heartworm infestation is rare in cats, it is also not easily treated. In most cases where heartworms are present in cats, veterinarians choose to not treat and simply let the disease take its course because the risks of treating are high.
Fleas and ticks are more easily treated now with effective medications that may be additionally include compounds to treat other parasites as well. Talk to your veterinarian to find out what’s most effective in your area.
Don’t bother with worming medications sold at pet supply stores; they may not treat the kind of parasites that your cat has. You should have your veterinarian accurately diagnose and treat your cat rather than subject your pet to medication that doesn’t fix the problem. This sort of thing is false economy!
Maintain the Perfect Cat Diet
If cats ran the pet-food industry, the recipe for a good, nutritious meal would read as follows:
“Take one small mouse from the freezer. Thaw. Put in blender and purée. Serve at feline body temperature on a clean plate.”
Yuck, you say. That’s probably why you’re going to give your cat a dry food, where the label lists the first five ingredients as corn gluten meal, ground yellow corn, chicken, brewers rice, and wheat flour. Or you’re going to feed him a canned food that lists wheat gluten and brewers rice just a notch or two below turkey.
Rice? Wheat? Corn? What gives? Are cats carnivores or aren’t they? Yes, but not all their needs must be met by animal-based food, as they would in the wild. The commercial pet-food industry has managed to provide a diet with a high percentage of plant material that, nonetheless, keeps an obligate carnivore well fed. This balance of convenience, nutrition, and aesthetics (appealing to both human and feline tastes) has to be considered one of the great marvels of living in a modern age — and it keeps getting better, as our knowledge of nutrition increases.
A lot of different elements (about 60) go into keeping your cat healthy. These nutrients each play a role in keeping your cat’s body functioning well. The following sections explain the most important components of the feline diet.
Protein, essential for a cat’s diet
As part of their animal-consuming design, cats naturally have high protein requirements — more than double the amount per pound of body weight than dogs or humans do. Kittens need even more: about quarter again as much to support their rapid growth into adults.
Protein comes from both animal and plant material, and varies in digestibility. Meat, poultry, dairy products, and eggs are highly digestible to a cat and are therefore high-quality sources of protein; some other parts of animals, such as feathers, beaks, and bones, are not as highly digestible. Grains are somewhere in the middle in terms of digestibility.
Carbohydrates in a cat’s diet
I carboidrati - zuccheri e amidi - sono una fonte di energia, ma non quella di cui i gatti hanno bisogno nella loro dieta per sopravvivere. Di tutti gli ingredienti negli alimenti per gatti preparati, i carboidrati sono i più lontani da ciò che acquisirebbero naturalmente.
Questo non vuol dire che i gatti non usino i carboidrati negli alimenti per gatti commerciali. Gli enzimi nel corpo dei gatti scompongono e convertono gli zuccheri e i carboidrati più complessi in prodotti che possono utilizzare. La fibra negli alimenti commerciali svolge un'altra funzione: aiuta a mantenere i prodotti di scarto in movimento attraverso il sistema digestivo e aiuta a prevenire la stitichezza.
Grassi, parte della dieta di un gatto
Come persone, ci preoccupiamo infinitamente della quantità di grasso nella nostra dieta, che secondo gli esperti è troppo alta. Ma ancora una volta, dobbiamo renderci conto che i gatti non sono persone e le loro esigenze dietetiche sono diverse per quanto riguarda i grassi. Pertanto, gli alimenti per gatti commerciali hanno una percentuale piuttosto elevata di grassi.
Il grasso di origine animale contiene acidi grassi essenziali che i gatti non possono derivare da fonti vegetali. Il grasso è inoltre essenziale per l'assorbimento e il movimento intorno al corpo di alcune vitamine e fa appello anche al naso e al palato felino, stimolando così il desiderio di mangiare.
Le vitamine di cui i gatti hanno bisogno
Le vitamine si dividono in due categorie: idrosolubili e liposolubili. Entrambi sono importanti per la salute del tuo gatto e la mancanza di uno di essi nella dieta del tuo gatto può avere effetti disastrosi. Le vitamine idrosolubili includono le vitamine del gruppo B, la niacina, l'acido pantotenico, l'acido folico, la biotina, la colina e la vitamina C. Le vitamine liposolubili sono le vitamine A, D, E e K.
I rimedi per boli di pelo a base di olio possono ostacolare l'assorbimento delle vitamine liposolubili, motivo per cui non dovresti somministrarli. Possono anche indurti a ignorare i sintomi di un problema di salute più grande.
I minerali di cui hanno bisogno i gatti
Il tuo gatto ha bisogno di minerali, tra cui potassio, magnesio, zinco, calcio, ferro, fosforo, sodio, cloruro e altri. Come le vitamine, costituiscono una piccola parte della dieta del tuo gatto, ma nelle giuste quantità sono essenziali per una buona salute.
La cosa importante da sapere su vitamine e minerali è che il tuo gatto ha bisogno della quantità corretta, ma non di più. L'idea che "se poco è buono, molto deve essere migliore" semplicemente non si applica nel caso delle vitamine o della maggior parte degli altri nutrienti.
Acqua e gatti
Non dimenticare che ciò che il tuo gatto beve è importante per il suo benessere tanto quanto ciò che mangia. L'acqua, pulita, fresca e sempre presente, è essenziale per quasi tutti i processi del corpo del tuo gatto. Poiché molti gatti soffrono di disidratazione cronica, raccomandiamo una dieta ricca di acqua, tipicamente in scatola.
Un gatto può stare senza mangiare per settimane, se necessario (per favore non testare questo fatto), ma senza acqua, morirà in pochi giorni.
Assicurati sempre di fornire acqua al tuo gatto e incoraggialo a bere mantenendo il piatto pulito e l'acqua fresca. Alcuni gatti preferiscono l'acqua corrente e alcuni proprietari si obbligano ad aprire i rubinetti per gocciolare per i loro animali domestici. Alcuni produttori vendono persino fontane per animali domestici che riciclano costantemente l'acqua per farla sembrare fresca a un felino schizzinoso.
I gatti hanno bisogno di bere il latte di mucca? Niente affatto, anche se nella maggior parte dei casi una piccola dose di roba bianca è molto apprezzata, a meno che non siano intolleranti al lattosio.