Per avere un giardino di successo, testa il tuo terreno e modificalo se necessario per creare il miglior ambiente di crescita possibile per le piante. Testare il terreno significa determinare il livello di pH e il contenuto di nutrienti. Entrambi sono fattori importanti per la crescita del tuo giardino.
Importanza dei livelli di pH e dei nutrienti
-
Troppo di questo nutriente o troppo poco di quello, e hai problemi. Proprio come gli esseri umani hanno bisogno del giusto equilibrio di nutrienti per una buona salute, così anche le piante. Ad esempio, quando i pomodori crescono in un terreno carente di calcio; sviluppano marciume apicale. A volte, troppa sostanza nutritiva è dannosa: l'eccesso di azoto provoca molta crescita delle foglie (come clematidi o peperoni) ma pochi fiori o frutti.
-
Il giusto pH consente alle piante di utilizzare i nutrienti del terreno. Il suolo è valutato su una scala di pH, con un pH di 1 che è più acido e un pH di 14 che è più alcalino. Se il pH del terreno non rientra in un intervallo adeguato, le piante non possono assorbire sostanze nutritive, come fosforo e potassio, anche se sono presenti nel terreno in quantità elevate. D'altra parte, se il pH è troppo basso, la solubilità di alcuni minerali, come il manganese, può aumentare a livelli tossici.
La maggior parte delle verdure e delle piante ornamentali cresce bene in un terreno leggermente acido con un pH compreso tra 6 e 7.
Metodi di analisi del suolo
L'unico modo per scoprire se il tuo terreno sarà di gradimento per la tua pianta è testarlo. Non preoccuparti; analizzare il tuo terreno non è complicato e non hai bisogno di un camice da laboratorio. Ecco due modi per testare il tuo terreno:
-
Usa un kit fai-da-te: questo test del pH di base misura l'acidità e l'alcalinità del terreno e talvolta il contenuto di nutrienti principali. Acquista un kit in un vivaio, segui le istruzioni e voilà: conosci il pH del tuo terreno. Tuttavia, il test fornisce solo un'immagine approssimativa del pH e dei livelli di nutrienti nel terreno. Potresti voler sapere di più sul tuo terreno.
-
Chiedi a un laboratorio del suolo di eseguire un test per te: un test completo del suolo è un buon investimento perché un laboratorio del suolo può analizzare a fondo il tuo terreno.
Ecco cosa puoi scoprire da un test di laboratorio del suolo oltre al livello di pH:
-
Contenuto di nutrienti del tuo terreno: se conosci il contenuto di nutrienti del tuo terreno, puoi determinare la quantità e il tipo di fertilizzante da usare. In effetti, molti test del suolo ti dicono esattamente quanto fertilizzante aggiungere.
-
Problemi del suolo specifici della tua regione geografica: un test del suolo può aiutarti a identificare i problemi locali. Il laboratorio del suolo dovrebbe quindi darti una raccomandazione per il tipo e la quantità di fertilizzante da aggiungere al terreno. Ad esempio, nelle zone estive secche, potresti avere terreno salato; il rimedio consiste nell'aggiungere gesso, un additivo minerale del suolo facilmente reperibile.
L'autunno è un buon momento per testare il terreno perché i laboratori non sono così occupati. È anche un buon momento per aggiungere molti emendamenti (materiali che migliorano la fertilità e la lavorabilità del tuo terreno) al tuo terreno perché si degradano lentamente.
Per preparare un campione di terreno da utilizzare con un kit fai-da-te o da inviare a un laboratorio del suolo, segui questi passaggi:
Riempi una tazza con il terreno dai 4 ai 6 pollici superiori del terreno del tuo orto, quindi metti il terreno in un sacchetto di plastica.
Scava da sei a otto campioni simili da diverse parti della trama.
Mescola insieme tutte le tazze di terra; metti due tazze del terreno combinato in un sacchetto di plastica: questo è il tuo campione di terreno.
Dopo aver raccolto il campione, consulta le istruzioni del kit per l'analisi del suolo o del laboratorio di analisi.