Sedersi in una posizione e concentrarsi sul lavoro a maglia per lunghi (o anche brevi) periodi di tempo può irrigidire le spalle e il collo. Per non parlare del fatto che tenere gli aghi e fare piccoli movimenti con le mani può provocare crampi alle dita e ai polsi. Questi esercizi (sono così utili che non potremmo fermarci a soli dieci) manterranno le parti del tuo corpo sciolte, agili e senza fatica se fai una pausa e li fai ogni 20 minuti circa mentre lavori .
![Dieci esercizi per mani e spalle per knitters](/resources2/images/49536-content-1.jpg)
Un modo per rilassare i muscoli del collo
Inizia sciogliendo i tratti del collo. Sedersi (o stare in piedi) con le braccia pendenti naturalmente lungo i fianchi. Mantenendo le spalle rilassate e abbassate, esegui i seguenti movimenti (non dimenticare di respirare!):
Inclina delicatamente la testa in avanti per allungare la parte posteriore del collo e mantieni la posizione per 5 secondi.
Gira la testa da un lato, guarda oltre la spalla e mantieni la posizione per 5 secondi.
Girati lentamente e guarda oltre l'altra spalla, mantenendo la posizione per 5 secondi.
Inclina la testa su una spalla e (hai indovinato) mantieni la posizione per 5 secondi.
Inclina la testa verso l'altra spalla, mantenendola per 5 secondi.
Cinque modi per eliminare lo stress da spalle e braccia
Ai primi segni di oppressione alle spalle o alle braccia, dedica qualche minuto a questi esercizi (preferibilmente in questo ordine, ma puoi sempre concentrarti su uno più degli altri per ridurre un particolare fastidioso dolore):
-
Porta le spalle alle orecchie e mantieni la posizione per 3-5 secondi. Quindi rilassa le spalle nella loro posizione naturale.
-
Intreccia le dita e allunga le braccia davanti a te, con i palmi rivolti lontano dal corpo. Mantieni questa posizione per 10 secondi.
-
Tenendo le dita intrecciate e i palmi rivolti verso l'esterno, allunga le braccia sopra la testa. Allungati su, su e su fino a sentire l'allungamento fino alla gabbia toracica superiore. Mantieni la posizione per 10-15 secondi e respira profondamente.
-
In piedi o seduti in posizione eretta, intreccia le dita e tieni a coppa la parte posteriore della testa. Porta indietro i gomiti e unisci le scapole. Mantieni la posizione per 5 secondi, quindi rilassati.
-
Metti la mano destra sulla spalla sinistra. Con la mano sinistra, afferra il braccio destro appena sopra il gomito e guarda oltre la spalla destra. Mentre guardi sopra la tua spalla, usa la mano sinistra per tirare delicatamente il braccio destro verso sinistra finché non senti che i muscoli si allungano. Tieni premuto per 10-15 secondi. Cambia lato e allunga l'altra spalla e il braccio.
Cinque modi per rilassare mani e polsi
Hai bisogno di liberare dita e polsi tesi? Esercitati nei seguenti esercizi e assicurati di continuare a respirare mentre li esegui:
-
Allarga e allunga le dita il più possibile. Tieni premuto per 10 secondi. Quindi stringi le dita a pugno e tieni premuto per altri 10 secondi.
-
Con le braccia distese davanti a te, piega i polsi indietro, portando le dita verso l'alto. Tieni premuto per 10 secondi. Quindi piega i polsi verso il basso e punta le dita sul pavimento, mantenendo la posizione per altri 10 secondi.
-
Tenendo i gomiti piegati e ravvicinati, intreccia le dita e ruota le mani e i polsi in senso orario dieci volte. Inverti la direzione e ruota le mani e i polsi nell'altra direzione dieci volte. (Questa mossa sembra un po' imbarazzante all'inizio, ma funziona.)
-
Con le braccia distese davanti a te, ruota lentamente i polsi in modo che i dorsi delle mani siano uniti. Mantieni questa posizione e goditi l'allungamento.
-
Sistema le mani palmo contro palmo davanti a te (pensa a una posizione di preghiera). Tenendo i palmi delle mani uniti, ruota i polsi lontano dal corpo, puntando le dita verso il basso finché non senti un leggero allungamento. Mantieni la posizione per 5-8 secondi senza che le spalle si contraggano o si sollevino.
Termina i tuoi allungamenti lasciando che le braccia pendano liberamente lungo i fianchi. Quindi stringi le mani e muovi le dita.
Se noti che i polsi sono doloranti dopo aver lavorato a maglia con i ferri dritti per lunghi periodi di tempo, potresti provare a lavorare a maglia con i ferri circolari. La leggera differenza nella posizione del polso quando si utilizzano le circolari può fare una grande differenza, in particolare se si ha la sindrome del tunnel carpale o una condizione simile.