9 fantastici benefici del succo di limone per le madri che allattano
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Sorseggiare una tazza di caffè caldo al mattino aiuta a rilassarsi, combattere la sonnolenza e ridurre lo stress. Per molte persone il caffè è una bevanda indispensabile, da consumare almeno una tazza al giorno. Tuttavia, quando stai allattando, non dovresti usare il caffè ma invece con il caffè decaffeinato.
Tuttavia, mentre stai allattando, ci sono molti sacrifici che fai, incluso il caffè . È difficile da fare, ma la buona notizia è che hai un'altra alternativa al caffè.
Questo articolo ti aiuterà a conoscere le scelte nutrizionalmente preziose e perché la caffeina influisce negativamente su te e sul tuo bambino durante l'allattamento. Per prima cosa, impareremo perché il caffè decaffeinato può essere utilizzato come sostituto del caffè normale.
Il contenuto medio di caffeina in una tazza di caffè da 237 ml è di 95 mg, mentre il decaffeinato medio è di soli 3 mg circa. Ciò significa che il decaffeinato contiene ancora caffeina, ma meno del caffè normale. Il motivo è che durante la lavorazione, il caffè decaffeinato ha rimosso almeno il 97% circa della sua caffeina. La caffeina viene rimossa con l'aiuto di solventi come acqua, anidride carbonica (CO2) o solventi organici, quindi i chicchi vengono tostati e macinati.
Inoltre, il livello di caffeina dipende dal tipo, dalle dimensioni della tazza e dal metodo di preparazione (preparazione del caffè). Secondo la ricerca, una tazza di caffè decaffeinato (180 ml) contiene da 0 a 7 mg di caffeina, mentre una tazza di caffè ne contiene solitamente 70-140 mg.
Il valore nutritivo del caffè decaffeinato è simile a quello del caffè normale. Il caffè decaffeinato contiene anche antiossidanti ma una parte (circa il 15%) può essere persa durante il processo di decaffeinizzazione. I principali antiossidanti del caffè decaffeinato sono l'acido idrocinnamico e i polifenoli. Inoltre, ci sono altri ingredienti nel caffè decaffeinato, tra cui il 4,8% di potassio, il 2,4% di assunzione giornaliera raccomandata di magnesio, il 2,5% di niacina o la vitamina B3.
Mentre il caffè normale e il caffè decaffeinato hanno quasi lo stesso valore nutritivo, dovresti comunque usare solo caffè decaffeinato perché il contenuto di caffeina del caffè è spesso molto più alto del caffè decaffeinato, questo influenzerà te e tuo figlio.
Secondo l'American Academy of Pediatrics, il consumo medio di caffeina durante l'allattamento tra 2-3 tazze o 300 mg al giorno non influenzerà il tuo bambino.
• La caffeina ha la capacità di accumularsi nel corpo di un bambino durante l'allattamento se la madre consuma caffè ad alto livello, è consentito 750 mg o più di un giorno. Tuttavia, ci sono alcuni bambini con un'alta sensibilità alla caffeina che possono anche essere irritabili o esigenti anche a bassi livelli.
• I neonati non sono in grado di eliminare la caffeina dal corpo da soli, causando irritabilità, dolore, insonnia e costipazione .
• La caffeina causa diuretici e disidratazione nelle madri che allattano.
• Le abitudini di consumo di caffè delle madri che allattano possono ridurre il contenuto di ferro del latte.
• Il consumo di caffeina può influenzare il riflesso del latte verso il basso (latte rilasciato dal petto) di una madre che allatta.
La concentrazione di caffeina nel caffè decaffeinato è bassa, quindi non danneggerà il tuo bambino durante l'allattamento. Tuttavia, questo dipende anche dal livello di tolleranza del bambino.
Quando vuoi bere il caffè, puoi comunque usare il caffè decaffeinato durante l'allattamento. Ma le madri devono anche notare che altre fonti di cibo contengono anche caffeina come soda, cioccolato, tè e alcuni altri. Se il caffè decaffeinato viene assunto contemporaneamente ad altri prodotti contenenti caffeina, l'aumento del consumo di caffeina influisce sul latte materno.
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Scopri tutto sull
Scopri gli alimenti proteici essenziali per la crescita dei bambini. Guida completa con consigli nutrizionali e tabelle dei fabbisogni proteici per ogni età.
Scopri tutti i benefici dell
Scopri la dieta ottimale per bambini con ADHD: nuove strategie nutrizionali, alimenti benefici e da evitare per migliorare concentrazione e benessere
Scopri il dolore ai capezzoli e le sue cause. Trova soluzioni efficaci per affrontare il disagio durante l
I benefici delle ostriche sulla salute dei bambini sono molteplici e includono nutrienti essenziali come zinco, vitamine e calcio per ossa forti.
Il bicarbonato di sodio non è utile solo per gli adulti, ma ha anche molti altri effetti benefici per neonati e bambini.
Scopri i metodi sicuri ed efficaci per pulire la lingua dei neonati, prevenire malattie orali e mantenere un
Scopri gli effetti del pompelmo sulla salute dei bambini e come includerlo nella loro dieta.