Fare il bagno al tuo pappagallo, in modo semplice e sicuro

La maggior parte dei pappagalli ama fare il bagno, il che ammorbidisce lo sporco sulle piume e sulla pelle e incoraggia il pavoneggiarsi. Se fai il bagno regolarmente al tuo pappagallo, noterai che le sue piume inizieranno a diventare impermeabili a causa dei suoi doveri di pavoneggiarsi. Il bagno è importante per i pappagalli, la cui pelle può diventare secca e pruriginosa, portando alla spiumatura. È anche importante rimuovere eventuali inquinanti dalle piume dell'uccello in modo che non ingerisca sostanze tossiche mentre si pavoneggia.

Ecco alcuni suggerimenti per il bagno:

  • Quando fa caldo, o quando puoi fornire abbastanza calore dopo il bagno, puoi vaporizzare il tuo pappagallo con un flacone spray portatile che puoi acquistare in qualsiasi farmacia o supermercato. Se è interessato al bagno, allargherà le ali, abbasserà la testa, si scuoterà e si godrà ogni goccia.
  • Prova a nebulizzare sopra l'uccello in modo che l'acqua simuli un acquazzone. Puoi farlo all'esterno (in un luogo sicuro) con un tubo per bagnanti più grandi e ardenti.
  • In estate, puoi immergere completamente il tuo pappagallo sulla pelle un paio di volte a settimana. Questo è molto buono per il tuo uccello.
  • Quando fa molto freddo, mantieni il bagno al minimo a meno che tu non possa offrire calore dopo il bagno. Una lampada per uccelli andrà bene.
  • Fai il bagno solo nelle ore diurne: un uccello che va a letto bagnato può prendere freddo e si sentirà a disagio.
  • Alcune aziende producono un trespolo da doccia a ventosa che puoi usare per fare la doccia con il tuo pappagallo. Assicurati, però, che l'acqua non sia troppo calda e che il bagno sia a prova di pappagallo. Se al pappagallo non piace fare il bagno sotto la doccia, il semplice fatto di stare in una stanza piena di vapore aggiungerà umidità alla pelle. Sorveglia sempre il tuo pappagallo quando l'acqua scorre.
  • Lavare i piatti è un'altra opportunità per fare il bagno. Metti il ​​tuo pappagallo sulla spalla durante questo periodo e potrebbe saltare nel lavandino per un bagno sotto il rubinetto. Assicurati che la temperatura dell'acqua sia leggermente calda.
  • Non spruzzare mai un uccello che è spaventato dall'intera faccenda. Questo uccello dovrà venire a fare il bagno da solo. Permettile di essere vicino a un corso d'acqua (nella doccia su un trespolo della doccia) ed entrare in acqua da sola.
  • Non asciugare il tuo pappagallo. Alcuni asciugacapelli contengono un rivestimento antiaderente sulle serpentine di riscaldamento, che può essere mortale per il tuo uccello.
  • Per i bagnanti riluttanti, un piatto piatto di plastica o ceramica pieno di spinaci bagnati, crescione, cavolo riccio o altre verdure può incoraggiare il bagno (anche le verdure sono divertenti da giocare e buone da mangiare).

Non bisogna mai usare sapone sul vostro uccello meno che non sia per una molto buona ragione - per esempio, se ottiene olio su sue piume. Assicurati di usare un sapone alla glicerina molto delicato e risciacqua accuratamente il tuo uccello. Lava solo il suo corpo (non il viso) e non strofinare. La soluzione migliore è riempire una vasca di plastica con acqua calda e sapone fino al petto del tuo uccello e metterlo dentro, se lo tollererà. Ricorda, quando fai qualcosa di innaturale, come un vero bagno (non una nebbia o una doccia), sii gentile e compassionevole e renditi conto che il tuo uccello potrebbe spaventarsi. In caso di dubbio, chiama il tuo veterinario aviario.

Ci sono prodotti per il bagno che puoi acquistare nel tuo negozio di animali locale che contengono ingredienti come l'aloe che fanno bene alla pelle. L'approccio più semplice per fare il bagno al tuo uccello è usare acqua semplice, tiepida e pulita. Molti dei prodotti acquistati in negozio possono irritare gli occhi e contenere fragranze non necessarie.

I muscoli del torace di un pappagallo si contraggono rapidamente e ripetutamente dopo il bagno. Sembra tremare, ma non lo è. In realtà è il modo in cui il pappagallo crea calore corporeo dopo essersi bagnato, e non c'è nulla di cui preoccuparsi.


Leave a Comment

Riconoscere le comuni lesioni da iguana

Riconoscere le comuni lesioni da iguana

Un

Descrivendo il Carlino ideale, in stile AKC

Descrivendo il Carlino ideale, in stile AKC

Scopri tutte le informazioni sul Carlino ideale, comprendendo le scelte da fare e le caratteristiche fisiche fondamentali, per portare a casa il cane perfetto per te.

Leggere il linguaggio del corpo delle iguane

Leggere il linguaggio del corpo delle iguane

Scopri i segreti della comunicazione delle iguane: postura, giogaia, movimenti e linguaggio corporeo. Guida completa per comprendere ogni sfumatura del loro comportamento.

Decidere tra un Rottweiler maschio e una femmina

Decidere tra un Rottweiler maschio e una femmina

Scopri le differenze chiave tra Rottweiler maschi e femmine. Confronto dettagliato su dimensioni, temperamento, addestramento e cure per aiutarti a scegliere il compagno perfetto.

Yorkshire Terrier: lo standard di razza AKC

Yorkshire Terrier: lo standard di razza AKC

Lo Yorkshire Terrier appartiene allAKC Toy Group per le sue dimensioni, ma ha il cuore e gli istinti di un vero Terrier. Scopri lo standard di razza e i dettagli indispensabili per i proprietari di Yorkie.

Cosa fare se il tuo cane rimane bloccato con gli aculei di porcospino?

Cosa fare se il tuo cane rimane bloccato con gli aculei di porcospino?

Scopri cosa fare se il tuo cane rimane impigliato con gli aculei di porcospino. Le informazioni utili per il benessere del tuo animale.

Identificare i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier

Identificare i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier

Scopri i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier, tra cui cardiomiopatia e malattia di Von Willebrand. È fondamentale conoscere i sintomi e consultare un veterinario.

Come impostare raccolte di foto di cani in Lightroom

Come impostare raccolte di foto di cani in Lightroom

È ora di iniziare a organizzare tutte le foto del tuo cane! Lightroom ha alcuni strumenti organizzativi davvero fantastici, il cui punto cruciale è una piccola funzionalità chiamata Raccolte. Vedete, quando importi le foto in Lightroom, il software le aggiunge automaticamente al pannello Cartelle, attraverso il quale puoi navigare, proprio come navighi verso uno specifico […]

Collari e pettorine condizionanti per un cucciolo più anziano

Collari e pettorine condizionanti per un cucciolo più anziano

Man mano che il cucciolo matura e iniziano le lezioni, potresti voler passare da un collare o un'imbracatura di nylon a un collare di condizionamento o di addestramento, che scoraggia l'affondo, la trazione e la reattività generale e a un guinzaglio più robusto. Usa il rinforzo positivo per incoraggiare la concentrazione del tuo cucciolo. I collari condizionanti incoraggiano il tuo cucciolo a camminare vicino a te attraverso […]

Prendersi cura del pelo e della pelle del vostro Jack Russell Terrier

Prendersi cura del pelo e della pelle del vostro Jack Russell Terrier

A seconda delle attività esterne del tuo Jack Russell Terrier, dovresti lavarlo solo ogni mese o meno. Naturalmente, se il tuo terrier è fuori a rotolare nella terra ogni giorno, potresti doverlo bagnare un po' più frequentemente. I bagni brevi e più frequenti sono migliori di quelli lunghi e poco frequenti. Ottenere […]