Il potenziale dell'idrogeno come fonte di energia pulita alternativa, non solo per i veicoli ma anche per generare elettricità, è ancora in fase di studio. Ma poiché l'idrogeno può essere prodotto da quasi tutte le forme di energia, compresi i combustibili fossili e le energie rinnovabili come l'energia solare, eolica e idroelettrica, è molto promettente.
Il segreto del successo dell'idrogeno è che non è una fonte di energia in sé, ma può immagazzinare l'energia da altre fonti. In effetti, diventa un carburante che può essere stoccato, ad esempio, nei serbatoi.
Una cella a combustibile, un po' come una batteria, converte l'energia immagazzinata nell'idrogeno in elettricità utilizzando un elettrolita , che separa i protoni e gli elettroni dell'idrogeno per creare un flusso di elettroni (elettricità). Il processo elettrochimico della cella a combustibile crea acqua e calore come sottoprodotti anziché gas serra.
Le celle a combustibile sono molto piccole e producono quantità molto piccole di elettricità, quindi le celle sono impilate insieme per applicazioni pratiche. La dimensione delle pile è un problema di progettazione, così come il costo dei componenti.
Probabilmente passeranno alcuni anni prima che l'idrogeno esca dai campi di prova e nella vita di tutti i giorni a causa del costo attuale della tecnologia, ma potrebbe far parte del tuo futuro.