Naturalmente attivo e vigile, il Labrador Retriever appartiene all'AKC Sporting Group. I cani sportivi sono compagni amichevoli e a tutto tondo. Ma se vuoi che il tuo Labrador Retriever partecipi a spettacoli di conformazione, deve corrispondere allo standard di razza AKC. Quindi, qual è lo standard di razza AKC per Labrador Retriever, comunque?
Standard di aspetto
Lo standard AKC specifica che un Lab deve essere pulito con un aspetto forte e atletico. I laboratori sono cani di taglia media con occhi caldi e amichevoli e un corpo ben bilanciato. Devono sembrare abbastanza resistenti da cacciare per lunghe ore in condizioni difficili, ma hanno la personalità di un animale domestico di famiglia.
![Labrador Retriever: lo standard di razza AKC](/resources2/images/27836-content-1.jpg)
Il laboratorio ideale mostra il collo, la linea dorsale e la parte posteriore suggeriti dello standard di razza.
Se hai intenzione di mostrare il tuo laboratorio, controlla con l' AKC per ulteriori informazioni e per vedere se il tuo laboratorio si qualifica. L'American Kennel Club (AKC) è un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata al progresso dei cani di razza. L'AKC mantiene un registro di tutti i cani registrati; sponsorizza una varietà di cani, come mostre e gare di agility; e stabilisce gli standard ideali per ogni razza riconosciuta.
Ovviamente, lo standard fa molto di più che offrire una descrizione generale di come dovrebbe essere un Lab. Lo standard di razza pone molta più enfasi su come dovrebbero apparire parti specifiche del corpo del laboratorio.
-
Dimensioni: i laboratori dovrebbero essere relativamente corti dalla spalla all'anca, ma non così corti da interferire con la loro capacità di correre e camminare facilmente.
-
I Labrador Retriever maschi dovrebbero essere da 22-1/2 a 24-1/2 pollici al garrese e pesare tra 65 e 80 libbre.
-
Le femmine dovrebbero essere da 21-1/2 a 23-1/2 pollici al garrese e pesare 55-70 libbre.
-
Testa: il cranio di un laboratorio dovrebbe essere ampio ma bilanciato. La parte superiore dovrebbe essere parallela al muso ed entrambe le parti all'incirca della stessa lunghezza.
Anche la testa dovrebbe essere netta con mascelle forti.
-
Le orecchie dovrebbero pendere vicino alla testa, relativamente indietro e basse. Quando vengono tirati in avanti, dovrebbero raggiungere l'interno dell'occhio.
-
Il naso dovrebbe essere largo e nero su Labs nero e giallo o marrone su Labs cioccolato.
-
Gli occhi dovrebbero essere vigili e intelligenti. Gli occhi dovrebbero essere marroni con bordi neri su Labs neri e gialli e marroni o nocciola con bordi marroni su Labs cioccolato.
-
I denti devono essere forti e avere un morso uniforme, con i denti inferiori appena dietro i denti superiori con la bocca chiusa.
-
Collo: il collo dovrebbe essere forte senza pelle flaccida e abbastanza lungo da facilitare il recupero.
-
Corpo: la linea superiore dovrebbe essere dritta e livellata tra la scapola e i fianchi, e il corpo dovrebbe avere una gabbia toracica ben affusolata (non troppo piatta o troppo a botte).
-
Coda: La coda Lab dovrebbe essere una coda di lontra che è molto spessa alla base e poi si assottiglia. Il laboratorio dovrebbe continuare il flusso di una linea dalla sommità della testa alla punta della coda.
-
Quarti anteriori: i quarti anteriori devono essere muscolosi ed equilibrati con i posteriori in modo che spalle e fianchi siano in proporzione, così come le zampe anteriori e posteriori.
Inoltre,
-
Le zampe anteriori dovrebbero essere dritte e, se viste di lato, i gomiti del cane dovrebbero essere direttamente sotto la punta superiore della scapola.
-
I piedi devono essere forti e compatti con dita arcuate e zampe ben sviluppate.
-
POSTERIORI: i posteriori devono essere muscolosi ed equilibrati con gli anteriori.
Inoltre,
-
Le gambe posteriori dovrebbero avere ossa forti e cosce definite con ginocchia ferme. Visti di lato, dovrebbero rispecchiare l'angolo delle zampe anteriori.
-
I piedi devono essere forti e compatti, con dita arcuate e cuscinetti ben sviluppati.
-
Le dita posteriori dovrebbero stare appena dietro la parte superiore della groppa quando sono ferme.
-
Cappotto: i laboratori dovrebbero avere un doppio strato con uno strato superiore spesso, denso, duro e resistente alle intemperie e un sottopelo morbido e lanuginoso per l'isolamento.
-
Colore: i Labs sono disponibili in tre colori: nero, giallo (dal rosso volpe al crema chiaro) e cioccolato (dal chiaro allo scuro).
Difetti di aspetto
Lo standard discute anche come i giudici dovrebbero valutare il Labrador Retriever non perfetto. Se il tuo cane ha una delle seguenti caratteristiche, sarà squalificato dalla competizione:
-
Più corto o più alto dell'altezza descritta nello standard (il margine è di 1/2 pollice)
-
Un naso rosa o senza colore
-
Rime palpebrali prive di pigmento
-
Una coda tagliata o alterata
-
Qualsiasi altro colore o combinazione di colori diverso dal nero, giallo o cioccolato
Pochi, se del caso, Labrador Retriever soddisfano tutti i criteri di perfezione dello standard. Alcune carenze non sono un grosso problema nel ring, mentre altre sono considerate così gravi che il cane non può essere mostrato. Tuttavia, la squalifica dal ring di conformazione non significa certamente che il Labrador Retriever interessato non sarà un animale domestico meraviglioso e sano o partecipante ad altre attività e competizioni per cani, come l'agilità.