Pomerania: scrutare i tratti della personalità delle razze

Come razza, i Pomerania sono estroversi, intelligenti, vivaci, ottimi compagni e cani da esposizione competitivi. Ecco uno sguardo più da vicino ad alcuni degli altri tratti che rendono questi cani così sprovveduti.

  • Sfera di energia: le gambe a pistone di Poms si muovono confusamente mentre si precipitano da un posto all'altro. Se i Poms fossero cani di grossa taglia, farebbero chilometri ogni giorno e farebbero impazzire la loro gente. Fortunatamente, sono piccoli e, anche se percorrono grandi distanze, possono fare tutto all'interno della tua casa correndo da una stanza all'altra.
  • Tuttavia, non lasciarti ingannare dalle loro piccole dimensioni nel pensare di poterli ignorare. In un pizzico possono esercitarsi da soli, ma hanno bisogno dell'esercizio mentale che solo tu puoi fornire. Senza quella stimolazione, un Pom trova il suo divertimento e le sue sfide - e poi esercita la sua mente mettendosi nei guai!
  • Cucciolo da coccolare: che ne dici di essere un cagnolino? I poms amano coccolarsi in grembo e farsi viziare, ma solo dopo che hanno avuto la possibilità di correre in giro ed essere cani.
  • I pom sono affettuosi ma non adulatori. Tendono ad essere molto attaccati alla loro famiglia, scegliendo spesso un membro come loro persona speciale.
  • Vivace e giocoso: i Poms vogliono solo divertirsi! Questa palla pelosa amante del divertimento è sempre desiderosa di giocare. Ad esempio, ama giocare a cacciatore di grandi prede con giocattoli minuscoli, imbottiti e cigolanti e può trovare irresistibile una palla lanciata.
  • Non si tirerà indietro da una partita di tiro alla fune, ma fai attenzione a non tirare troppo forte o potrebbe andare a volare - e può fare tutto questo all'interno del tuo appartamento! Ma assicurati di uscire anche tu.
  • Il piccolo cervellone: ​​i Pomerania sono incredibilmente intelligenti, anche se la loro natura indipendente significa che usano spesso la loro intelligenza per mettersi nei guai. E non saranno obbligati a sottomettersi al bullismo: i loro antenati Spitz li rendono troppo bravi a scavare nei loro talloni. Ecco perché i metodi di allenamento positivi e basati sulla ricompensa funzionano così bene con loro. Quando convinci il tuo Pom che la tua strada ripaga per lui, diventa il tuo allievo adatto e volenteroso. In effetti, molti Pomeraniani hanno ottenuto alti onori nelle prove di obbedienza e sono abili nel raccogliere nuovi trucchi.
  • Audace e sfacciato: uno dei tratti meno luminosi di Poms è dimenticare le loro dimensioni. Tendono ad avvicinarsi a cani molto più grandi con sfacciata arroganza, quasi sfidandoli ad attraversare la linea. Il bluff spesso funziona - i grossi cagnolini si allontanano da questo possente topo - ma non sempre. Come proprietario di Pom, vuoi assicurarti che il tuo cane non si sopravvaluti.
  • Straordinario cane da guardia: questo vivace pattugliatore è sempre all'erta, suonando l'allarme se qualcosa è anche leggermente sbagliato. A volte possono lasciarsi trasportare dal reparto che abbaia, quindi è importante addestrare il cane quando abbaiare e quando obbedire al tuo comando di tacere. Rimanere in silenzio è una sfida per la maggior parte dei Poms, però! Dopotutto, ha opinioni molto forti e si aspetta che tu le ascolti.

Leave a Comment

Riconoscere le comuni lesioni da iguana

Riconoscere le comuni lesioni da iguana

Un

Descrivendo il Carlino ideale, in stile AKC

Descrivendo il Carlino ideale, in stile AKC

Scopri tutte le informazioni sul Carlino ideale, comprendendo le scelte da fare e le caratteristiche fisiche fondamentali, per portare a casa il cane perfetto per te.

Leggere il linguaggio del corpo delle iguane

Leggere il linguaggio del corpo delle iguane

Scopri i segreti della comunicazione delle iguane: postura, giogaia, movimenti e linguaggio corporeo. Guida completa per comprendere ogni sfumatura del loro comportamento.

Decidere tra un Rottweiler maschio e una femmina

Decidere tra un Rottweiler maschio e una femmina

Scopri le differenze chiave tra Rottweiler maschi e femmine. Confronto dettagliato su dimensioni, temperamento, addestramento e cure per aiutarti a scegliere il compagno perfetto.

Yorkshire Terrier: lo standard di razza AKC

Yorkshire Terrier: lo standard di razza AKC

Lo Yorkshire Terrier appartiene allAKC Toy Group per le sue dimensioni, ma ha il cuore e gli istinti di un vero Terrier. Scopri lo standard di razza e i dettagli indispensabili per i proprietari di Yorkie.

Cosa fare se il tuo cane rimane bloccato con gli aculei di porcospino?

Cosa fare se il tuo cane rimane bloccato con gli aculei di porcospino?

Scopri cosa fare se il tuo cane rimane impigliato con gli aculei di porcospino. Le informazioni utili per il benessere del tuo animale.

Identificare i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier

Identificare i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier

Scopri i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier, tra cui cardiomiopatia e malattia di Von Willebrand. È fondamentale conoscere i sintomi e consultare un veterinario.

Come impostare raccolte di foto di cani in Lightroom

Come impostare raccolte di foto di cani in Lightroom

È ora di iniziare a organizzare tutte le foto del tuo cane! Lightroom ha alcuni strumenti organizzativi davvero fantastici, il cui punto cruciale è una piccola funzionalità chiamata Raccolte. Vedete, quando importi le foto in Lightroom, il software le aggiunge automaticamente al pannello Cartelle, attraverso il quale puoi navigare, proprio come navighi verso uno specifico […]

Collari e pettorine condizionanti per un cucciolo più anziano

Collari e pettorine condizionanti per un cucciolo più anziano

Man mano che il cucciolo matura e iniziano le lezioni, potresti voler passare da un collare o un'imbracatura di nylon a un collare di condizionamento o di addestramento, che scoraggia l'affondo, la trazione e la reattività generale e a un guinzaglio più robusto. Usa il rinforzo positivo per incoraggiare la concentrazione del tuo cucciolo. I collari condizionanti incoraggiano il tuo cucciolo a camminare vicino a te attraverso […]

Prendersi cura del pelo e della pelle del vostro Jack Russell Terrier

Prendersi cura del pelo e della pelle del vostro Jack Russell Terrier

A seconda delle attività esterne del tuo Jack Russell Terrier, dovresti lavarlo solo ogni mese o meno. Naturalmente, se il tuo terrier è fuori a rotolare nella terra ogni giorno, potresti doverlo bagnare un po' più frequentemente. I bagni brevi e più frequenti sono migliori di quelli lunghi e poco frequenti. Ottenere […]