Riconoscere le comuni lesioni da iguana
Un
Solo perché i Labrador Retriever amano l'acqua non significa che dovresti ignorare la sicurezza dell'acqua. La sicurezza in acqua per i Labrador Retriever è molto simile alla sicurezza in acqua per i bambini.
Introduci il tuo cucciolo di laboratorio in un piccolo stagno non appena sembra interessato all'acqua. Usa un'attenzione gentile e amorevole (pensa a come potresti insegnare a un bambino a nuotare). Un buon momento per introdurre le cucciolate in acqua (supponendo che il clima non sia troppo freddo) è quando hanno circa 6 o 7 settimane e finiscono per nuotare tutte a quell'età. Trova uno specchio d'acqua naturale dove puoi guadare e uscire. Lascia che il tuo cucciolo ti segua al suo ritmo.
Se il tuo laboratorio è riluttante, torna un altro giorno e lascia che il tuo cucciolo veda quanto ti stai divertendo nell'acqua, o porta con te un altro cane che è un nuotatore veterano. Con un po' di pazienza, il tuo cucciolo si bagnerà i piedi, per così dire.
Una volta che il tuo laboratorio avrà preso confidenza con le cose, ti consigliamo di tenere a mente quanto segue.
Assicurati che l'acqua in cui nuoterà il tuo laboratorio sia abbastanza pulita da consentirti di entrare. Evita anche i luoghi con forti correnti, dove il tuo laboratorio potrebbe essere trascinato in mare o lungo un fiume. Se consideri l'acqua abbastanza sicura per te o per i tuoi figli, dovrebbe essere abbastanza sicura per il tuo laboratorio.
Non lasciare che il tuo laboratorio si sforzi troppo o si raffreddi. Ricorda, i laboratori sono come i bambini e non ci si può fidare che usino il buon senso quando fanno attività divertenti. Possono lasciarsi trasportare mentre si divertono e cercano di farti piacere. Sta a te dire quando è abbastanza.
Supervisiona sempre il tuo laboratorio quando è in piscina e assicurati che sappia come uscirne. Una brutta esperienza in piscina può traumatizzare un cucciolo e fargli paura di tutta l'acqua.
Se il tuo cucciolo cade in piscina quando non lo stai guardando e non sa come uscire di nuovo, potrebbe annegare.
Un
Scopri tutte le informazioni sul Carlino ideale, comprendendo le scelte da fare e le caratteristiche fisiche fondamentali, per portare a casa il cane perfetto per te.
Scopri i segreti della comunicazione delle iguane: postura, giogaia, movimenti e linguaggio corporeo. Guida completa per comprendere ogni sfumatura del loro comportamento.
Scopri le differenze chiave tra Rottweiler maschi e femmine. Confronto dettagliato su dimensioni, temperamento, addestramento e cure per aiutarti a scegliere il compagno perfetto.
Lo Yorkshire Terrier appartiene allAKC Toy Group per le sue dimensioni, ma ha il cuore e gli istinti di un vero Terrier. Scopri lo standard di razza e i dettagli indispensabili per i proprietari di Yorkie.
Scopri cosa fare se il tuo cane rimane impigliato con gli aculei di porcospino. Le informazioni utili per il benessere del tuo animale.
Scopri i problemi di salute comuni ai Jack Russell Terrier, tra cui cardiomiopatia e malattia di Von Willebrand. È fondamentale conoscere i sintomi e consultare un veterinario.
È ora di iniziare a organizzare tutte le foto del tuo cane! Lightroom ha alcuni strumenti organizzativi davvero fantastici, il cui punto cruciale è una piccola funzionalità chiamata Raccolte. Vedete, quando importi le foto in Lightroom, il software le aggiunge automaticamente al pannello Cartelle, attraverso il quale puoi navigare, proprio come navighi verso uno specifico […]
Man mano che il cucciolo matura e iniziano le lezioni, potresti voler passare da un collare o un'imbracatura di nylon a un collare di condizionamento o di addestramento, che scoraggia l'affondo, la trazione e la reattività generale e a un guinzaglio più robusto. Usa il rinforzo positivo per incoraggiare la concentrazione del tuo cucciolo. I collari condizionanti incoraggiano il tuo cucciolo a camminare vicino a te attraverso […]
A seconda delle attività esterne del tuo Jack Russell Terrier, dovresti lavarlo solo ogni mese o meno. Naturalmente, se il tuo terrier è fuori a rotolare nella terra ogni giorno, potresti doverlo bagnare un po' più frequentemente. I bagni brevi e più frequenti sono migliori di quelli lunghi e poco frequenti. Ottenere […]