Tutti gli strumenti di cui hai veramente bisogno per iniziare il compostaggio sono una forchetta dal manico lungo, una vanga o una pala e qualcosa con cui tritare steli e potature più grandi. Ma come la maggior parte dei lavori in giardino, avere gli strumenti giusti per il compito lo rende molto più semplice. Ecco un elenco dei migliori strumenti per le attività di compostaggio di base:
-
Mescolare le cose con un forcone o una forca per compost: i forconi e le forche per compost hanno quattro o cinque rebbi lunghi, sottili, affusolati e ricurvi verso l'alto progettati per scivolare efficacemente in un mucchio di materiale organico, permettendoti di issarlo e lanciarlo su un nuovo Posizione. Queste forche sono perfette per spostare grandi quantità di materiale organico ingombrante e leggero, come fieno, paglia, foglie e scarti di piante. Usali per costruire nuovi cumuli di compost e girali fino a quando la materia organica non è abbastanza decomposta.
-
Scavare con una forca per terra: una forca per terra è utile per trasformare il compost quasi finito o per scavare il compost finito pesante dal mucchio e incorporarlo nelle aiuole.
-
Scavare e spostare lo sporco con pale e vanghe: generalmente, una pala è uno strumento progettato per spostare il materiale, con un labbro rialzato su ciascun lato della lama per impedire che i pezzi cadano. Una vanga ha una testa affilata e diritta e viene utilizzata per scavare. Pale e vanghe sono disponibili in vari stili, con lievi variazioni per migliorare le attività di giardinaggio specifiche, come lo scavo per le linee di irrigazione, la bordatura di prati o il trapianto di piante perenni:
-
Pala a lama arrotondata : una pala a lama arrotondata funge da strumento per tutti gli usi per attività di giardinaggio come trasformare il compost quasi finito, spalare il compost finito da un bidone, incorporare il compost nelle aiuole e scavare buche di trapianto in già sciolto, terreni sabbiosi o argillosi.
-
Pala a punta: una pala a punta è la scelta più versatile se si acquista un solo attrezzo da scavo. Svolge le stesse mansioni della pala a lama arrotondata, consentendo inoltre di scavare più facilmente in terreni argillosi compattati. La lama appuntita è utile per sminuzzare la materia organica in pezzi più piccoli prima di gettarla nel cumulo di compost.
-
Mantenere le cose umide con un tubo di buona qualità: nel compostaggio, un facile accesso all'acqua è importante perché l'umidità è una componente essenziale di uno sforzo di compostaggio di successo. Un tubo economico ti affliggerà per sempre, attorcigliandosi, rompendosi e rifiutandosi di arrotolarsi facilmente finché alla fine non ti arrenderai e ne comprerai uno migliore. All'inizio, sfoggia un tubo di buona qualità e aggiungi un ugello che ti permetta di accendere e spegnere il flusso.
-
Muovere il compost in secchi o teloni: il trasporto del compost in giardino può essere parsimonioso e low-tech come un secchio di plastica per lavori pesanti o un telo. Un secchio è l'ideale per spostare piccole quantità di compost.
-
Trasportare il compost con carriole o carrelli da giardino: se generi molto compost e disponi di un grande cortile con molte piante e aree di piantagione per trasportare il tuo bel compost, una carriola o un carrello da giardino è una risorsa. Ne esistono di tutte le dimensioni, forme e pesi.