A tutti piace una vacanza. La parte più deprimente, tuttavia, è separarsi dal tuo amato cucciolo. Perché non portare con te il tuo cucciolo quando sei in viaggio? Avere il tuo animale domestico con te può essere molto divertente, ma ti imbatterai anche in alcuni rischi.
Preparare una borsa per le esigenze del tuo cucciolo
Un viaggio richiede molta pianificazione e trascurare le esigenze del tuo cucciolo può essere facile. Gli oggetti familiari sono rassicuranti per il tuo cucciolo come una coperta di sicurezza soffice e calda lo è per un bambino. Ecco una lista di controllo delle esigenze del tuo cucciolo:
-
Un tappetino familiare o un altro letto
-
Cibo normale separato per ogni poppata, più uno o due pasti extra per ogni evenienza
-
Una selezione di ossa e giocattoli familiari
-
Piatti di cibo
-
Acqua, se stai visitando un ambiente in cui l'acqua in bottiglia è raccomandata per il consumo umano
-
Campanello per l'addestramento domestico, se il tuo cucciolo ne usa uno
Portare il tuo cucciolo in aereo
A volte il viaggio aereo è inevitabile, quindi segui questi suggerimenti per rendere il volo più facile per tutti quando il tuo cucciolo ti accompagna:
-
Fai del tuo meglio per pianificare voli diretti la sera o la mattina presto quando le temperature al suolo sono più fresche (il soffocamento indotto dal calore è il rischio maggiore nei viaggi aerei). Se non puoi volare direttamente, prenota un volo con una sosta che sia abbastanza lunga da portare fuori il tuo cucciolo per una stirata, un drink, una pausa per il vasino e un abbraccio.
-
Le compagnie aeree richiedono certificati sanitari e prove di vaccinazione, quindi è necessario ottenerli dal veterinario e inoltrarne immediatamente una copia alla compagnia aerea. Portane uno con te anche il giorno del volo, nel caso in cui sorgono domande sull'autorizzazione al viaggio del tuo cane.
-
Sulla parte superiore della cassa da viaggio, in lettere da 1/2 pollice, scrivi la destinazione del volo, incluso il tuo nome e il nome, l'indirizzo e il numero di telefono della persona o del luogo che stai visitando.
-
Non dare da mangiare al tuo cucciolo entro sei ore dal viaggio.
-
Preparare la cassa per il decollo con biancheria da letto leggera e carta (fissata) a un'estremità per assorbire gli errori. Attacca le ciotole del canile all'interno della cassa. Congela l'acqua in uno in modo che il tuo cucciolo possa bere qualcosa mentre è in volo.
Se il tuo cucciolo è un campione di masticazione, potrebbe essere necessario annullare la lettiera. Se sospetti che il tuo cucciolo sarà angosciato, chiedi al tuo veterinario un sedativo.
Viaggiare in macchina con il tuo cucciolo
La maggior parte dei cuccioli e dei cani amano i viaggi su strada. Tuttavia, le auto possono essere un luogo pericoloso per i cani, quindi è necessario prendere alcune precauzioni:
-
Non lasciare il tuo cucciolo in macchina in una giornata calda. Anche con i finestrini abbassati, la tua auto cuocerà come un forno.
-
Tieni un mazzo di chiavi in più a portata di mano. Se devi lasciare il tuo cucciolo, tieni il motore acceso con l'aria condizionata al massimo e chiudi le porte. Tieni con te il secondo mazzo di chiavi per tornare in macchina.
-
Hai un pick-up? Lascia che il tuo cucciolo guidi in cabina. Al guinzaglio o senza, il letto di un camion non è un posto per un cane.
-
Tieni le finestre rotte ma non spalancate. Alcune persone pensano che lasciare che un cane metta la testa fuori dalla finestra sia bello, ma in realtà è molto pericoloso. I cani possono essere scagliati fuori dall'auto in un incidente o avere detriti che volano nei loro occhi, causando danni permanenti.
-
Assicura il tuo cucciolo con una cintura di sicurezza. Dai al tuo cucciolo la sua zona sul sedile posteriore. Fissa un attacco a forma di cagnolino alla cintura di sicurezza e decora la sua zona con un tappetino e dei giocattoli per tenerla comoda e occupata durante la guida.
Hai in programma un lungo viaggio? Di seguito sono riportate alcune linee guida per garantire che sia tu che il tuo cucciolo riusciate a superare il viaggio con il minimo sforzo:
-
Mantieni la dieta del tuo cucciolo e i tempi di alimentazione coerenti. Un cambiamento può sconvolgere il suo sistema, e questo è un disagio che puoi facilmente evitare.
-
Evita di viaggiare con il caldo estremo a meno che tu non abbia un buon sistema di aria condizionata. Se hai un caldo estremo, pianifica di viaggiare di notte o al mattino presto.
-
Tieni il tuo cucciolo al guinzaglio ad ogni pit stop. Quando si viaggia, il dispositivo di riferimento di un cucciolo si spegne. Se si allontana o si distrae momentaneamente, potrebbe avere difficoltà a trovare la strada per tornare da te.