I cani ciechi possono vivere comodamente. Alcuni cani non vedenti impiegano un po' di tempo per riconoscere anche i limiti completi del loro handicap, poiché la vista di solito diminuisce progressivamente e non è il senso primario di un cane.
Per aiutare il tuo cane cieco a vivere felicemente, segui questi passaggi per fornire una nuova mappa del suo spazio vitale:
- Allega brevi parole o frasi direzionali (come Sit, Down, Stay e Come) alla routine quotidiana. I segnali verbali rassicurano il tuo cane e lo aiutano a sentirsi connesso alle tue interazioni quotidiane. La tua voce lo guiderà e lo rassicurerà.
- Crea punti di riferimento per il tuo cane, mantenendo oggetti quotidiani, come ciotole e cuccia, nello stesso posto. Inoltre, evita di spostare mobili, TV o radio per evitare qualsiasi disorientamento che potrebbe derivare quando la mappa mentale del cane viene interrotta.
- Usa i runner per tappeti per creare una "strada" verso stanze familiari.
- Usa profumi diversi per mappare luoghi o aree proibite. Ad esempio, puoi usare oli profumati o polveri per suggerire al tuo cane di evitare sporgenze o individuare luoghi importanti in una stanza. Quando si viaggia, questi stessi profumi possono confortarlo e guidarlo in un ambiente altrimenti sconosciuto.
- Se il tuo cane è angosciato per non essere in grado di trovarti, indossa un profumo familiare o aggancia un campanello al polso o al passante per cintura.
- Restituire gli oggetti a cui appartengono. Le cose che vengono tralasciate sono opportunità di collisioni che possono disorientare il tuo cane e portare ad ansia o paura.
- Se il tuo cane è un animale domestico all'aperto, non pianificare grandi progetti paesaggistici.
- Se il tuo cane è disorientato, portalo in un punto di ancoraggio preferito, come un letto familiare, e accarezzalo con calma finché non si sarà sistemato.
- Salire e scendere le scale è difficile per i cani ciechi. Installa la moquette e accompagna il tuo cane finché non si sente sicuro: tieni delicatamente la sua parte centrale mentre sostieni il suo peso e/o guidalo su ogni gradino attirandolo con un bocconcino preferito.
Lo strumento più importante nell'affrontare un cane cieco è il guinzaglio. Pensa al guinzaglio come a una capacità di tenere la mano del tuo cane. Il tuo cane si sentirà più sicuro perché sa dove sei. Tenere il cane al guinzaglio può essere utile anche in casa finché non si sarà adattato. Il cane dovrebbe sicuramente essere portato al guinzaglio perché il suo proprietario ora è i suoi occhi.
Sentirsi socialmente isolati è un problema con i cani ciechi così come lo è con i cani sordi. La maggior parte dei cani sembra rassicurata se sanno dove si trovano i loro proprietari. Un cane che è stato libero di vagare per la casa potrebbe dover essere confinato di notte. Assicurare il tuo cane vicino al letto di notte o usare una gabbia è una soluzione ideale.
Una volta che il cane si sarà abituato alla routine e avrà una mappa mentale del suo mondo, se la caverà bene. Molti cani girano felici nelle loro case e vivono una vita felice nonostante la loro cecità. In effetti, molti lo fanno così bene che i visitatori non si accorgono nemmeno che il cane è cieco.