9 fantastici benefici del succo di limone per le madri che allattano
Scopri i benefici del succo di limone durante l
La vitamina K svolge un ruolo importante nel processo di coagulazione del sangue del corpo. La mancanza di questa vitamina impedisce la coagulazione del sangue in presenza di un infortunio è la principale causa di morte.
La vitamina K è un minerale essenziale per aiutare la normale coagulazione del sangue. I genitori comprendono l'importanza di questa vitamina per fornire ai loro figli una quantità sufficiente che non può essere ignorata.
La maggior parte dei corpi dei bambini contiene basse quantità di vitamina K. Sebbene questa vitamina sia stata utilizzata dall'organismo nei primi giorni per prevenire le emorragie, ci sono ancora pochi neonati (1/1000) che soffrono ancora di emorragia per carenza vitaminica. K per una buona coagulazione.
Senza questa vitamina, il corpo del tuo bambino può naturalmente ammaccarsi o sanguinare. Questo può accadere nelle prime 12 settimane di vita. Il sangue può fuoriuscire dal naso o dalla bocca o sanguinare dalla base del cordone ombelicale. La carenza di vitamina K ha 3 forme:
Vitamina K1: sanguinamento nel corpo del bambino nelle prime 24 ore dopo la nascita;
Carenza di vitamina K2: sanguinamento durante la prima settimana dopo la nascita;
Carenza di vitamina K3: sanguinamento quando il bambino ha 2-12 settimane.
La carenza di vitamina K3 è molto rara, ma più preoccupante perché il tasso di mortalità è molto alto. Se il tuo bambino è carente di vitamina K3, molto probabilmente sanguinerà internamente. Questa situazione è difficile da rilevare ed estremamente pericolosa.
In più della metà dei casi ad esordio tardivo, i neonati presentavano emorragia cerebrale e la mortalità infantile era dell'1%. Alcuni bambini con una carenza di questa vitamina non hanno fattori di rischio. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il sanguinamento dovuto alla mancanza di questa vitamina può verificarsi in un bambino allattato al seno se:
Bambino prematuro, prima delle 37 settimane di gravidanza;
Le donne partoriscono con taglio cesareo per rimanere incinte;
I bambini hanno difficoltà a respirare dopo la nascita;
Il bambino ha problemi al fegato o un parto non sicuro.
I bambini allattati al seno con queste caratteristiche hanno maggiori probabilità di sanguinare rispetto ai bambini trattati con latte artificiale perché il latte artificiale ha un livello più elevato di integrazione di vitamina K rispetto al latte materno . Le diete contenenti molti alimenti ricchi di vitamina K non hanno alcun effetto sulla quantità di questa vitamina nel latte.
Pertanto, i bambini che allattano al seno hanno bisogno di maggiore protezione da questo integratore vitaminico. Il tuo bambino riceverà tutti i benefici dall'allattamento al seno e la protezione dall'emorragia. L'allattamento al seno alla nascita e quando il bambino ha fame aiuterà il corpo ad aumentare la quantità di vitamina K.Il colostro della madre contiene più di queste vitamine del latte materno prodotto nel periodo successivo e allattato al seno ogni volta che il bambino ha bisogno. Aiuta a massimizzare la quantità di nutrienti e vitamina K il corpo del tuo bambino assorbe.
I medici raccomandano questo integratore al tuo bambino tramite un'iniezione. Questo è il metodo più efficace per proteggere un neonato dall'emorragia. Le iniezioni di vitamina K possono essere dolorose per il tuo bambino e lasciare piccoli lividi, ma bastano pochi secondi.
Se decidi di dare a tuo figlio vitamina K per via orale, assicurati che tuo figlio riceva tutte le dosi. Esperti di salute hanno dimostrato che, se l'integrazione non è sufficiente, i bambini sono inclini a sanguinare a causa di un inizio tardivo della carenza di vitamina K. È probabile che le prime settimane di lavoro impegnato per la prima volta come genitore ti facciano dimenticare il dosaggio per tuo figlio, quindi è importante prendere appunti in modo da non dimenticarlo.
La quantità di vitamina K di cui il tuo bambino ha bisogno dipende dal fatto che sia allattato al biberon o al seno. I bambini avranno bisogno di:
3 gocce di vitamina K direttamente per via orale se il tuo bambino è allattato al seno . Durante la prima settimana dal parto, i genitori devono aggiungere 2 gocce e l'altra 1 quando il bambino ha un mese;
Se il tuo bambino sta allattando artificialmente, puoi dargli due dosi direttamente nella prima settimana di vita. Fare riferimento ai passaggi per una corretta alimentazione artificiale .
La vitamina K è davvero molto importante per aiutare il normale processo di coagulazione del sangue, per evitare che il bambino perda troppo sangue se ferito. I genitori devono prestare attenzione e apprendere tutte le informazioni necessarie su questo minerale per essere in grado di integrare completamente il bambino!
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Scopri tutto sull
Scopri gli alimenti proteici essenziali per la crescita dei bambini. Guida completa con consigli nutrizionali e tabelle dei fabbisogni proteici per ogni età.
Scopri tutti i benefici dell
Scopri la dieta ottimale per bambini con ADHD: nuove strategie nutrizionali, alimenti benefici e da evitare per migliorare concentrazione e benessere
Scopri il dolore ai capezzoli e le sue cause. Trova soluzioni efficaci per affrontare il disagio durante l
I benefici delle ostriche sulla salute dei bambini sono molteplici e includono nutrienti essenziali come zinco, vitamine e calcio per ossa forti.
Il bicarbonato di sodio non è utile solo per gli adulti, ma ha anche molti altri effetti benefici per neonati e bambini.
Scopri i metodi sicuri ed efficaci per pulire la lingua dei neonati, prevenire malattie orali e mantenere un
Scopri gli effetti del pompelmo sulla salute dei bambini e come includerlo nella loro dieta.