9 fantastici benefici del succo di limone per le madri che allattano
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Entro la prima settimana del secondo mese, il tuo bambino potrebbe essere in grado di sollevare la testa per un breve periodo di tempo quando è posto a pancia in giù su una superficie piana. Inoltre, il tuo bambino può anche concentrarsi direttamente sui volti delle altre persone, specialmente tu, che è sempre lì per prendersi cura di loro.
In questa fase, il bambino può gorgogliare, tubare, mormorare o canticchiare in bocca per esprimere i suoi sentimenti. Anche alcuni bambini hanno iniziato a urlare e ridere.
Coo, divertiti, rispondi e parla spesso con il tuo bambino. Il tuo bambino sarà felice di attirare la tua attenzione durante questo periodo. Dovresti parlare direttamente con il tuo bambino. Puoi anche usare la lingua del tuo bambino per la conversazione in modo da poter insegnare al tuo bambino la struttura e la funzione del linguaggio. Inoltre, la comunicazione con il tuo bambino è anche un modo per aumentare l'intimità e la maternità tra te e il tuo bambino.
A seconda della salute di tuo figlio, il medico programmerà un esame per il tuo bambino. Tuttavia, se porti il tuo bambino da un medico questa settimana, parla con il tuo medico di quanto segue:
Parla al tuo medico della tua vita, del tuo bambino e della tua famiglia a casa, inclusi mangiare, dormire, andare in bagno e lo sviluppo generale del tuo bambino;
Misura il peso, l'altezza, la circonferenza della testa e i cambiamenti del tuo bambino dalla nascita;
Valuta l'udito e la vista del tuo bambino.
Vomito
Nei primi mesi di vita, i bambini possono vomitare. Alcuni bambini possono vomitare ogni volta che vengono nutriti. In molti casi, i bambini possono vomitare perché si nutrono troppo. Non esiste una cura specifica per questo, ma molti esperti ritengono che ridurre la quantità di aria che un bambino ingoia durante la suzione possa contribuire al vomito del bambino. Il vomito regolare è una cosa molto normale e non preoccupante, ma in altri casi è un segno che il corpo di un bambino è nei guai. Contatta il tuo medico se il tuo bambino vomita, è sottopeso, il vomito persiste, ha una tosse grave o se il vomito è marrone o verde.
Allergia al latte
L'allergia al latte è l'allergia alimentare infantile più comune. Un bambino con allergia al latte può vomitare più spesso, avere feci molli che sono acquose e possono essere sanguinanti. Alcuni bambini con allergia al latte possono sviluppare problemi di salute come eczema, orticaria, respiro sibilante, naso che cola o naso chiuso se esposti alle proteine del latte. Non c'è modo di determinare se il tuo bambino ha un'allergia al latte tranne che per un test del latte. Se sospetti che il tuo bambino abbia un'allergia al latte, consulta il tuo medico per un consiglio su come gestirlo e prevenirlo.
I movimenti intestinali del tuo bambino
Normalmente, con i bambini allattati al seno le feci sono generalmente molto morbide e talvolta acquose. Ma la diarrea di un bambino è solitamente liquida, ha un odore e può contenere muco, spesso con febbre o perdita di peso. Questo fenomeno è meno comune nei neonati allattati al seno. Se il tuo bambino allattato al seno ha la diarrea, la diarrea potrebbe non essere troppo grave e il bambino potrebbe riprendersi più rapidamente di un bambino alimentato con latte artificiale.
Alcuni bambini hanno una bottiglia di movimento intestinale a tre o quattro giorni di distanza, il che è normale. Ma se le feci del bambino non hanno una certa forma o sono in una pillola dura, causando dolore o sanguinamento da crepe o crepe nell'ano, potrebbe avere stitichezza. Se sospetti che il tuo bambino sia stitico, consulta il tuo medico. Lascia che il tuo bambino beva più acqua secondo le istruzioni del medico per migliorare questa condizione.
Nella prima settimana del primo mese ci saranno molte cose da tenere a mente.
Innanzitutto, determina se il tuo bambino ha ricevuto la quantità di latte richiesta e se è stato integrato con nutrienti adeguati. Questi sintomi possono includere:
Il pannolino del tuo bambino è bagnato prima dell'allattamento;
L'urina del tuo bambino è incolore;
Senti molti suoni di deglutizione quando il tuo bambino succhia;
Il bambino appare pieno e soddisfatto dopo la poppata;
Senti un senso di oppressione al seno quando esce il latte;
Puoi sentire il volume del latte diminuire o sentire il latte che fuoriesce;
Non hai il ciclo per i primi tre mesi dopo il parto.
Per aiutare il tuo bambino a dormire meglio e meglio, puoi applicare i seguenti suggerimenti:
Dai al tuo bambino un comodo spazio per dormire;
Imposta la giusta temperatura per il tuo bambino;
La camera da letto del tuo bambino ha suoni rilassanti;
Il posto letto crea una sensazione di pace per il tuo bambino;
Il tuo bambino dorme a sufficienza durante il giorno;
La camera da letto del tuo bambino può vedere la luce del giorno.
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Scopri tutto sull
Scopri gli alimenti proteici essenziali per la crescita dei bambini. Guida completa con consigli nutrizionali e tabelle dei fabbisogni proteici per ogni età.
Scopri tutti i benefici dell
Scopri la dieta ottimale per bambini con ADHD: nuove strategie nutrizionali, alimenti benefici e da evitare per migliorare concentrazione e benessere
Scopri il dolore ai capezzoli e le sue cause. Trova soluzioni efficaci per affrontare il disagio durante l
I benefici delle ostriche sulla salute dei bambini sono molteplici e includono nutrienti essenziali come zinco, vitamine e calcio per ossa forti.
Il bicarbonato di sodio non è utile solo per gli adulti, ma ha anche molti altri effetti benefici per neonati e bambini.
Scopri i metodi sicuri ed efficaci per pulire la lingua dei neonati, prevenire malattie orali e mantenere un
Scopri gli effetti del pompelmo sulla salute dei bambini e come includerlo nella loro dieta.