9 fantastici benefici del succo di limone per le madri che allattano
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Molte mamme dopo il parto sono spesso preoccupate di avere abbastanza latte per allattare o no? In effetti, la percentuale di donne che soffre di questo problema sta diventando sempre più comune. Una soluzione efficace a questa situazione che molte donne credono di utilizzare è il tè al latte.
Poiché questo tè non è efficace solo per le madri che non hanno abbastanza latte materno, questo tè è utile anche per rimettersi in forma dopo il parto . Inoltre, un vantaggio per molte persone nel riporre la loro fiducia nel tè al latte è che la maggior parte degli ingredienti proviene da erbe naturali.
Per le neomamme, probabilmente avrai anche molte domande e domande su questa categoria di prodotti. Ad esempio: la madre ha scelto di bere il tè al latte sicuro e ha l'effetto atteso?
In questo articolo, aFamilyToday Health ti aiuterà ad avere una panoramica del tè al latte e a rispondere alle domande di cui sopra per te.
Il tè al latte è una miscela di diverse erbe usate come tè. Di solito le madri incinte possono berlo più volte al giorno durante il periodo postpartum . Attualmente, questo tè ha molto sul mercato ed è pubblicizzato come integratore per aumentare la produzione di latte materno.
Quindi la domanda è: il ruolo di questo tè è davvero come suggerisce il nome? Ci sono stati alcuni studi sul tè al latte, ma i risultati non sono del tutto chiari. Nonostante ciò, ci sono stati anche alcuni casi che hanno riferito di aver avuto un aumento significativo della produzione di latte materno da quando hanno utilizzato il prodotto.
Anche se gli ingredienti a base di erbe nel tè stimolano la secrezione del latte, la chiave per il corpo di una madre per produrre un buon latte per il suo bambino è bere acqua regolarmente durante il giorno per dare al suo corpo la quantità di acqua necessaria.
Inoltre, prendersi il tempo per prendersi cura di se stessi è anche un fattore importante per aiutare a rilasciare " l'ormone dell'amore " che è benefico per la produzione di latte materno oltre all'uso del tè al latte.
Ecco alcune erbe che potresti trovare leggendo gli ingredienti sulla confezione di questo prodotto:
Il fieno greco è un'erba che ha un sapore simile a uno sciroppo d'acero (uno sciroppo a base di linfa dell'albero di acero rosso). Sebbene ci siano ancora poche prove degli effetti del fieno greco, pochi studi hanno dimostrato che l'erba può aiutare ad aumentare la produzione di latte materno .
Tuttavia, per coloro che sono sia in gravidanza che in allattamento, questa erba non dovrebbe essere usata. Perché ha anche l'effetto di provocare contrazioni uterine. Inoltre, ci sono ancora altre informazioni sul fatto che il fieno greco funziona in modo simile agli estrogeni. Pertanto potrebbe non essere sicuro per i pazienti affetti da cancro sensibile agli ormoni.
Il cardo mariano è comunemente usato per problemi digestivi e per l'allattamento. In effetti, come il fieno greco, non ci sono molti studi per dimostrare questo effetto del cardo mariano. Tuttavia, troverai facilmente questo ingrediente nei prodotti del tè al latte.
I semi di anice non sono stati studiati abbastanza a fondo per dimostrare l'efficacia nell'aumentare la lattazione. Due dei piccoli studi recenti riportano che l'anice migliora effettivamente la produzione di latte materno.
Questa erba è ricca di sostanze nutritive, soprattutto antiossidanti. È tradizionalmente usato per ridurre l'infiammazione e abbassare la pressione sanguigna . Sebbene non sia sicuro per una donna incinta a causa del suo potenziale di causare contrazioni uterine, ci sono casi in cui l'ortica viene utilizzata per aiutare l'allattamento per una lattazione favorevole. Nel complesso, sono ancora necessari ulteriori studi per dimostrarlo.
La calendula, nota anche come fagiolo di camoscio, è nota per avere buoni effetti sul fegato, sulle ghiandole surrenali e sull'aiuto digestivo. Inoltre, questa erba ha anche potenziali benefici per le madri che allattano. Si dice che questa erba sia ben tollerata. Tuttavia, come tutto quanto sopra, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questo effetto.
La moringa è un ingrediente comune nel tè al latte. La Moringa è un'erba che è stata comunemente usata in tutto il mondo per molti anni, specialmente nelle aree del Nord America.
È ampiamente pubblicizzato per le sue proprietà nutritive e per i suoi effetti antiossidanti e antinfiammatori. In effetti, l'effetto della moringa è stato molto studiato negli animali, ma nell'uomo è ancora piuttosto piccolo, soprattutto con i suoi effetti benefici sul latte. Anche così, finora non sono state riportate molte segnalazioni di effetti collaterali.
È importante notare che, sebbene alcuni degli effetti dei prodotti erboristici e erboristici siano ancora sconosciuti, è essenziale usare cautela quando lo si utilizza, soprattutto in caso di gravidanza, gravidanza e allattamento. Perché è possibile che in qualsiasi momento si possano verificare effetti collaterali diversi.
Pertanto, per sicurezza, è meglio consultare un medico prima di assumere prodotti a base di erbe e usare solo cose che hai usato prima o senza problemi.
Ci sono ancora alcune erbe che non sono sicure da consumare durante l'allattamento. Quindi, prima dell'uso, dovresti preparare e aggiornare in dettaglio l'elenco degli ingredienti che non sono sicuri per te e il tuo bambino.
In generale, il tè al latte viene preparato allo stesso modo degli altri tè, cioè usando ancora acqua calda e immergendo il tè per un po 'prima dell'uso. Inoltre, alcuni tipi possono ancora essere miscelati in grandi quantità e quindi utilizzati gradualmente. Questo dipende dalle istruzioni per l'uso del tè.
A volte, puoi ancora aggiungere un po 'di zucchero, ghiaccio o qualche altro sapore che ti piace. Per quanto riguarda la quantità utilizzata, dipende anche dalla raccomandazione sull'etichetta del tè, ma in generale la quantità sarà compresa tra 1-3 tazze al giorno.
Se il tè non fa per te o se l'uso del prodotto non funziona come previsto, ci sono altri modi per migliorare l'assunzione di latte materno. Alcuni rimedi popolari includono:
Mangia biscotti al siero di latte: soprattutto quelli che contengono avena, germe di grano e semi di lino.
Applica il metodo pelle a pelle con il tuo bambino: questo non solo aiuta te e il tuo bambino a trascorrere momenti rilassanti e accoglienti, ma sentirsi felici, pieni di amore sarà anche un ormone che aiuta il tuo latte a rilasciare di più.
Aumentare l' estrazione più frequentemente: la produzione di latte materno dopo il parto si basa sul principio della domanda e dell'offerta. Più spesso pompi, questo indurrà il tuo corpo a pensare di dover produrre più latte.
Evita di usare determinati farmaci, fumare o indossare reggiseni troppo stretti. Tutto quanto sopra influisce negativamente sull'allattamento.
L'allattamento al seno è un'esperienza molto piacevole, ma altrettanto importante. Oltre a usare il tè al latte, puoi provare i metodi sopra per aumentare ancora di più l'allattamento!
Scopri i benefici del succo di limone durante l
Scopri tutto sull
Scopri gli alimenti proteici essenziali per la crescita dei bambini. Guida completa con consigli nutrizionali e tabelle dei fabbisogni proteici per ogni età.
Scopri tutti i benefici dell
Scopri la dieta ottimale per bambini con ADHD: nuove strategie nutrizionali, alimenti benefici e da evitare per migliorare concentrazione e benessere
Scopri il dolore ai capezzoli e le sue cause. Trova soluzioni efficaci per affrontare il disagio durante l
I benefici delle ostriche sulla salute dei bambini sono molteplici e includono nutrienti essenziali come zinco, vitamine e calcio per ossa forti.
Il bicarbonato di sodio non è utile solo per gli adulti, ma ha anche molti altri effetti benefici per neonati e bambini.
Scopri i metodi sicuri ed efficaci per pulire la lingua dei neonati, prevenire malattie orali e mantenere un
Scopri gli effetti del pompelmo sulla salute dei bambini e come includerlo nella loro dieta.