Come unire i pezzi a maglia cucendo con il punto indietro
Scopri la tecnica del punto indietro per unire perfettamente i pezzi a maglia. Guida completa con passaggi dettagliati, vantaggi e consigli professionali per una cucitura impeccabile.
Spenderai dei soldi per mobili e accessori, quindi potresti anche comprare qualcosa che possa mantenere il suo valore dopo averlo usato. Gli oggetti d'antiquariato hanno spesso maggiori possibilità di conservare il valore rispetto ai nuovi mobili fabbricati a macchina. Inoltre, gli oggetti d'antiquariato aggiungono un senso di calore, storia e carattere alla tua casa.
Sia che tu stia acquistando oggetti d'antiquariato per la loro bellezza, o perché semplicemente ami le cose più vecchie, o perché speri che manterranno il loro valore, la regola migliore è acquistare ciò che ti piace - e mantenere il tuo "RADAR" fuori per i valori . RADAR è un acronimo di R arity, A estetica, D esirability, A uthenticity e R eally ottime condizioni.
Quando trovi un oggetto d'antiquariato che soddisfa questi cinque criteri, probabilmente hai trovato un oggetto che probabilmente apprezzerà di valore con il passare degli anni.
Cosa costituisce una rarità? Se nessun altro nel tuo blocco ne possiede uno, sai che vale qualcosa. Se nessuno nel tuo codice postale ne ha uno, potrebbe valerne ancora di più. E se nessuno nel tuo prefisso ne ha uno, è probabile che tu abbia un pezzo piuttosto prezioso.
Naturalmente, qualcosa potrebbe essere raro perché semplicemente non ce l'ha fatta sul mercato. Il pezzo potrebbe essere troppo grande, troppo rumoroso o troppo brutto. Tuttavia, se ti piace, beh, questo aspetto della rarità può funzionare a tuo vantaggio.
Come fai a sapere se è raro? Ecco alcuni degli attributi di un pezzo raro.
Sono insoliti anche un campione in miniatura di un venditore di alta qualità di un mobile dell'inizio del XIX secolo o uno stampo per candele di grande capacità per realizzare da 20 a 40 candele invece dei più comuni stampi da una dozzina di capacità.
Puoi guardare un pezzo e pensare "Se solo quella linea arancione non fosse stata dipinta al centro di esso. . .” oppure, “Se solo quell'intaglio non fosse leggermente fuori centro. Quando puoi guardare un pezzo senza desiderare che questo o quello fosse diverso, quando tutti i suoi elementi si fondono insieme in perfetta armonia e quando ha un aspetto complessivamente gradevole, allora quell'articolo ce l'ha davvero nel reparto estetico.
Alcune persone credono che il valore estetico di un oggetto sia una questione di gusto personale. D'altra parte, alcune opere d'arte e mobili hanno un fascino estetico quasi universale. Visitare gallerie d'arte e musei è un ottimo modo per vedere oggetti d'arte antichi considerati esteticamente gradevoli. Anche i libri sulle tue aree di interesse mostreranno i pezzi migliori.
La desiderabilità è definita da ciò che è in voga nel mercato attuale. Pochi decenni dopo che Tiffany aveva creato le sue ormai famose lampade, alcune persone le consideravano sgargianti, e quindi i prezzi erano un furto per gli standard odierni. Ora le persone bramano l'arte mostrata da Tiffany.
È la cosa reale o è una semplice ombra dell'originale? È del periodo di tempo in cui il venditore dice che proviene? È realizzato dall'artista o dalla compagnia indicata? Se è firmato, la firma è reale? È il tipo di oggetto d'antiquariato che il venditore dice che sia?
Parte del mistero e del divertimento dell'antiquariato è separare la verità dalla finzione. Man mano che la tecnologia e la capacità di riprodurre gli oggetti diventano più avanzate, identificare l'autentico antico diventa più difficile.
Ecco alcuni indizi e suggerimenti per aiutarti ad analizzare se un oggetto d'antiquariato è autentico:
In un mondo ideale, l'oggetto d'antiquariato che stai pensando di acquistare sarebbe esattamente nelle stesse condizioni in cui era il giorno in cui è nato. Ma potrebbero essere successe molte cose negli ultimi cento anni circa al pezzo che speri di fare tuo.
Ecco la regola per quanto riguarda il valore: meno è stato fatto all'oggetto originale per modificarlo, più vale. Cioè, meno aggiunte o cancellazioni nel corso degli anni, meglio è.
I seguenti termini sono in genere utilizzati per valutare un oggetto d'antiquariato in base alle sue condizioni:
Il danno influenza il valore delle diverse categorie in modi diversi. Quella che potrebbe essere una piccola scheggiatura o crepa in un pezzo di porcellana può svalutare significativamente un pezzo di vetro. La porcellana è restaurabile, nelle mani di un restauratore esperto, e il vetro in genere non lo è, ad eccezione di piccole scheggiature del bordo.
È educato guardare quando si tratta di acquistare oggetti d'antiquariato di valore. Guarda attentamente ogni oggetto che stai pensando di acquistare, dentro e fuori, sottosopra e con il lato destro rivolto verso l'alto. Vuoi capire i danni e le modifiche che il pezzo ha subito in modo da poter capire se il prezzo ti piace. Inoltre, conoscere i difetti di un pezzo può essere uno strumento di negoziazione.
Ecco una guida rapida per i tipi di difetti che puoi cercare quando esamini gli oggetti d'antiquariato:
La regola generale è: quanto ti infastidisce il danno? Ogni volta che un pezzo subisce un danno, il suo valore diminuisce; ma un lavoro di riparazione ben fatto (cioè un lavoro di riparazione che devi cercare di notare, che mantiene l'integrità del pezzo) può spesso aumentare l'appeal di mercato di un pezzo.
Scopri la tecnica del punto indietro per unire perfettamente i pezzi a maglia. Guida completa con passaggi dettagliati, vantaggi e consigli professionali per una cucitura impeccabile.
Scopri come recuperare punti caduti in maglia rasata e maglia legaccio con tecniche precise. Guida step-by-step per principianti e esperti di lavoro a maglia.
Scopri come utilizzare una cardatrice a tamburo professionale. Tecniche avanzate, consigli degli esperti e guida passo-passo per la preparazione perfetta delle fibre.
Scopri come realizzare il punto alto incrociato (incrociato dc), un
Impara a lavorare a maglia in sbieco con le nostre istruzioni dettagliate. Questa tecnica di lavoro a maglia offre risultati sorprendenti per i tuoi progetti.
Scopri come lavorare una catenella per girare all
Scopri come aggiungere punti duplicati al lavoro a maglia con la tecnica del rammendo svizzero. Migliora le tue abilità di maglia con il nostro tutorial dettagliato.
In generale, esistono due tipi di magia: magia visiva e mentalismo. Ecco una spiegazione della differenza tra i due con un elenco di esempi di effetti mentali: Magia visiva: questo lato tradizionale dell'arte si concentra sugli effetti, come produzioni, sparizioni, trasposizioni e levitazioni. Pensa ai ragazzi in frac da sera e cappelli a cilindro che producono […]
Hai letto le tue guide ai prezzi, i cataloghi delle aste e le tue riviste di antiquariato. Hai percorso lunghe strade di campagna alla ricerca di aste e hai attraversato in punta di piedi antichi centri commerciali, fiutando le traversine. Hai fatto domande e gestito diverse dozzine di oggetti d'antiquariato. Sei pronto per l'acquisto, quindi devi essere pronto a negoziare. Le buone maniere si avvicinano […]
Questa stola multifilo consente a una collezione di bellissimi filati di fare il lavoro per te: il lavoro a maglia non potrebbe essere più semplice, ma la stola multifilo risultante è stupefacente. (Una stola è come una sciarpa gigante che usi per avvolgere le braccia e le spalle.) Credito: Fotografia di Mark Madden/Kreber Ecco i materiali di questo progetto […]