Come castrare una capra con un elastico
Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.
Una delle parti più importanti della pianificazione del progetto della fodera è misurare correttamente i mobili. Devi capire le diverse parti della tua fodera e come si uniscono per realizzare correttamente la tua fodera, e misurarle è il passo iniziale in questa comprensione.
Devi anche sapere come determinare la quantità di tessuto necessaria. Il calcolo del fabbisogno di tessuto informa la scelta del tessuto in due modi: quantità disponibile e prezzo. Trovare il tessuto giusto nella giusta quantità e con un budget con cui puoi convivere sono entrambi passaggi cruciali.
Prendere le misure corrette per le fodere può essere complicato perché le fodere hanno bisogno di così tanto tessuto. Il seguente elenco offre alcuni suggerimenti generali per aiutarti:
Consenti sempre un metro extra, nel caso ne avessi bisogno. Tagliare 1/2 o 3/4 di metro in più è più facile che dover tornare al negozio di tessuti, individuare il bullone e acquistarne altri.
Quando si misurano mobili di forma insolita, misurare alla dimensione più grande sia verticalmente che orizzontalmente. Se hai un divano più largo nella parte superiore che nella parte inferiore, misurare lungo la parte più larga può assicurarti una copertura adeguata. Assicurati di aggiungere il margine di cucitura di 1/2 pollice su ciascun bordo (o 1 pollice, se preferisci), e per i pezzi "inferiori" dei tuoi mobili che saranno orlati, assicurati di aggiungere un 1- a 1- Indennità di 1/2 pollice in modo da avere un sacco di tessuto per costruire l'orlo.
Usa sempre un metro a nastro di stoffa morbido in modo da poter misurare correttamente le sezioni avvolgenti dei tuoi mobili e da infilare nelle fessure del divano o della sedia per rimboccarti, se necessario. Un metro a nastro di metallo non tiene conto del "dono" necessario per le fodere.
Quando misuri i tuoi mobili, segui questi semplici passaggi:
Sposta il tuo mobile in un punto della stanza in cui hai uno spazio libero totale su tutti i lati, il che aiuta a ottenere misurazioni accurate.
Per creare la tua futura fodera, conosci un po' meglio i tuoi mobili. Fai uno schizzo di ogni mobile che intendi coprire da diversi punti di vista. Ciò ti aiuta a tenere traccia delle misurazioni e ti dà un contesto che rende molto più facile capire come i pezzi si incastrano insieme. Se sei artisticamente poco incline, usa la tua macchina fotografica.
Misura il tuo mobile posizionando il metro a nastro nella parte anteriore sul pavimento.
Misura dal pavimento, su e sopra il sedile, su per la schiena e ancora su e giù per la schiena sul pavimento. In questo modo si determina la lunghezza. Moltiplicherai questa cifra per il numero di larghezze del tessuto di cui hai bisogno.
Partendo dalla parte più larga del mobile, misurare dal lato destro sul pavimento in su, sopra i braccioli e giù fino al sedile, poi sopra il sedile fino al bracciolo opposto, su e giù, poi e di nuovo giù a terra sul diritto e dividi questa misura per la larghezza del tessuto che stai utilizzando.
Ad esempio, se la larghezza del tuo mobile è di 90 pollici e stai usando un tessuto largo 45 pollici, allora hai bisogno di due larghezze.
Moltiplica il numero di larghezze necessarie per la misura della lunghezza.
Supponiamo che la tua lunghezza sia di 140 pollici, quindi 140 pollici moltiplicati per 2 sono 280.
Dividi quella cifra per 36 (perché 1 iarda equivale a 36 pollici) e questa è la tua misura di base.
Aggiungi altri 2 metri per essere al sicuro.
Quindi, 280 diviso per 36 è 7,7 (arrotondato a 8) + 2 = 10 iarde di tessuto largo 45 pollici.
Molte persone spingono i loro divani, divanetti e sedie contro i muri. Quando misuri il tuo mobile, assicurati di allontanarlo dal muro e misurare l'area posteriore esterna per tenere conto del tessuto di cui avrai bisogno. Questo punto può sembrare ovvio, ma saresti sorpreso di quante volte "fuori dalla vista, fuori di testa" ha portato a sfortunati viaggi di ritorno (nessun gioco di parole) al negozio di tessuti.
Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.
Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.
Scopri come somministrare un
Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.
Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.
Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l
Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.
Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.
Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.
Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.