Come prevenire le comuni malattie del giardino

Le malattie delle piante sono una preoccupazione in ogni giardino. Diversi tipi di organismi causano malattie delle piante. I virus sono i più difficili perché sono incurabili: tutto ciò che puoi fare è cercare di prevenirli. I batteri sono quasi impossibili da eliminare anche dopo che la pianta è stata infettata. Fortunatamente, i funghi causano la maggior parte delle malattie delle piante e hanno sostanze chimiche di controllo efficaci, sebbene la prevenzione sia ancora la migliore linea d'azione.

Il seguente elenco descrive alcune delle malattie più comuni di alberi, arbusti, ortaggi, fiori e frutti:

  • Antracnosi: questo gruppo di funghi, che si diffonde facilmente spruzzando acqua e camminando tra le piante bagnate, può attaccare molte piante e alberi. Cerca piccole macchie di foglie scolorite o ramoscelli morti, specialmente sui più giovani. La malattia può diffondersi fino a uccidere i rami e infine l'intera pianta. Molte varietà di piante sono resistenti ai funghi antracnosi: sceglile ogni volta che puoi.

  • Marciume radicale dell'armillaria: questo fungo infetta e uccide le radici e il tronco inferiore degli alberi ornamentali, in particolare delle querce. I sintomi includono foglie più piccole del normale, funghi color miele che crescono vicino alla base dell'albero e declino del vigore dell'albero. Gli alberi possono cadere improvvisamente quando le radici si indeboliscono e marciscono. Mantenere gli alberi in crescita vigorosa ed evitare danni alle loro radici e tronchi.

  • Botrytis batterico: questo fungo attacca un'ampia varietà di piante, specialmente in caso di pioggia. Causa macchie acquose e scolorite sul fogliame che alla fine diventano marroni. I fiori infetti, in particolare rose, gerani, begonie e crisantemi, presentano macchie bianche o grigie sfocate che diventano marroni, distruggendo la fioritura. I frutti di fragola e lampone, in particolare, sviluppano macchie ammuffite da marrone chiaro a grigio e la polpa diventa brunastra e imbevuta d'acqua. Scoraggia la Botrytis permettendo all'aria di circolare liberamente intorno alle piante sensibili ed evita di lavorare con le piante bagnate. Rimuovere e distruggere eventuali parti di piante infette.

  • Radice del club: questo fungo infetta principalmente le colture di cole, come cavoli, broccoli e cavoli, e cresce meglio in terreni acidi. I sintomi includono crescita stentata, avvizzimento, scarso sviluppo e rigonfiamenti alle radici. Alcune varietà vegetali sono immuni.

  • Cancro della citospora : i cancri appaiono come aree trasudanti, infossate o gonfie sulla corteccia degli alberi. I nuovi germogli ingialliscono e appassiscono, poi muoiono. La malattia attacca gli steli legnosi di alberi da frutto, abeti rossi e aceri, formando cancri che possono uccidere i rami infetti. Piante resistenti alle piante o meno suscettibili, falle crescere vigorosamente ed evita le lesioni della corteccia che forniscono un ingresso per infettare i funghi.

  • Smorzamento: per lo più un problema nelle giovani piante e piantine, questo fungo marcisce vicino alla linea del suolo, causando il crollo della pianta e la morte. Evitare l'eccessiva irrigazione e fornire una buona circolazione dell'aria per aiutare a prevenire il fungo. Pulisci i tuoi strumenti con alcol isopropilico.

  • Appassimento del Fusarium: questo fungo è fatale per molte colture orticole. I primi sintomi sono foglie ingiallite e crescita stentata, seguite da avvizzimento e morte delle piante. Nei meloni, gli steli sviluppano una striscia gialla, che alla fine diventa marrone. Non puoi curare le piante infette, quindi scegli le varietà resistenti al Fusarium.

  • Galli: appaiono come protuberanze gonfie su foglie, steli e rami. Batteri, funghi, vespe biliari, afidi e acari possono essere tutti colpevoli. Di solito il danno è solo estetico.

  • Macchie fogliari e macchie: diversi funghi si presentano prima come macchie circolari sulle foglie di piante sensibili. Le macchie aumentano di dimensioni fino a quando le foglie muoiono e cadono. I funghi si diffondono facilmente in condizioni di umidità. Rimuovi tutti i detriti vegetali alla fine della stagione di giardinaggio, pulisci gli attrezzi tra un uso e l'altro, acquista varietà resistenti alle malattie ed evita il contatto con le piante bagnate.

  • Marciume delle radici: un certo numero di malattie delle radici fungine causano l'ingiallimento delle piante sensibili, l'appassimento e talvolta la morte. Quasi tutte le piante sono sensibili nelle giuste condizioni. I funghi possono sopravvivere nel terreno per molti anni senza un ospite. Costruisci un terreno sano e ben drenato per prevenire la putrefazione delle radici.

  • Flusso di melma: questo marciume batterico all'interno degli alberi infetti, di solito olmi, aceri e pioppi, provoca la fuoriuscita di linfa trasudante e spesso maleodorante da vecchie ferite o tagli di potatura. Non c'è controllo dopo la comparsa dei sintomi.

  • Verticillium avvizzimento: questo fungo colpisce molte piante. Cerca foglie appassite e gialle, specialmente quelle più vecchie. In alcune piante, le foglie si arricciano prima di cadere. Previeni future infezioni pulendo i detriti del giardino, pulendo accuratamente gli strumenti e scegliendo varietà resistenti.

  • Virus: questo gruppo di malattie è incurabile, quindi la prevenzione è la tua unica strategia. Di solito le foglie sviluppano macchie screziate di giallo, bianco o verde chiaro e possono raggrinzirsi lungo le nervature. I fiori possono sviluppare macchie scolorite e i frutti maturano in modo non uniforme. I virus vivono spesso nelle piante di rovo e nelle erbacce selvatiche; afidi, cicaline, nematodi e mosche bianche diffondono il virus mentre si spostano da una pianta all'altra.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.