Come prevenire le malattie delle piante nel tuo giardino in vaso

Solo poche malattie fanno davvero molti danni alle piante coltivate in vaso e la maggior parte di esse può essere prevenuta o almeno ridotta in gravità con buone pratiche colturali o piantando varietà resistenti. Se sai che una certa malattia è un problema su una particolare pianta nella tua zona, semplicemente coltivare qualcos'altro è la soluzione più semplice.

Alcune pratiche colturali possono aiutare a prevenire le malattie delle piante:

  • Scegli piante resistenti: se sai che una certa malattia è comune nella tua zona, scegli piante che le resistono. Le etichette delle piante spesso ti diranno se una varietà è resistente a una malattia comune. Ad esempio, alcune varietà di rose sono molto sensibili alla macchia nera, una malattia che provoca, stranamente, macchie nere sul fogliame. Altre varietà sono molto resistenti alle infezioni.

  • Rimuovere le piante infette: non appena noti una pianta con un problema, dagli uno strattone. Anche togliere le foglie infette aiuta a prevenire la diffusione di una malattia.

  • Evita di bagnare il fogliame: la maggior parte delle malattie delle piante richiede che l'umidità si diffonda. Evita di annaffiare dall'alto e applica l'acqua al terreno, non al fogliame. Non maneggiare le piante quando le foglie sono bagnate. Se devi usare l'irrigazione dall'alto, fallo al mattino in modo che le foglie si asciughino rapidamente al sole, piuttosto che rimanere umide tutta la notte.

  • Piante spaziali correttamente: piantare troppo vicino riduce la circolazione dell'aria tra le piante, una condizione che favorisce la malattia. Imposta i contenitori in modo che l'aria possa circolare tra di loro. Sfortunatamente, piantare vicini è spesso la norma con fioriere piene di fiori, quindi tieni presente che le malattie sono più comuni in queste condizioni.

  • Mantieni il tuo giardino pulito e in ordine: molte malattie si diffondono sui detriti delle piante, quindi raccogli le foglie cadute e rimuovi le piante morte. Mantenere puliti gli spazi sotto i contenitori.

  • Fornire il drenaggio: assicurati che i tuoi vasi possano drenare correttamente. Sai che le tue pentole devono avere dei buchi sul fondo in modo che l'acqua possa defluire. Ma controlli frequenti ti permettono anche di essere sicuro che le aperture non siano ostruite da radici. E se hai un sottovaso sotto i vasi, assicurati di drenarlo dopo l'irrigazione in modo che le piante non si siedano nel terreno fradicio: il terreno troppo umido porta a malattie da marciume radicale.

  • Mantieni gli strumenti puliti: disinfetta gli strumenti di potatura con una soluzione di candeggina al 10% (1 parte di candeggina in 9 parti di acqua) tra un taglio e l'altro per prevenire la diffusione di malattie.

  • Controllo degli insetti: molte malattie sono trasmesse dagli insetti, inclusa la famigerata malattia dell'olmo olandese, che viene diffusa dagli scarafaggi della corteccia dell'olmo.

  • Coltiva piante sane: dai alle tue piante la giusta quantità di luce e acqua mettendole in un luogo a cui sono adatte. Ad esempio, quando le piante amanti del sole vengono coltivate all'ombra, è più probabile che la muffa e altre malattie prendano piede. Quando le piante ottengono esattamente ciò di cui hanno bisogno, resistono molto meglio alle malattie.

  • Evita l'eccesso di fertilizzante azotato: Sì, vuoi mantenere le piante in crescita vigorosa, ma non sovraccaricarle di azoto. Questo nutriente fa crescere rapidamente le piante, ma la rapida crescita è più debole e suscettibile alle malattie. Considera l'uso di fertilizzanti a lenta cessione o organici per mantenere una crescita sana.

  • Usa una miscela di terreno fresca: non ripiantare in una miscela di terreno usata, soprattutto se stai coltivando piante che potrebbero essere suscettibili alle malattie. Composta il vecchio e riempilo con il nuovo.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.