Come scegliere lolio motore giusto

I vari tipi di olio motore sul mercato sono progettati per scopi diversi. Per scegliere il tipo di olio corretto per il tuo veicolo, devi comprendere il significato degli additivi dell'olio, i coefficienti di viscosità e i codici di classificazione.

  • Additivi dell'olio: per aiutare l'olio a mantenere il motore fresco, pulito e privo di corrosione, i raffinatori miscelano vari additivi, che possono rappresentare fino al 25% del costo dell'olio.

  • Valutazioni di viscosità: l' olio è valutato e identificato dalla sua viscosità, che determina la sua capacità di scorrere.

    Sul mercato sono presenti due tipi di olio: olio a viscosità singola e olio a viscosità multipla. Quasi tutti i veicoli sono progettati per funzionare con olio multiviscoso. Più basso è il numero, più fluido è l'olio e più facilmente scorre. Nell'olio 10W-40, ad esempio, i due numeri indicano che si tratta di un olio multiviscoso. Il 10W è un indice che si riferisce a come scorre l'olio alle basse temperature (in inverno); 40 si riferisce a come scorre alle alte temperature.

    Per scoprire quale viscosità scegliere per il tuo veicolo, cerca nel manuale del proprietario una tabella della viscosità dell'olio.

  • Codici di classificazione dell'olio: il simbolo a stella sull'etichetta del contenitore dell'olio significa che l'olio soddisfa gli attuali standard di protezione del motore e i requisiti di risparmio di carburante dell'International Lubricant Standardization and Approval Committee (ILSAC), uno sforzo congiunto delle case automobilistiche statunitensi e giapponesi.

    Come scegliere l'olio motore giusto

    (a) simbolo API starburst, (b) simbolo API a ciambella per olio per motori a benzina e (c) simbolo API a ciambella per olio per motori diesel.

  • Olio sintetico: alcuni sostengono che gli oli sintetici consentono intervalli più lunghi tra i cambi dell'olio, comportano una minore usura delle parti del motore e funzionano a temperature del motore più elevate. L'affermazione sull'intervallo più lungo deve ancora essere dimostrata.

Per scegliere l'olio giusto per il tuo veicolo, poniti le seguenti domande:

  • Che tipo di olio hai usato? Se il tuo veicolo funziona bene, non c'è motivo di cambiare marca.

  • Che tipo di olio consiglia il manuale del proprietario? Se il tuo veicolo è ancora in garanzia, l'utilizzo di qualcosa di diverso dall'olio consigliato potrebbe invalidare la garanzia su un nuovo veicolo.

  • Vivi in ​​un clima molto freddo o molto caldo? È montuoso? Ci sono forti sbalzi di temperatura nel luogo in cui vivi? Gli oli multi-peso coprono una gamma di temperature. Più basso è il numero prima della "W", migliore è il funzionamento dell'olio quando fa freddo.

  • Quanti anni ha il tuo veicolo? Se hai un vecchio veicolo che ha funzionato con olio a peso singolo per la maggior parte della sua vita, ha accumulato un bel po' di fango perché alcuni oli a peso singolo non contengono detersivo.

    Se passi improvvisamente all'olio multiviscoso, il detersivo in esso contenuto libererà tutta la melma nel motore e la melma rovinerà davvero le cose.

  • Quanto è usurato il motore del tuo veicolo? Se il tuo veicolo ha percorso moltissime miglia per diversi anni e ha funzionato con olio da 30 o 40 pesi singoli, l'olio multipeso non è abbastanza spesso da lubrificare le parti usurate del motore che si sono ridotte durante l'usura , lasciando spazi più ampi tra di loro. Per mantenere l'olio abbastanza denso da riempire questi spazi vuoti, passa a un olio più pesante a peso singolo man mano che il veicolo invecchia e inizia a funzionare in modo più brusco o a bruciare l'olio più rapidamente. Se hai utilizzato un olio da 30 pesi, passa a un peso da 40 almeno durante l'estate, quando l'olio tende a diradarsi.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.