Come valutare la composizione del suolo

La salute delle piante da giardino dipende dalla composizione del suolo: il giusto equilibrio di pezzi minerali, materia organica, aria e acqua. Conoscere il tipo di terreno che hai può aiutarti a scegliere le tecniche per esaltarne le buone qualità.

Come valutare la composizione del suolo

Il miglior terreno da giardino dovrebbe avere il giusto equilibrio di minerali, acqua, materia organica e aria.

Le quantità relative di argilla, limo e particelle di sabbia determinano la consistenza del suolo :

  • Le particelle di argilla sono microscopiche e piatte.

  • Le particelle di limo sono più angolari e più grandi dell'argilla ma sono comunque microscopiche.

  • Le particelle di sabbia sono le più grandi dei tre tipi. Possono essere angolari o arrotondati.

    Come valutare la composizione del suolo

    Determina il tipo di terreno che hai.

Per la maggior parte delle piante, la miscela ideale è circa il 40% di sabbia, il 40% di limo e il 20% di argilla. Il terreno con questa composizione è chiamato terriccio , che fornisce un equilibrio tra capacità di ritenzione idrica, drenaggio e fertilità. I terreni composti principalmente da un tipo di particella possono rappresentare sfide per i giardinieri:

  • I terreni argillosi sono naturalmente fertili, ma le singole particelle sono così piccole che si compattano strettamente, lasciando poco spazio all'acqua e all'aria. Il terreno argilloso drena poco, rimane umido più a lungo di altri terreni, contiene poco ossigeno e si asciuga duro come il cemento.

  • I terreni limo hanno una fertilità moderata e particelle di medie dimensioni e spazi porosi che trattengono acqua e aria. Possono impacchettare strettamente, specialmente quando sono bagnati. Possono diventare polverosi o polverosi quando sono asciutti. Le particelle di limo vengono facilmente portate via dal deflusso e sono abbastanza piccole da essere spazzate via dal vento.

  • I terreni sabbiosi contengono pochi nutrienti. Le particelle di sabbia sono grandi; l'acqua defluisce rapidamente dagli spazi dei pori e tutti i nutrienti presenti tendono a fuoriuscire. I terreni sabbiosi non si compattano strettamente come i terreni argillosi e limosi.

Sfortunatamente, tranne che trasportando enormi quantità di terreno, non hai modo di cambiare la consistenza del tuo terreno. Tuttavia, puoi sfruttare le sue risorse naturali e compensare le sue sfide lavorando sulla struttura del suolo.

Molti fattori influenzano la struttura del suolo, ma i più importanti includono quanto segue:

  • Materia organica: piante e animali in decomposizione diventano humus, una sostanza che aiuta le particelle del suolo a legarsi tra loro. L'aggiunta di materia organica migliora la struttura dei terreni sabbiosi e argillosi.

  • Organismi del suolo: mentre scavano nel terreno, lombrichi, coleotteri e altri organismi aprono spazi tra le particelle del suolo, consentendo all'aria, all'acqua e alle radici di passare facilmente. Incoraggia questi organismi benefici del suolo fornendo loro cibo e habitat sotto forma di materia organica.

  • Aratura rotativa: la zangolatura del terreno tramite le lame della fresa rotante rompe i terreni compatti. La fresatura cambia anche la struttura del suolo.

    La lavorazione eccessiva polverizza gli aggregati del suolo, danneggia la vita del suolo e favorisce la disgregazione troppo rapida e la perdita di materia organica.

  • Lavorare con terreno umido: evitare di camminare, scavare o lavorare il terreno saturo. Lascia che il terreno del giardino si scarichi fino all'umidità di una spugna strizzata prima di lavorarci.

L'aggiunta di materia organica al terreno ogni anno è importante, in particolare per i terreni sabbiosi o argillosi. La materia organica aiuta i terreni sabbiosi ad aderire insieme in aggregati che trattengono la giusta quantità di umidità e aiutano i terreni argillosi a drenare meglio. Ma anche i terreni sani e argillosi beneficiano di aggiunte annuali di materia organica, che contribuisce alla fertilità del suolo.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.