Suggerimenti per la progettazione di letti e bordi perenni

Le piante perenni tornano ogni anno per fornire spruzzi di colore e consistenza alle aiuole e ai bordi. Ecco alcuni suggerimenti e tecniche di base per il layout del giardino utilizzati dai designer di giardini professionisti che puoi facilmente applicare nel tuo giardino:

Il modo più comune per esporre le piante perenni è insieme, in una grande aiuola o, spazio permettendo, un lungo bordo di forma sinuosa o con confini fermi. Questi metodi per coltivare piante perenni sono puramente pratici: puoi preparare il terreno, piantarli insieme e prendertene cura.

  • Piano per essere in scala: un certo senso delle proporzioni tra la casa, il garage e/o il capannone (qualunque cosa sia più vicina al giardino perenne proposto) è fondamentale. Una grande casa, ad esempio, sta meglio con aiuole più larghe e piante più alte; uno più piccolo è meglio servito da una serie di aiuole più piccole e piante a crescita più bassa.

  • Abbina lo stile del giardino con le strutture: un bungalow informale, un cottage o una casa a un livello ama un giardino perenne informale, con bordi ondulati; una casa più grande o imponente, o con elementi e linee architettoniche forti, ha bisogno di un approccio più formale e lineare.

  • Prova una prova generale: disponi in anticipo le linee del tuo giardino proposto con un tubo flessibile, cavo elettrico esterno, corda o persino gesso o farina. Imposta piante in vaso o sedie da giardino o qualsiasi altra cosa qua e là all'interno dei suoi limiti come sostituti (questi articoli dovrebbero corrispondere alle piante perenni in termini di altezza e volume maturi, non delle dimensioni delle piante che acquisti); fare un passo indietro e valutare. Armeggia con il piano finché non sei soddisfatto, quindi disegnalo su carta in modo da poterlo ricordare il giorno della semina.

Dopo aver pianificato il layout, sei pronto per iniziare la selezione delle piante. Oltre a scegliere le piante per i tempi e i colori di fioritura, tieni in considerazione questi punti quando scegli le tue piante:

  • Considera altezza e larghezza: i giardinieri perenni devono essere pazienti ed essere in grado di immaginare il futuro perché le nuove piante sono piccole. Scopri le dimensioni mature previste delle tue piante scelte e concedi loro abbastanza spazio di manovra nel tuo piano. Pianifica di posizionare le piante più alte sul retro di un confine tradizionale o al centro di un letto dell'isola; schiera i coltivatori inferiori ai loro piedi. Se hai bisogno di aiuto per la visualizzazione, alcuni programmi software ti consentono di vedere come apparirà il tuo giardino quando le piante matureranno.

  • Mescola: la natura ama la diversità e la varietà sembra fantastica: mantiene l'occhio in movimento anche se lascia risaltare le singole piante. Quindi intervalla una varietà di forme vegetali, da quelle appuntite a quelle che formano tumuli.

  • Abbina la pianta alle condizioni di crescita: risparmia un sacco di dolore e denaro sprecato e fatica scegliendo piante che sono chiaramente etichettate come amanti del sole o amanti dell'ombra, a seconda del caso nel sito previsto.

    Suggerimenti per la progettazione di letti e bordi perenni

    Se hai un'area piena di ombra per piantare, come quella sotto un gruppo di alberi, prova un piano del giardino come questo.

    Suggerimenti per la progettazione di letti e bordi perenni

    Se il tuo giardino riceve molta luce solare diretta, ecco un piano per il giardino che ti regalerà davvero una fantastica giornata al sole!

    Per quanto riguarda le condizioni del suolo, alcune piante perenni amano lo sporco ricco e umido; ad altri piace secco e solo moderatamente fertile. Fai anche i compiti qui. (Naturalmente, se lo desideri, puoi migliorare o modificare le condizioni esistenti.) Se hai un giardino asciutto, non disperare. Oppure se hai un terreno molto roccioso, puoi approfittare della situazione creando un giardino roccioso perenne.

    Suggerimenti per la progettazione di letti e bordi perenni

    I giardini asciutti possono ancora essere belli con le piante giuste, come le bellezze perenni resistenti alla siccità incluse in questo piano.


Leave a Comment

Come castrare una capra con un elastico

Come castrare una capra con un elastico

Scopri il metodo più efficace e indolore per la castrazione delle capre utilizzando un elastico. Guida passo-passo per proprietari di capre e allevatori esperti.

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Come proteggere le tue capre dalle piante velenose

Scopri come proteggere le tue capre da piante velenose pericolose. Guida esaustiva sui rischi, identificazione e prevenzione delle piante tossiche nei pascoli e giardini.

Come fare uniniezione alla tua capra

Come fare uniniezione alla tua capra

Scopri come somministrare un

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Cosa dare da mangiare alle tue capre

Scopri come nutrire correttamente le tue capre e i migliori tipi di mangime per garantire una buona salute e produttività. Trova le informazioni più recenti e utili su cosa dare da mangiare alle tue capre.

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot (pododermatite), un problema di salute dei polli

Bumblefoot è il termine usato per qualsiasi gonfiore della punta di un pollo o del cuscinetto del piede. Scopri le cause, i sintomi e le migliori pratiche di prevenzione e trattamento.

Come riparare le crepe del camino

Come riparare le crepe del camino

Scopri come riparare le crepe nel tuo camino prefabbricato o in muratura. Ecco una guida completa per garantire la sicurezza e l

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Come far crescere le orchidee sotto la luce artificiale

Scopri come coltivare orchidee sotto la luce artificiale con le ultime tecniche e attrezzature. Le fonti di luce artificiale ti consentono di ottenere risultati sorprendenti.

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Come sostituire luci e giradischi a microonde

Guida completa alla manutenzione e riparazione dei microonde. Scopri come sostituire lampadine e adattatori in modo sicuro, risparmiando denaro e prolungando la vita del tuo elettrodomestico.

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Come pulire la vernice alchidica dai pennelli

Scopri come pulire efficacemente la vernice alchidica dai pennelli con questa guida dettagliata. Metodi professionali, materiali necessari e consigli per mantenere i tuoi pennelli in perfette condizioni.

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Gli organi del sistema immunitario di un pollo

Scopri il sistema immunitario dei polli, come proteggere i tuoi volatili e podporre la loro salute con informazioni e strategie efficaci.