Come si sviluppano i bambini di 13 mesi e cosa dovrebbero sapere i genitori
Scopri tutto sullo sviluppo dei bambini di 13 mesi: crescita fisica, abilità cognitive, alimentazione e consigli pratici per supportare lo sviluppo infantile
Oltre al fattore piuttosto importante è il marchio, la scelta del latte artificiale richiede anche alle madri di cogliere molte altre informazioni. Forse alcune cose che impari porteranno sorprese interessanti
Il latte artificiale influisce sulla "produzione" del bambino
Per i bambini, tutto ciò che buttano fuori è un riflesso diretto di ciò che mangiano. Se una madre dà al suo bambino una formula diversa, i risultati saranno diversi. Inoltre, il passaggio dall'allattamento al seno al latte artificiale cambia anche le proprietà delle feci del bambino. Inoltre, la crescita del bambino fa anche cambiare in modo significativo l'odore, le proprietà, il volume e il colore.
Tutti questi cambiamenti sono semplicemente l'adattamento del corpo ai nutrienti che passano attraverso il sistema digestivo del bambino. Il latte artificiale contiene ingredienti diversi dal latte materno, quindi ovviamente i risultati saranno diversi. Tuttavia, molti genitori si preoccupano quando le feci del loro bambino diventano puzzolenti, più scure e più secche delle feci quando vengono allattate solo al seno.
La digestione della formula è diversa dal latte materno
La composizione della maggior parte del latte, compreso il latte materno, contiene proteine, comprese le proteine del siero di latte e la caseina. Il latte materno contiene molto siero di latte, facilitando la digestione dei bambini, mentre le formule contenenti elevate quantità di caseina dovrebbero essere digerite più lentamente. E così, i bambini allattati artificialmente saranno pieni più a lungo e le madri possono aumentare la distanza tra le poppate.
Ogni bambino ha i propri bisogni energetici, caratteristiche e schemi di sonno unici. Di conseguenza, ci sono alcuni bambini che, nonostante l'allattamento artificiale, i tempi della fame e del risveglio sono gli stessi dell'allattamento al seno. Pertanto, il tuo bambino potrebbe chiedere meno latte artificiale durante l'allattamento o prenderne comunque la stessa quantità durante l'allattamento. Se ci sono casi come questo, anche la mamma non si preoccupi troppo.
I bambini possono essere allergici al latte artificiale
La maggior parte dei bambini digerisce facilmente con il latte artificiale. Ma non è escluso che alcuni bambini mostrino segni di allergia alle proteine del latte, nota come intolleranza alle proteine del latte nei bambini. Alcuni altri bambini sono intolleranti al lattosio .
Sulla base delle feci del bambino, i genitori possono indovinare se il processo digestivo del bambino è instabile o meno. I bambini possono essere allergici se le loro feci hanno sangue o muco. Questa manifestazione può anche essere associata a malattie infiammatorie intestinali.
L'allergia al latte si manifesta anche con sintomi come diarrea, vomito, anoressia o eruzioni cutanee e talvolta irritabilità, pianto costante. Naturalmente, ogni madre sa che il pianto costante del bambino non è l'unica causa di un'allergia al latte. Tuttavia, i genitori non dovrebbero sottovalutare questa manifestazione.
Se il tuo bambino è allergico alla formula del latte vaccino, le madri dovrebbero consultare un medico per passare al latte a base di soia. Se il tuo bambino continua ad essere allergico alle proteine della soia, il medico può raccomandare latte idrolizzato. Con questo latte, le proteine sono state scomposte per facilitare la digestione del bambino.
Ogni bambino ha un bisogno diverso
Non è raro che una madre veda il suo bambino succhiare meno latte del bambino del suo vicino. Fondamentalmente, ogni bambino ha le sue esigenze nutrizionali uniche. Il latte artificiale non è la chiave universale giusta per le esigenze di tutti i bambini. Pertanto, con una quantità fissa di latte, avere un bambino si sentirà pieno, ma avere un bambino non è sufficiente.
La mamma ha anche notato che la domanda di latte del bambino dipende anche da ogni momento della giornata. È simile a come la mamma mangia molto al mattino e mangia meno la sera. Pertanto, non sorprenderti se il tuo bambino succhia 120 ml di latte questa volta e 180 ml la prossima volta.
Le esigenze del bambino possono essere influenzate da molti fattori, ma fondamentalmente le madri devono ancora garantire il principio: quando il bambino non può mangiare cibi solidi, la madre ha bisogno di nutrire il bambino con il latte ogni giorno, al ritmo di ogni 150 ml. Per chilogrammo di peso. Pertanto, se il bambino pesa 3 kg, la madre gli darà circa 450 ml / giorno; E se il bambino pesa 5 kg, berrà circa 700 ml al giorno.
E non dimenticare di contattare regolarmente il medico per monitorare lo sviluppo del bambino e assicurarti che tutto stia andando bene.
Il latte artificiale ha gli stessi ingredienti di base
Entrando in un supermercato o in un negozio di alimentari, le madri sono facilmente sopraffatte dall'enorme numero di tipi di latte per bambini con tutte le marche e pesi. Forse la cosa che più preoccupa e rassicura le mamme è che tutte le lattine del latte sono chiaramente contrassegnate con gli ingredienti e piene dei nutrienti più importanti. L'ultima parte che la mamma si chiede è quale opzione è la migliore per il tuo bambino? In effetti, tutti i tipi di latte contengono gli stessi ingredienti di base.
In particolare per il DHA, un ingrediente non essenziale ma correlato alle capacità di elaborazione visiva e cognitiva dei bambini, può essere assente in alcune marche di latte. Pertanto, quando acquistano il latte, le madri spesso prestano attenzione alla scelta del latte con l'integrazione di DHA.
Inoltre, le aziende lattiero-casearie preparano anche diversi tipi per le esigenze speciali di ogni bambino. Il latte per neonati prematuri o sottopeso contiene più calorie del latte artificiale convenzionale; alimenti per lattanti con reflusso gastroesofageo con aggiunta di riso o concentrati; Latte a base di soia o latte idrolizzato per bambini con allergia o intolleranza alle proteine del latte ...
Se le coppie si stanno ancora chiedendo se scegliere il latte per il loro bambino, il modo più sicuro è consultare un medico. I medici possono aiutarti a scegliere la formula più adatta alle esigenze del tuo bambino. Allo stesso tempo, i genitori dovrebbero anche fare riferimento alle esperienze di altri genitori per consigli utili sulla scelta del latte materno per i loro bambini.
Scopri tutto sullo sviluppo dei bambini di 13 mesi: crescita fisica, abilità cognitive, alimentazione e consigli pratici per supportare lo sviluppo infantile
I bambini che piangono di notte sono un normale fenomeno fisiologico, anche se non influiscono sullo sviluppo, ma rendono i genitori confusi e stanchi quando si prendono cura del bambino.
Scopri tutto sulle uova di anatra capovolte, un alimento nutriente per bambini sotto i 5 anni, e le raccomandazioni per un consumo sicuro.
Lo yogurt funziona solo quando le madri alimentano adeguatamente i bambini con yogurt. Scopri le migliori pratiche per una sana alimentazione.
L
Dopo 6 mesi, le madri possono già modificare il menu di svezzamento per i bambini. Scopri cosa può mangiare il tuo bambino di 7 mesi per una crescita sana.
Scopri la guida definitiva sul sonno dei neonati: tempi, benefici e consigli degli esperti per un sonno sano e ottimale del tuo bambino.
Scopri i 4 errori comuni che i genitori fanno nella preparazione del latte artificiale e come evitarli per garantire il massimo assorbimento di nutrienti.
I neonati scoreggiano più volte al giorno. Scopri le cause e le soluzioni per il benessere del tuo bambino.
Scopri i metodi sicuri e scientifici per riscaldare il latte materno, mantenendo intatte le sue preziose proprietà nutritive per il tuo bambino.