10 integratori ed erbe antinfiammatori

Cambiare la dieta per includere cibi antinfiammatori , spezie, erbe e bevande è il primo e più importante passo nella battaglia contro l'infiammazione e le malattie croniche. Fare un sacco di buon esercizio - sia allenamenti cardiovascolari che pompano il cuore che yoga rilassante - è un altro buon passo.

Trovare quegli integratori - erbe ed enzimi naturali - che danno alla tua nuova dieta quella spinta in più è un ulteriore vantaggio nella lotta contro l'infiammazione. Dalle erbe che tengono a bada l'emicrania alle vitamine che aiutano a ridurre il rischio di cancro, gli integratori dovrebbero far parte della tua routine quotidiana. Discutiamo le nostre prime dieci erbe antinfiammatorie e integratori in questo elenco.

Consultare sempre un medico o un farmacista esperto di erbe e integratori e delle loro interazioni prima di provare da soli le erbe o gli integratori.

Acidi grassi Omega-3: EPA e DHA misti da oli di pesce

L'acido eicosapentaenoico (EPA) e l' acido docosaesaenoico (DHA) sono due acidi grassi essenziali derivati ​​dal pesce e da alcune fonti vegetariane. Non puoi produrre questi acidi grassi nel tuo corpo - ecco perché sono acidi grassi essenziali - quindi devi ottenerli dal cibo o dagli integratori ogni giorno. EPA e DHA sono superstar antinfiammatorie perché competono contro un composto proinfiammatorio chiamato acido arachidonico (AA) per l'incorporazione nelle membrane cellulari.

10 integratori ed erbe antinfiammatori©Kerdkanno/Shutterstock.com

acidi grassi omega-3

Usa pesce (come salmone e sardine) e oli di pesce come fonti primarie di EPA e DHA. Le fonti vegetariane di acidi grassi omega-3 (lino e chia, per esempio) contengono acido alfa linolenico (ALA), che viene convertito in DHA.

Se non riesci a trovare pesce a basso contenuto di mercurio e altre tossine, prendi un integratore di olio di pesce di alta qualità con EPA e DHA per una dieta antinfiammatoria.

Altrettanto importante quanto gli aspetti positivi che si verificano quando integri la tua dieta con oli di pesce è ciò che accade quando non lo fai. Alcuni studi hanno collegato una carenza di omega-3 a un aumento del rischio di depressione.

Ecco alcuni suggerimenti di base da tenere a mente prima di aumentare l'assunzione di EPA e DHA misti dagli oli di pesce:

  • Dosaggio: Assumere da 1 a 4 grammi al giorno di un EPA/DHA misto.
  • Avvertenze/controindicazioni: poiché gli oli di pesce hanno benefici simili ai fluidificanti del sangue, possono aumentare l'effetto dei fluidificanti del sangue farmaceutici, come il warfarin (Coumadin).

Zenzero

La radice della pianta dello zenzero ha molteplici benefici antinfiammatori e aiuta a ridurre i sintomi nei disturbi infiammatori. I vantaggi della radice di zenzero, comunemente indicata semplicemente come zenzero, includono quanto segue:

  • Riduce il dolore in disturbi come l'artrosi e l'artrite reumatoide.
  • È stato dimostrato che migliora la funzione cerebrale e protegge dal morbo di Alzheimer.
  • Riduce il rischio di malattie cardiache e cardiovascolari aumentando la circolazione e prevenendo la coagulazione del sangue.
  • Può essere usato come profilattico per l'emicrania.

10 integratori ed erbe antinfiammatori©pilipphoto/Shutterstock.com

Zenzero

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di zenzero:

  • Dosaggio: da uno a 2 grammi di zenzero fresco o essiccato al giorno può aiutare con dolore, dolori e infiammazioni. Bevi da 1 a 3 tazze di tè allo zenzero per dolori e dolori o aggiungi un pezzo di zenzero sbucciato e tagliato a dadini al tuo soffritto.
  • Attenzione/controindicazioni: lo zenzero può interagire con fluidificanti del sangue come il warfarin (Coumadin), quindi consulta il tuo medico prima di aggiungerlo alla tua dieta in grandi quantità. Le persone con calcoli biliari o individui che hanno avuto un'ulcera peptica dovrebbero prestare attenzione nel prendere lo zenzero, così come chiunque prenda antiacidi.

Curcuma/curcumina

La curcuma deriva dalla radice della pianta indiana Curcuma longa ed è un ingrediente principale del curry. Contiene un estratto chiamato curcumina che i ricercatori hanno studiato ampiamente per i suoi molteplici benefici anti-infiammatori. La curcumina conferisce alla spezia il suo colore arancione brillante.

10 integratori ed erbe antinfiammatori© monticello/Shutterstock.com

Curcuma

La curcumina funziona più o meno allo stesso modo dell'ibuprofene ma senza gli effetti collaterali gastrointestinali. La curcumina funziona anche come antiossidante e stimola il sistema immunitario. Tuttavia, la curcuma non ha molta curcumina, quindi per ottenere il massimo da questa super spezia, trova un estratto di curcuma con alti livelli di curcumina.

Ecco alcuni dei benefici anti-infiammatori della curcumina:

  • Ha effetti epatoprotettivi , che proteggono dai danni al fegato.
  • Aiuta con la funzione cognitiva e può ridurre il rischio di demenza e morbo di Alzheimer.
  • Riduce i sintomi del dolore e dell'infiammazione dell'artrite reumatoide.
  • Funziona come prevenzione del cancro inibendo la promozione del tumore, inibendo la crescita delle cellule tumorali e riducendo il loro apporto di sangue.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di curcumina:

  • Dosaggio: per un beneficio antinfiammatorio, potrebbe essere necessario assumere 500 milligrammi fino a tre volte al giorno. La curcumina è liposolubile, quindi potresti volerla assumere con un pasto grasso.
  • Attenzione/controindicazioni: le persone con calcoli biliari o dotti biliari ostruiti non dovrebbero assumere la curcumina senza prima consultare un medico. Può aumentare il rischio di gravi emorragie, quindi le persone con disturbi emorragici o coloro che stanno assumendo fluidificanti del sangue non dovrebbero prenderlo.

NAC (N-acetil cisteina)

La N-acetil cisteina (NAC) è un derivato degli amminoacidi, gli elementi costitutivi delle proteine. Il NAC riduce i danni dei radicali liberi e blocca l'infiammazione agendo come antiossidante.

Ecco alcuni dei benefici anti-infiammatori della NAC:

  • Promuove la disintossicazione del fegato.
  • Aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari diminuendo
  • Previene la bronchite e migliora le condizioni delle persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
  • Aiuta ad alleviare i disturbi psichiatrici compulsivi.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di NAC:

  • Dosaggio: una dose generalmente sicura è di 600 milligrammi una o due volte al giorno. Consultare sempre il proprio medico prima di iniziare nuove erbe o
  • Attenzione/controindicazioni: la NAC è generalmente sicura, sebbene le persone che assumono farmaci per la pressione sanguigna, farmaci per il diabete e anticoagulanti dovrebbero evitare la NAC a causa di alcuni effetti collaterali gastrointestinali. Le donne incinte dovrebbero anche evitare di assumere NAC.

Zinco

Lo zinco è un minerale che svolge un ruolo importante nel corpo umano; infatti, è necessario per un sistema immunitario sano. Non avere abbastanza zinco può portare ad un aumento del rischio di malattie e infiammazioni.

Sebbene lo zinco si trovi naturalmente in molti alimenti, è disponibile anche come integratore. Sia che prendi lo zinco dalla tua dieta o assumendo integratori, assicurati di assumere le giuste quantità.

Ecco alcuni vantaggi dello zinco:

  • Attiva i linfociti T (cellule T) che regolano le risposte immunitarie.
  • Influenza il tuo processo di apprendimento e il modo in cui si formano i ricordi.
  • Aiuta a guarire ferite ed eruzioni cutanee.
  • Può ridurre la durata del comune raffreddore.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di zinco:

  • Dosaggio: una persona ha bisogno di piccole quantità al giorno, solo 40 milligrammi per chi ha più di 20 anni.
  • Attenzione/controindicazioni: lo zinco è probabilmente sicuro quando si assumono meno di 40 milligrammi al giorno. Qualsiasi cosa superiore a quella causa anemia, febbre, tosse, dolore e affaticamento. L'uso prolungato di più di 100 milligrammi al giorno può portare a un rischio più elevato di cancro alla prostata.

Boswellia

La Boswellia, la resina dell'albero della pianta Boswellia serrata , è anche chiamata incenso indiano. Contiene acido boswellico e acido alfa e beta boswellico, che i ricercatori hanno scoperto avere proprietà antinfiammatorie nella ricerca di laboratorio.

La boswellia è un antidolorifico per l'artrite in quanto riduce la rottura della cartilagine e aiuta a mantenere le articolazioni lubrificate. Per le malattie autoimmuni, la boswellia sembra inibire i segnali chimici della malattia autoimmune e ridurre la formazione di anticorpi, le cellule che attaccano il corpo.

Tra i vantaggi di boswellia ci sono i seguenti:

  • Riduce l'infiammazione nell'osteoartrite, nell'artrite reumatoide, nelle tendiniti, nelle borsiti e nei dolori e dolori generali.
  • Riduce l'infiammazione nelle malattie infiammatorie intestinali come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
  • Può aiutare a ridurre l'infiammazione nell'asma e nelle allergie.
  • È stato dimostrato che previene la crescita delle cellule tumorali e aiuta con la morte programmata delle cellule tumorali nel cancro del colon.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di Boswellia:

  • Dosing: People with arthritis and inflammatory disorders can use generally about 300 milligrams three times a day.
  • Caution/contraindications: Boswellia is generally safe.

Vitamin D

Vitamin D is probably one of the easiest nutrients to obtain, yet it’s one in which the majority of people have deficiencies. Vitamin D is a fat-soluble vitamin that is stimulated in the skin by exposure to the sun and is found in small amounts in some foods. To get the most benefits, be sure to take vitamin D3.

The following are among vitamin D’s many anti-inflammatory benefits:

  • It prevents osteoporosis and osteopenia and reduces the risk of bone fracture.
  • It lowers the risk of autoimmune disorders such as rheumatoid arthritis and MS, and it improves symptoms in people with such disorders.
  • It protects against heart and cardiovascular disease.
  • It decreases the risk of cancer, specifically breast, prostate, and colon cancers.

Here are some basic facts you should know about vitamin D:

  • Dosing: In general, most adults need 1,000 to 5,000 IU (international units) of vitamin D daily, or 25 to 125 mcg. However, people with autoimmune disease and who are very deficient in the vitamin may need more to achieve optimal blood levels.

Spending time outside really can boost your vitamin D levels. In fact, full-body sun exposure for about 12 minutes during the sunniest part of the day (midday) produces approximately 10,000 units of vitamin D.

  • Caution/contraindications: Toxicity due to too much vitamin D is rare; in fact, the only studies that showed toxicity used 100,000 IU or more given intravenously.

Caution is advised with vitamin D in people with liver disease, high blood calcium levels, and granulomatous disorders such as sarcoidosis and tuberculosis (TB).

For more complete coverage of vitamin D, check out Vitamin D For aFamilyToday by Alan L. Rubin, MD (John Wiley & Sons, Inc.).

Vitamin C

Vitamin C, also known as ascorbic acid, is a water-soluble vitamin that decreases inflammation by acting as a potent antioxidant. Vitamin C also decreases C-reactive protein, the protein that gets elevated when your body is inflamed.

You can find high amounts of vitamin C in vegetables and fruits, including broccoli, papaya, bell peppers, oranges, cantaloupe, kiwi, cauliflower, Brussels sprouts, and strawberries; eating these foods raw or slightly cooked will provide optimum benefits.

Tra i benefici antinfiammatori della vitamina C ci sono i seguenti:

  • Stimola il sistema immunitario e previene le infezioni.
  • Può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna.
  • Aiuta le persone con malattie cardiovascolari prevenendo i danni dei radicali liberi.
  • Viene utilizzato a livelli molto elevati per via endovenosa nella cura del cancro (sebbene sia necessaria e appropriata la consultazione con un oncologo).

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'aumento dell'assunzione di vitamina C:

  • Dosaggio: sono necessari da 1 a 3 grammi al giorno per una funzione ottimale nella prevenzione del danno ossidativo dovuto ai radicali liberi e nell'aumento del supporto immunitario.
  • Attenzione/controindicazioni: Troppa vitamina C provoca diarrea e disturbi allo stomaco. Per gli adulti, il massimo giornaliero raccomandato di vitamina C è di 2.000 milligrammi.

papaina

La papaina, derivata dal frutto della pianta di papaya, aiuta a ridurre l'infiammazione scomponendo le sostanze nocive nel corpo e rilasciando sostanze come le specie reattive dell'ossigeno (ROS) e le citochine che riducono l'infiammazione e hanno funzione antiossidante.

Ecco alcuni dei benefici antinfiammatori della papaina:

  • È usato per aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la guarigione dopo interventi chirurgici e traumi.
  • Può aiutare a ridurre l'infiammazione della gola e può ridurre i sintomi della tonsillite.
  • Aiuta nella guarigione delle ferite.
  • Può ridurre il dolore e l'infiammazione nelle malattie reumatiche.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione di papaina:

  • Dosaggio: 1.500 milligrammi al giorno è la dose utilizzata per trattare l'infiammazione e il gonfiore dopo un intervento chirurgico o un trauma. Prendilo a stomaco vuoto per ottenere i migliori risultati.
  • Avvertenze/controindicazioni: alcune persone potrebbero essere allergiche alla papaia e alla papaina. Le persone con GERD e ulcere, così come quelle che assumono terapia immunosoppressiva e radioterapia, dovrebbero essere particolarmente caute quando mangiano papaina.

Coenzima Q10

Il coenzima Q10 è una sostanza simile alla vitamina che fornisce energia a tutte le cellule del tuo corpo. È un antiossidante e aiuta a stabilizzare le membrane cellulari. Hai bisogno del coenzima Q10 per completare molte delle tue funzioni metaboliche. Ad esempio, i mitocondri nelle tue cellule lo usano per produrre adenosina trifosfato (ATP), la principale fonte di energia delle tue cellule.

Tra i benefici antinfiammatori del coenzima Q10 ci sono i seguenti:

  • Protegge il cuore e il corpo dai danni dei radicali liberi.
  • Riduce il rischio di malattie cardiache e aiuta a normalizzare la pressione sanguigna.
  • Può proteggere il cervello dai danni e aiuta nel trattamento del morbo di Parkinson.
  • Aiuta a ridurre l'insorgenza di emicranie.

Ecco alcuni fatti di base che dovresti sapere sull'assunzione del coenzima Q10:

  • Dosaggio: generalmente, da 60 a 100 milligrammi al giorno fornisce una buona protezione antiossidante.
  • Attenzione/controindicazioni: il coenzima Q10 assomiglia alla vitamina che fluidifica il sangue, la vitamina K, quindi il coenzima Q10 può interagire con altri fluidificanti del sangue. Chiedi al tuo medico di monitorare il tuo sangue se stai assumendo un anticoagulante come il warfarin (Coumadin).

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l'Italia. (I due paesi sono testa a testa.) La quantità di vino prodotta varia da un anno all'altro, a seconda del tempo. In generale, la Francia produce circa 1,5 miliardi di galloni di vino ogni anno. Fortunatamente per la reputazione dei vini francesi, […]

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]

Come saltare le verdure

Come saltare le verdure

Le verdure sono eccellenti se sbollentate o cotte al vapore fino al 90% circa e poi trasferite in una padella per essere rifinite saltando nel burro e magari nelle erbe fresche. Molte ricette classiche per le patate richiedono il soffritto; le patate crude affettate sottilmente sono deliziose se cotte in questo modo. Nella ricetta delle patate saltate in padella, si taglia […]

Stenosi esofagee e reflusso acido

Stenosi esofagee e reflusso acido

Una stenosi esofagea è un restringimento dell'esofago dovuto a un accumulo di tessuto cicatriziale. La maggior parte delle stenosi esofagee sono benigne (non cancerose), ma una stenosi può diventare cancerosa. Se la stenosi è cancerosa o benigna, dovrebbe essere presa sul serio perché può portare a problemi di salute significativi. Il reflusso acido ti rende molto più probabile […]

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Questa ricetta per risotti utilizza il vino bianco in quantità molto maggiori rispetto alla maggior parte delle ricette di risotti, creando un sapore delizioso che si abbina al riso e alle verdure. Per mantenere questo piatto vegetariano, usa il brodo vegetale o l'acqua che hai richiesto, ma puoi anche usare il brodo di pollo, se vuoi. Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 35 […]

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Una ricetta che ti richiede di preparare le verdure potrebbe chiederti di tagliarle a julienne oa cubetti. Non lasciare che l'accento francese ti spaventi: le verdure alla julienne sono tanto semplici quanto attraenti e, se puoi le verdure a julienne, tagliarle a cubetti è un gioco da ragazzi. Verdure a julienne Per tagliare a julienne una verdura, per prima cosa mondate la verdura, come […]

Quando usare olio o burro per il soffritto?

Quando usare olio o burro per il soffritto?

Quando si salta qualcosa, anche in una padella antiaderente, è necessario utilizzare un qualche tipo di grasso. Ma quale: burro o olio? Ciascuno è più adatto per diversi tipi di sauté: quando si cucina a fuoco molto alto, utilizzare l'olio, che ha meno probabilità di bruciare. Quando si salta a fuoco medio-alto, si può optare […]

Dimentica la dieta diabetica quando gestisci il diabete

Dimentica la dieta diabetica quando gestisci il diabete

Dieta diabetica è una frase che sentirai continuamente, e cosa c'è di più scoraggiante che immaginarsi condannato a un piano alimentare così restrittivo che solo le persone con diabete devono sottoporsi ad esso? La verità è quasi l'esatto contrario. Un piano alimentare che funziona per il diabete sarebbe un'alimentazione appropriata […]

Corsi di una cena italiana

Corsi di una cena italiana

Allora qual è la struttura del pasto tradizionale italiano? Una cena italiana ha in realtà cinque componenti, o portate. Non tutti i pasti contengono tutti e cinque i corsi, ma molti lo fanno. Se vuoi la cena italiana completa di cinque portate, ecco le parti che ti servono: L'antipasto: un pasto tradizionale italiano inizia con qualcosa da sgranocchiare, chiamato […]

Come fare una palla di formaggio ai tre formaggi

Come fare una palla di formaggio ai tre formaggi

Un modo per mantenere bassi i costi di intrattenimento delle vacanze è organizzare una festa con stuzzichini invece di una cena a sedere. Questa palla di formaggio ai tre formaggi è un alimento perfetto per le feste. Cheddar, porto e formaggio blu si combinano per formare una palla classica e gustosa, una tradizione natalizia in molte famiglie. Preparazione della palla di formaggio cheddar, porto e blu […]