Quando stai combattendo contro l'ipertensione, la soluzione non coinvolge un solo fattore, che si tratti di ridurre l'assunzione di sale o di salire sul tapis roulant. Invece, controllare l'ipertensione e migliorare la tua salute implica la creazione di uno stile di vita più equilibrato e più sano in generale. Dai un'occhiata a questo elenco dei migliori suggerimenti e trucchi per apportare modifiche allo stile di vita che possono aiutarti a lavorare per un cuore e una vita più sani:
-
Bevi più acqua ogni giorno e limita le bevande zuccherate. Inizia a risparmiare bibite gassate e bevande zuccherate al caffè per spuntini occasionali una o due volte alla settimana.
-
Mangia meno dessert e meno prodotti da forno zuccherati. Quando ti concedi, mangia porzioni più piccole.
-
Sostituisci il sale nelle ricette con erbe e spezie saporite o usa metà del sale. Inoltre, rimuovere la saliera dal tavolo.
-
Salta gli snack salati e i dolci extra. Mangia prima un pezzo di frutta fresca quando ti viene la voglia.
-
Tieni a portata di mano le carote tagliate, le verdure miste e le strisce di peperone per un'insalata o uno spuntino veloce per soddisfare l'assunzione giornaliera di verdure.
-
Prendi in considerazione la possibilità di tenere un diario alimentare o di utilizzare un'app per registrare l'assunzione di cibo e l'esercizio fisico, perché scrivere ciò che consumi e fai ti aiuta a rimanere in pista.
-
Diventa più fisicamente attivo e in forma. Anche se hai solo 10 minuti per allenarti, usa quei 10 minuti, perché ogni pochi minuti contano. Adattarsi a cose semplici come 2 minuti di jumping jack o dieci flessioni ti manterrà forte. Alla fine, puoi lavorare fino ad almeno 30 minuti di attività vigorosa quattro o cinque volte a settimana.
-
Considera di indossare un contapassi, puntando a 10.000 (o più!) passi al giorno. Per arrivarci, usa le scale più spesso, alzati e spostati e parcheggia l'auto più lontano per incoraggiare più passi quotidiani, soprattutto se il tuo lavoro è sedentario.
-
Prepara un piano di esercizi e attieniti ad esso, arruolando la compagnia di un amico, un compagno di esercizi o un personal trainer, se lo desideri. Prova ad allenarti al mattino perché gli studi dimostrano che gli allenamenti mattutini sono più coerenti e quindi offrono più successo. Pensaci: al mattino, meno ostacoli possono intralciare la tua vita frenetica.
-
Verificare con il proprio medico eventuali restrizioni sull'esercizio. Scegli le attività fisiche che ti piacciono e non cercare di fare troppo troppo presto.
-
Chiedi al tuo medico di controllare regolarmente la tua pressione sanguigna e di farle sapere se stai seguendo la dieta DASH.
-
Chiedi al tuo medico come sta andando il tuo colesterolo nel sangue e se anche questo ha bisogno di un po' di lavoro. Buone notizie: DASH aiuta anche in quell'area.
-
Se il medico ti prescrive dei farmaci, prendili esattamente come indicato.
-
Perdi peso se sei in sovrappeso. Parla con il tuo medico o un dietologo per ulteriori informazioni su quale dovrebbe essere un peso corporeo sano per te.
-
Smetti di fumare e se non sei un fumatore, non iniziare!