I carboidrati sono un grande argomento nel mondo della perdita di peso e di una dieta a indice glicemico. Numerose diete richiedono di modificare in qualche modo l'assunzione di carboidrati. Il problema è che non tutti i carboidrati sono uguali, quindi non puoi trattarli allo stesso modo. Probabilmente hai sentito o letto di carboidrati semplici e complessi, contenuto di fibre, cereali bianchi e integrali e così via. Aggiungi l'indice glicemico e capire su cosa dovresti concentrarti per la tua salute diventa davvero confuso!
Ma non deve essere così. Sì, quando si considerano i carboidrati, è necessario considerare molti fattori, tra cui l'indice glicemico, i nutrienti e le fibre. Tuttavia, sono disponibili semplici linee guida che possono aiutarti a fare le scelte migliori per la tua salute e per perdere peso con successo.
Per distinguere meglio i carboidrati che possono aiutare la tua dieta da quelli che possono danneggiarla, dovresti davvero conoscere alcune informazioni di base sui carboidrati in generale. I carboidrati sono la principale fonte di carburante del tuo corpo. Tutti si scompongono in glucosio nel sangue, ma reagiscono in modo diverso nel tuo corpo a seconda del loro tipo. I carboidrati sono disponibili in due varietà:
-
Carboidrati semplici, che contengono una o due unità di zucchero
-
Carboidrati complessi, che contengono più unità di zucchero
In passato, gli scienziati pensavano che i carboidrati semplici aumentassero i livelli di glucosio nel sangue più rapidamente dei carboidrati complessi a causa della lunghezza delle unità di zucchero. Tuttavia, le ultime scoperte con l'indice glicemico mostrano che tutti i carboidrati, semplici e complessi, variano notevolmente per quanto riguarda la loro risposta glicemica.
L'indice glicemico in realtà semplifica un po' quel mumbo jumbo tecnico. Invece di concentrarti sui carboidrati complessi rispetto a quelli semplici per trovare le tue migliori scelte alimentari per la perdita di peso, puoi concentrarti sulla scelta di cibi a basso indice glicemico che hanno un alto contenuto di nutrienti. Gli alimenti a basso indice glicemico sono quindi i nuovi carboidrati "amici", e gli alimenti ad alto indice glicemico sono i nuovi "nemici".
La maggior parte delle persone pensa allo zucchero, ai dolci o alla farina bianca come carboidrati semplici che rendono le scelte malsane. Tuttavia, il problema non è proprio così in bianco e nero. Consideriamo il caso della farina bianca. Spesso erroneamente raggruppato nella categoria degli zuccheri semplici, la farina bianca è in realtà un carboidrato complesso e i carboidrati complessi sono generalmente etichettati come "carboidrati buoni".
Quindi non tutti i carboidrati complessi sono necessariamente le scelte più salutari. La farina bianca è un esempio di "nemico" ad alto indice glicemico, che aumenta la glicemia molto più in alto e più velocemente della sua controparte integrale (un carboidrato "amico" a basso indice glicemico).
Non puoi dire quale cibo è amico o nemico solo guardando. Invece, il cibo deve essere sottoposto a test scientifici per determinare come risponde nel corpo.