Questa deliziosa ricetta calda di cereali per la colazione è ottima per chi è sensibile a latticini, glutine, mais e soia. Come ulteriore vantaggio, quando sei in viaggio puoi mescolare una partita di ingredienti secchi in anticipo, aggiungere un po' di Rapadura (zucchero di canna non raffinato), metterlo in un piccolo contenitore e portarlo in viaggio.
Puoi usare la caffettiera dell'hotel per preparare l'acqua calda, versarla sui cereali e lasciarla cuocere per 10 minuti.
Credito: ©PapaBear 2011
La quinoa rossa e bianca sono in realtà semi, non cereali.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: da 10 a 15 minuti
Resa: 4 porzioni
1/4 tazza di riso integrale a grana lunga
1/4 tazza di miglio
1/4 tazza di quinoa (rossa o bianca)
1/4 tazza di noci o altri pezzi di noci, macinati se i pezzi di noci sono irritanti
1/4 tazza di mirtilli secchi
1/2 cucchiaino di cannella
Pizzico di sale
1-1/2 tazze d'acqua
1/4 tazza di latte intero biologico o latte non caseario (come Rice Dream non zuccherato)
Sciroppo d'acero di grado B (opzionale)
Burro o olio di cocco (facoltativo)
Macina il riso, il miglio e la quinoa in un macinacaffè/spezie o in un frullatore robusto.
Mescola i cereali macinati con le noci, i mirtilli secchi, la cannella, il sale e l'acqua.
Portare a ebollizione e ridurre il fuoco per sobbollire. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua per ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungere il latte, lo sciroppo e il burro a piacere.
Potete sostituire i mirtilli secchi con altra frutta secca come uvetta o ciliegie. Puoi anche usare il latte di cocco per un gusto più cremoso.
Per porzione: Calorie 211; Grassi 6,5 g (Saturi 1,5 g); Colesterolo 0,7 mg; Sodio 51 mg; Carboidrati 32,9 g (Fibra 3,3 g); proteine 5,1 g; Zucchero 12 gr.