L'alimentazione a base vegetale può aiutare con un'ampia varietà di condizioni gastrointestinali. Una dieta ricca di fibre, vitamine e minerali può aiutare a prevenire l'insorgenza e la progressione di queste malattie comuni.
-
Reflusso acido: in questa condizione, parte del contenuto acido dello stomaco scorre nell'esofago. Mangiare più piante riduce i livelli di acido diminuendo o eliminando le proteine animali (che sono più difficili da digerire) dalla dieta.
Una dieta a base vegetale migliora anche l'eliminazione delle scorie dal corpo aumentando l'assunzione di fibre e rimuovendo gli alimenti che possono causare un aumento dei livelli di acido nello stomaco. Più verdure nella tua dieta, minore è l'infiammazione del tratto digestivo superiore, perché le piante (soprattutto quelle verdi) neutralizzano i livelli di acido.
-
Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e malattia infiammatoria intestinale (IBD): l' IBS è caratterizzata da dolore addominale cronico, disagio, gonfiore e alterazione delle abitudini intestinali. IBD è un gruppo di condizioni infiammatorie del colon e dell'intestino tenue.
Mangiare a base di piante può essere salutare per l'intestino. Può aiutare a stabilizzare la glicemia, favorendo così livelli stabili di insulina e riducendo l'infiammazione. Consente un apporto più equilibrato di acidi grassi essenziali (più omega 3 e omega 9 che omega 6), che riducono l'infiammazione nel corpo.
L'aumento di fibre in una dieta a base vegetale migliora l'eliminazione dei rifiuti dal corpo, che favorisce l'eliminazione delle tossine dannose. L'alimentazione a base vegetale è spesso alcalinizzante (rispetto a carne, cereali, latticini e zucchero convenzionali, che formano acido), il che aiuta anche a ridurre l'infiammazione e crea un ambiente in cui i batteri nocivi muoiono di fame e i batteri benefici prosperano.
-
Celiachia: La celiachia è una malattia autoimmune dell'intestino tenue che si verifica in persone geneticamente predisposte di tutte le età. È associato a dolore e disagio nel tratto digestivo. Il consumo di piante e cereali senza glutine può aiutare chi soffre di celiachia a prevenire riacutizzazioni, disagio e gonfiore.
Quando elimini il glutine dalla tua dieta, è essenziale trovare sostituti e cereali alternativi che guariscano. Anche l'eliminazione dei prodotti lattiero-caseari e della carne, che sono infiammatori, è fondamentale per la guarigione intestinale. I cibi vegetali sono anche ricchi di enzimi che aiutano la digestione, un bonus in più per le persone celiache.