Questa ricetta a base di frutta si gusta al meglio con proteine e grassi, quindi mangiala come parte del tuo pasto piuttosto che come spuntino tra i pasti o prima di andare a letto. Per rendere queste pere ancora più decadenti e per aumentare i grassi salutari, condisci ogni porzione con 1 o 2 cucchiai di latte di cocco caldo.
![Come preparare le pere fritte allo zenzero con la dieta paleo](/resources2/images/69699-content-1.jpg)
Credito: ©iStockphoto.com/maakenzi
Mandorle non mostrate; foglie di menta usate solo come guarnizione.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Resa: 4 porzioni
2 cucchiai di mandorle sbollentate e affettate
1 cucchiaio di olio di cocco
2 pere grandi e mature, private del torsolo e affettate (circa 2 tazze)
1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di scorza di limone
Un pizzico di sale generoso
Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Aggiungere le mandorle affettate e mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando non saranno tostate, circa 3-4 minuti. Rimuovere dalla padella.
Nella stessa padella, scaldare l'olio di cocco a fuoco medio-alto. Aggiungere le fette di pera e rosolare finché le pere non iniziano ad ammorbidirsi, circa 3-4 minuti.
In una piccola ciotola, mescolare lo zenzero, la scorza di limone e il sale con una forchetta, quindi aggiungere alle pere. Continuare la cottura finché le pere non saranno dorate e fragranti, circa 5 minuti.
Per servire, versare le pere nei piatti da dessert e cospargere con le mandorle a lamelle.
Per porzione: Calorie 109 (Da Grasso 48); Grassi 5g (saturi 3g); Colesterolo 0mg; Sodio 72 mg; Carboidrati 17g; Fibra alimentare 3g; Proteine 1g.