
Gli esami del sangue in gravidanza fanno parte del programma di controllo prenatale. Alcuni test sono per tutte le donne, ma alcuni vengono offerti solo se sei a rischio di una specifica infezione o condizione genetica.
Tutti i test prenatali vengono eseguiti per verificare eventuali fattori che potrebbero causare problemi durante la gravidanza o dopo il parto. Inoltre, questi test possono aiutare a verificare se il bambino è sano. Ecco alcuni dei tipi di esami del sangue che il medico richiede spesso.
Screening del gruppo sanguigno, del fattore Rh e degli anticorpi
Durante la tua prima visita prenatale, il medico controllerà il tuo sangue per vedere se il tuo gruppo sanguigno è di tipo O, A, B o AB ed è Rh negativo.
Se il tuo gruppo sanguigno è Rh negativo, ti verrà somministrata immunoglobulina Rh almeno una volta durante la gravidanza e un'altra dopo la nascita se il tuo bambino è Rh positivo.
Questo scatto ti proteggerà dallo sviluppo di anticorpi che potrebbero essere pericolosi durante questa gravidanza o future gravidanze. (Nota: se papà è Rh negativo, sarà anche Rh negativo, quindi non hai bisogno di questo scatto).
Il medico controlla anche il tuo sangue per identificare gli anticorpi Rh e altri anticorpi che potrebbero influenzare la tua gravidanza.
Emocromo completo
L'emocromo intero mostrerà se hai una quantità insufficiente di emoglobina nei globuli rossi (segno di anemia) e, in tal caso, se è dovuta a carenza di ferro.
Se soffri di carenza di ferro, il medico ti consiglierà un integratore di ferro e mangerà molti cibi ricchi di ferro, come le carni magre. Questo test aiuta anche a contare la conta delle piastrine e dei globuli bianchi. (L'aumento dei globuli bianchi può essere un segno di infezione).
Test immunologico per la rosolia (morbillo tedesco)
Questo test, noto anche come indice di rosolia, controlla la concentrazione di anticorpi contro il virus della rosolia nel sangue per vedere se ne sei immune. La maggior parte delle donne è immune alla rosolia, perché è stata vaccinata o ha avuto la malattia quando era piccola.
Durante la gravidanza, il virus della rosolia può causare aborto spontaneo, nati morti o nati morti, nonché gravi difetti alla nascita, a seconda del grado di infezione. Quindi, se non sei immune, è molto importante evitare il contatto con una persona infetta e non viaggiare in luoghi dove la rosolia è frequente .
Sebbene non sia possibile vaccinarsi durante la gravidanza, dovresti farlo dopo il parto per proteggere la tua prossima gravidanza.
Sottoponiti al test per l'epatite B.
Molte donne con epatite B non hanno sintomi e possono inconsapevolmente trasmettere il virus al nascituro durante il travaglio o dopo la nascita.
Un test dell'epatite B aiuterà il medico a determinare se sei un portatore di epatite B. In tal caso, il medico proteggerà il bambino somministrandogli immunoglobuline antiepatite B e la prima dose di vaccino contro l'epatite B entro 12 ore dalla nascita. (Il tuo bambino riceverà una seconda iniezione a 1 o 2 mesi e una terza a 6 mesi). Tutti i membri della famiglia dovrebbero essere testati e vaccinati se sei un portatore.
Screening per la sifilide
La sifilide è una IST relativamente rara oggi, ma tutte le donne dovrebbero essere testate perché se la sifilide è presente e non viene trattata, sia tu che il tuo bambino potete avere seri problemi. Nell'improbabile caso di un risultato del test, verrà prescritto un antibiotico per trattare l'infezione.
Sottoponiti al test per l'HIV
Gli esperti sanitari raccomandano sempre che tutte le donne incinte si sottopongano a test per il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) che causa l'AIDS. Se il test è positivo per l'HIV, tu e il tuo bambino sarete trattati per rimanere in buona salute e ridurre significativamente le possibilità che il bambino venga infettato dall'HIV.
Altri esami del sangue
Se non sei sicuro di aver avuto la varicella o di essere stato vaccinato, sarai sottoposto a test per vedere se sei immune alla malattia. Se sei ad alto rischio di diabete, alla tua prima visita prenatale verrà eseguito un test di tolleranza al glucosio (zucchero).
Inoltre, tutte le donne incinte nel primo trimestre dovrebbero essere sottoposte a screening per la sindrome di Down e alcune altre anomalie cromosomiche, eseguendo esami del sangue ed ultrasuoni per vedere l'ottusità della nuca del bambino.
I medici possono raccomandare diversi altri esami del sangue per lo screening della malattia genetica, a seconda della situazione e delle esigenze. Alcuni di questi, come il test della fibrosi cistica, possono essere eseguiti anche se non sei nel gruppo ad alto rischio.
Di solito, i risultati del test verranno notificati e spiegati dal medico alla visita successiva, se non ci sono anomalie che devono essere risolte immediatamente.
Potresti essere interessato all'argomento:
Dolore all'anca durante la gravidanza: cause e trattamento
Cosa sai dello screening per il cancro al seno durante la gravidanza?
Scopri di più su un'ernia durante la gravidanza per mantenere in salute tua madre e tuo figlio