Dove viene coltivato il caffè?

La coltivazione del caffè richiede la collaborazione di Madre Natura. La geografia modella la qualità percepita e il gusto di un dato caffè. Queste condizioni hanno un grande impatto su qualsiasi coltura di caffè:

  • Temperatura
  • Pioggia
  • Condizioni del suolo
  • Sole, ombra e vento

Caffè coltivato nell'emisfero occidentale

Nelle Americhe, il caffè è stato coltivato con successo in diversi paesi.

America Centrale

Alcuni di questi paesi più piccoli presentano alcuni dei caffè e delle storie di successo del caffè più degni di nota del secolo scorso:

  • Costa Rica: Conosciuta come la Svizzera dell'America Centrale, la Costa Rica offre un ambiente perfetto per la coltivazione del caffè. La pace e la neutralità hanno permesso la crescita di un'invidiabile infrastruttura del caffè.

Dove viene coltivato il caffè?

Foto del maggiore Cohen La
Costa Rica ha ottime coltivazioni di caffè.

  • El Salvador: il paese e l'industria del caffè in El Salvador hanno beneficiato e sofferto insieme negli ultimi 25 anni. Esiste un'opportunità di caffè solida ma ancora non pienamente realizzata.
  • Guatemala: questo paese è la fonte di alcuni dei caffè più squisiti e apprezzati al mondo.
  • Honduras: questo paese ha una fiorente industria del caffè e una crescente produzione di colture premium.
  • Messico: uno dei primi 10 produttori di caffè al mondo, il Messico presenta diversi terreni montuosi e una gamma altrettanto diversificata di potenziali profili di sapore.
  • Nicaragua: sebbene il caffè sia una coltura principale in Nicaragua, rimane un'opportunità sia per una maggiore produzione che per una migliore qualità.
  • Panama: la famosa valle di Boquete, e l'interesse e l'investimento nella produzione della varietà Geisha, hanno cementato la reputazione di Panama per i caffè straordinari.

Sud America

Un clima quasi perfetto per la coltivazione del caffè e una vasta terra hanno reso il Sud America un luogo privilegiato per coltivare un raccolto relativamente nuovo fino al 1700. Oggi ospita Brasile e Colombia, i primi produttori annuali di caffè al mondo. Ecco i paesi del Sud America noti per la produzione di caffè:

  • Bolivia: una foresta chiamata Yungas nelle Ande ospita alcune piantagioni di caffè di straordinaria bellezza ad alta quota. La Bolivia ha una reputazione per la produzione di qualità inferiore, ma l'industria sta aspettando di vedere cosa riserva il futuro.
  • Brasile: il più grande produttore di caffè non è sempre stato il migliore, ma il Brasile si è concentrato sulla messa a punto dei suoi raccolti; il suo obiettivo di essere una fonte di caffè di alta qualità ha stimolato una rinascita.
  • Colombia: grazie al marketing stellare e ad alcuni bellissimi caffè, la Colombia è ampiamente considerata come "il più caffè" dei caffè quando si tratta di aromatizzare una tazza.
  • Ecuador: le piccole aziende agricole delle Ande stanno producendo quantità limitate, ma più infrastrutture aiuteranno l'Ecuador a raggiungere il suo considerevole potenziale.
  • Perù: una varietà di regioni in crescita in questo paese ha portato a un'ampia varietà di profili aromatici intriganti.
  • Venezuela: Un tempo, il Venezuela aveva una produzione di caffè paragonabile a quella dei suoi vicini ad alta produzione. Ma il Venezuela sta producendo meno, quindi la maggior parte del raccolto interessante e di buona qualità viene consumato nel paese piuttosto che esportato.

Le isole

Con suggestive regioni montuose e perfettamente situate nel clima tropicale della fascia equatoriale, queste isole hanno una storia e un patrimonio nel caffè. Tre si trovano nel Mar dei Caraibi e uno nell'Oceano Pacifico, ma tutti continuano ad avere un enorme potenziale e un pedigree considerevole come origini della coltivazione del caffè:

  • Cuba: Sebbene Cuba abbia coltivato caffè dalla metà del XVIII secolo, la situazione politica ha praticamente eliminato qualsiasi produzione da quello che è un ambiente di coltivazione del caffè con un grande potenziale.
  • Repubblica Dominicana: questo è un altro paese con una lunga storia di coltivazione del caffè e un riconosciuto potenziale di investimento e rinnovato impegno.
  • Hawaii: queste isole ospitano alcune delle più belle coltivazioni di caffè e celebrano la produzione di alcuni dei caffè più popolari e costosi al mondo.
  • Giamaica: le famose Blue Mountains, situate nella parte orientale dell'isola, ospitano coltivazioni di caffè con un patrimonio che risale al 1723 e al re di Francia Luigi XV. Re Luigi inviò tre piante in dono alla Martinica, e cinque anni dopo il governatore della Martinica ne donò una al governatore della Giamaica.

Caffè coltivato in Africa

Culla del caffè, l'Africa è oggi un'importante frontiera per l'innovazione e la crescita dell'industria del caffè. Ecco i paesi dell'Africa famosi per il caffè.

Africa nordorientale

La Great Rift Valley, il Monte Kenya e l'altopiano etiope si uniscono per stabilire una splendida geografia per la produzione di caffè in questi due paesi:

  • Etiopia: La culla del caffè, l'Etiopia è sede di una cultura consolidata e di lunga data incentrata sul caffè e sul suo posto nella comunità. I caffè etiopi sono tra i più esotici al mondo.
  • Kenya: Sebbene non sia il più grande in termini di produzione tra i paesi africani del caffè, il Kenya è certamente riconosciuto e celebrato per i suoi caffè insoliti e spesso di alta qualità e degni di nota con caratteristiche di gusto uniche.

Africa meridionale

Questa regione è la patria di paesi che sono spesso considerati come aventi il ​​maggior potenziale nel settore. Questi i principali produttori di caffè dell'Africa australe:

  • Burundi: un approccio "on-again, off-again" ha avuto un impatto sulla consistenza del caffè del Burundi; nonostante ciò, questo piccolo paese è spesso fonte di offerte uniche.
  • Congo: negli ultimi anni dal Congo sono usciti alcuni caffè rinfrescanti, luminosi e saporiti.
  • Malawi: Nonostante il fatto che questo paese abbia sperimentato instabilità politica, il Malawi è stato ancora in grado di esportare alcuni gustosi caffè che hanno trovato la loro strada verso i consumatori in Europa e negli Stati Uniti.
  • Ruanda: Altamente rispettati per la loro risposta alla tragedia del genocidio negli anni '90 e per la conseguente attenzione al caffè come chiave per un futuro più luminoso e più prospero, i coltivatori di caffè ruandesi hanno stabilito una reputazione per la produzione di caffè fantastici.
  • Tanzania: il Monte Kilimanjaro e il Monte Meru ospitano alcune coltivazioni di caffè molto apprezzate e il caffè svolge un ruolo importante nell'economia della Tanzania.
  • Zambia: un piccolo paese con un crescente interesse ad espandere la propria industria del caffè, lo Zambia è un altro paese da tenere d'occhio.

Caffè coltivato nell'emisfero orientale

Forse gli ambienti più remoti ed esotici per la coltivazione del caffè esistono nella regione nota come Asia Pacifico.

Considera il caffè nei seguenti paesi:

  • Cina: sebbene la produzione di caffè in Cina non sia iniziata sul serio fino alla fine degli anni '80, ciò che è stato sviluppato, principalmente nella regione dello Yunnan, è stato impressionante e gli acquirenti di caffè verde ora riconoscono che il caffè dalla Cina ha un enorme potenziale.
  • India: una storia incredibilmente lunga di produzione di caffè e tè ha reso l'India una fonte importante e di lunga data di entrambe le bevande.
  • Indonesia: le migliaia di isole che compongono l'Indonesia includono alcune che hanno stabilito un posto duraturo e rispettato nel mondo del caffè.
  • Papua Nuova Guinea: Il caffè rappresenta un'importante esportazione per la Papua Nuova Guinea. L'industria è iniziata qui con l'importazione di semi di caffè dalle Blue Mountains giamaicane nei primi anni '20.
  • Vietnam: Il secondo produttore di caffè al mondo, il Vietnam ha fatto progressi nell'affermarsi come fonte di qualità e non solo di quantità; le esportazioni di caffè di alta qualità sono ciò per cui il paese è noto, sempre di più.
  • Yemen: il caffè risale al VI secolo in Yemen. Il porto arabo di Mokha, una varietà di caffè yemenita chiamata Mocha e una bevanda chiamata moka creano confusione, ma lo Yemen è stato la fonte di alcuni dei migliori caffè.

Leave a Comment

La struttura chimica dei carboidrati

La struttura chimica dei carboidrati

Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.

Produzione di birra messicana

Produzione di birra messicana

Scopri l

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.

Come tagliare a cubetti una melanzana

Come tagliare a cubetti una melanzana

Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]