Il tuo cervello e la gestione del diabete

Proprio tra le tue orecchie c'è il tuo cervello incredibile e misterioso, e il tuo cervello svolge un ruolo essenziale nella gestione del diabete. Ma i diversi ruoli che il tuo cervello svolge nella gestione del diabete non sono sempre nel tuo interesse, e più spesso di quanto tu possa immaginare i messaggi dal tuo cervello rendono più difficile la gestione del diabete.

È ovvio che il tuo cervello ti aiuta a capire il diabete, a ricordare cosa ti ha consigliato di fare il tuo team di assistenza sanitaria, a programmare il tuo tempo, a decidere cosa mangiare e a comprendere ciò che leggi in questo libro. La parte del tuo cervello che pensa, lo strato esterno della corteccia cerebrale , è un sorprendente risolutore di problemi che non è mai stato duplicato biologicamente o elettronicamente.

Il tuo cervello pensante può valutare centinaia di variabili, esaminare problemi da ogni direzione, tenere conto dell'esperienza precedente, applicare concetti che sono solo astratti, proiettare risultati futuri e giungere a conclusioni solidamente logiche. Quando il tuo cervello pensante è al comando, è difficile sbagliare. E, se le cose vanno male, il tuo cervello pensante capirà esattamente perché e si assicurerà che la stessa cosa non vada storta di nuovo.

Ma indovina un po? Il tuo cervello pensante non è sempre al comando. Riconoscere come il tuo cervello pensante può essere annullato nella gestione del diabete può portare a un maggiore successo: puoi cambiare le circostanze e restituire energia a quella parte del tuo cervello più adatta alla gestione.

Assecondando quell'emozione

È facile vedere come il tuo cervello pensante viene sopraffatto se pensi alle emozioni. Non c'è davvero alcun modo per evitare alcune decisioni emotive e cercare o evitare un'emozione in una circostanza specifica ha un beneficio emotivo. Una decisione illogica di tanto in tanto sul diabete è inevitabile.

È quando un particolare modello di decisione emotiva diventa uno stile di vita che possono sorgere problemi e quando è coinvolto il diabete il comportamento emotivo illogico può essere pericoloso. Ecco alcuni schemi emotivi comuni che interferiscono davvero con la cura di sé:

  • La rabbia e il risentimento sono comuni e completamente comprensibili tra le persone con diabete di tipo 1. Il diabete di tipo 1 è un evento praticamente casuale e che cambia completamente la vita che si verifica all'improvviso, soprattutto per individui giovani e altrimenti sani. E le responsabilità di gestione sono più complesse rispetto al diabete di tipo 2 e sono infinite.

    Ma, quando la rabbia naturale e il risentimento per il destino si trasformano in un rifiuto provocatorio di cedere alle responsabilità di gestione del diabete di tipo 1, possono derivarne gravi conseguenze. La rabbia e il risentimento sono emozioni naturali, la sfida no.

  • Il senso di colpa può svolgere un ruolo simile nel diabete di tipo 2 perché il diabete di tipo 2 di solito si sviluppa lentamente e in molti casi avrebbe potuto essere prevenuto. La colpa è rabbia, ma diretta a se stessi piuttosto che al destino. Il senso di colpa per il diabete di tipo 2 può portare a pensare che ti meriti il ​​peggio che il diabete può offrire e che l'emozione è incompatibile con la gestione del diabete per preservare la tua salute.

  • Considerare la malattia come una debolezza personale impedisce alle persone, più spesso agli uomini, persino di riconoscere il diabete, o le fa cercare di sfidare il diabete in una gara di forza. Ironia della sorte, la più grande forza è riconoscere la realtà del diabete e prendere sul serio le responsabilità dell'autogestione.

  • L'altruismo fuori luogo è una reazione emotiva più comune tra le donne. Gestire il diabete in modo efficace richiede di dare priorità alla propria salute e dedicare tempo all'esercizio fisico o modificare i modelli alimentari di una famiglia può passare in secondo piano rispetto a ciò che viene percepito come prendersi cura degli altri.

Questi schemi emotivi di solito hanno un impatto sull'intera gamma della gestione del diabete, non solo sul cibo. Con un po' di autoanalisi, magari aiutata dalla consulenza, le risposte emotive mal indirizzate al diabete possono essere cambiate in meglio.

Esporre il mangiare impulsivo

Il tuo corpo ha un linguaggio segreto, un linguaggio chimico. Sebbene tu non capisca consapevolmente questo linguaggio chimico, questo linguaggio chimico immagazzina ricordi vividi, specialmente sul cibo, e puoi capire quei ricordi molto, molto bene.

È un sistema straordinario che ha aiutato gli umani a sopravvivere nei momenti più difficili. Per una spiegazione eccessivamente semplicistica, considera che la parte del tuo cervello responsabile della sopravvivenza non si fida del tuo cervello pensante con alcune responsabilità molto importanti. Il tuo cervello pensante potrebbe essere così preso a valutare qualcosa in modo logico che potrebbe dimenticare di mangiare quando il cibo è disponibile. E, nei momenti difficili, devi prendere il cibo ogni volta che puoi.

Quindi questa parte del tuo cervello ti dà una favolosa ricompensa chimica quando ti ricordi di mangiare, una sostanza chimica che porta una confortante sensazione di benessere. È una ricompensa chimica così soddisfacente che ti ricorderai di mangiare, non importa di cosa si preoccupi il tuo cervello pensante.

E per essere sicuro di non perdere un'opportunità di mangiare, il tuo cervello ti dà una piccola spinta anche se pensi al cibo o vedi una foto del cibo. Alla fine, mangiare impulsivamente quando il cibo è disponibile è una seconda natura e completamente inconsapevole. Ancora più importante, nella competizione tra il tuo impulso a mangiare e il tuo cervello pensante, l'impulso di solito vince.

Questo straordinario sistema biologico è, tuttavia, obsoleto in una società in cui il cibo è costantemente disponibile e sta andando in sovraccarico quando le immagini del cibo ti circondano ovunque tu guardi. Tuttavia, non ha un interruttore di spegnimento. Se la gestione efficace del diabete dipende dalla gestione efficace del cibo, il mangiare impulsivo è il nemico pubblico numero uno.

È qui che entra in gioco la pianificazione dei pasti. Pianificare in anticipo mette il tuo cervello pensante al comando, ed è il tuo cervello pensante che capisce quanto sia importante ciò che mangi oggi e domani può essere per la tua salute tra dieci anni.

Il tuo cervello pensante potrebbe non essere adatto per prendere decisioni improvvise, ma quando gli dai tempo, senza stare davanti a un frigorifero aperto o guardare un cameriere che porta il cibo al tavolo accanto, vinci.

Questo è esattamente ciò che rende la pianificazione dei pasti per il diabete così cruciale. Eliminare le emozioni e l'impulso dalle tue decisioni alimentari significa prendere decisioni migliori e decisioni migliori sul cibo possono avere un beneficio diretto e immediato per la tua salute.


Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l'Italia. (I due paesi sono testa a testa.) La quantità di vino prodotta varia da un anno all'altro, a seconda del tempo. In generale, la Francia produce circa 1,5 miliardi di galloni di vino ogni anno. Fortunatamente per la reputazione dei vini francesi, […]

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]

Come saltare le verdure

Come saltare le verdure

Le verdure sono eccellenti se sbollentate o cotte al vapore fino al 90% circa e poi trasferite in una padella per essere rifinite saltando nel burro e magari nelle erbe fresche. Molte ricette classiche per le patate richiedono il soffritto; le patate crude affettate sottilmente sono deliziose se cotte in questo modo. Nella ricetta delle patate saltate in padella, si taglia […]

Stenosi esofagee e reflusso acido

Stenosi esofagee e reflusso acido

Una stenosi esofagea è un restringimento dell'esofago dovuto a un accumulo di tessuto cicatriziale. La maggior parte delle stenosi esofagee sono benigne (non cancerose), ma una stenosi può diventare cancerosa. Se la stenosi è cancerosa o benigna, dovrebbe essere presa sul serio perché può portare a problemi di salute significativi. Il reflusso acido ti rende molto più probabile […]

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Questa ricetta per risotti utilizza il vino bianco in quantità molto maggiori rispetto alla maggior parte delle ricette di risotti, creando un sapore delizioso che si abbina al riso e alle verdure. Per mantenere questo piatto vegetariano, usa il brodo vegetale o l'acqua che hai richiesto, ma puoi anche usare il brodo di pollo, se vuoi. Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 35 […]

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Una ricetta che ti richiede di preparare le verdure potrebbe chiederti di tagliarle a julienne oa cubetti. Non lasciare che l'accento francese ti spaventi: le verdure alla julienne sono tanto semplici quanto attraenti e, se puoi le verdure a julienne, tagliarle a cubetti è un gioco da ragazzi. Verdure a julienne Per tagliare a julienne una verdura, per prima cosa mondate la verdura, come […]

Quando usare olio o burro per il soffritto?

Quando usare olio o burro per il soffritto?

Quando si salta qualcosa, anche in una padella antiaderente, è necessario utilizzare un qualche tipo di grasso. Ma quale: burro o olio? Ciascuno è più adatto per diversi tipi di sauté: quando si cucina a fuoco molto alto, utilizzare l'olio, che ha meno probabilità di bruciare. Quando si salta a fuoco medio-alto, si può optare […]

Dimentica la dieta diabetica quando gestisci il diabete

Dimentica la dieta diabetica quando gestisci il diabete

Dieta diabetica è una frase che sentirai continuamente, e cosa c'è di più scoraggiante che immaginarsi condannato a un piano alimentare così restrittivo che solo le persone con diabete devono sottoporsi ad esso? La verità è quasi l'esatto contrario. Un piano alimentare che funziona per il diabete sarebbe un'alimentazione appropriata […]

Corsi di una cena italiana

Corsi di una cena italiana

Allora qual è la struttura del pasto tradizionale italiano? Una cena italiana ha in realtà cinque componenti, o portate. Non tutti i pasti contengono tutti e cinque i corsi, ma molti lo fanno. Se vuoi la cena italiana completa di cinque portate, ecco le parti che ti servono: L'antipasto: un pasto tradizionale italiano inizia con qualcosa da sgranocchiare, chiamato […]

Come fare una palla di formaggio ai tre formaggi

Come fare una palla di formaggio ai tre formaggi

Un modo per mantenere bassi i costi di intrattenimento delle vacanze è organizzare una festa con stuzzichini invece di una cena a sedere. Questa palla di formaggio ai tre formaggi è un alimento perfetto per le feste. Cheddar, porto e formaggio blu si combinano per formare una palla classica e gustosa, una tradizione natalizia in molte famiglie. Preparazione della palla di formaggio cheddar, porto e blu […]