La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
La fermentazione delle verdure è un processo facile che richiede pochi passaggi fondamentali e un po' di tempo. Facendo fermentare verdure fresche dal tuo orto o dal mercato del tuo agricoltore locale, puoi goderti prodotti che durano più a lungo e fanno sentire meglio il tuo corpo!
Puoi tagliare, sminuzzare o lasciare le verdure intere, a seconda della verdura che stai usando e del risultato finale che vuoi ottenere. I crauti vengono spesso sminuzzati mentre il cavolo per il kimchi viene tradizionalmente tagliato a pezzi più grandi. Gli ortaggi a radice possono essere tagliati a cubetti o affettati sottili per una consistenza diversa. I cetrioli possono essere tagliati a monetine, dimezzati o lasciati interi.
Ci sono due approcci di base alla salatura delle verdure per la fermentazione.
Salamoia: sciogliere il sale in acqua. Aggiungi al tuo recipiente di fermentazione con le verdure, assicurandoti che siano completamente coperte. Alcune ricette richiedono di immergere le verdure in una salamoia per alcune ore per ammorbidirle prima di scolarle e impacchettarle come al solito.
Sale secco: Cospargere di sale le verdure preparate, quindi massaggiarle e batterle (con un cucchiaio o anche con le mani) fino a quando non rilasciano abbastanza succo da coprirle nel recipiente di fermentazione prescelto.
Puoi preparare una salamoia di base sciogliendo 3 cucchiai di sale marino in 1 litro d'acqua. Usa questo rapporto per preparare la quantità di salamoia di cui hai bisogno. Quindi versaci sopra le verdure e lascia che la fermentazione abbia inizio!
Una volta che le verdure sono state tritate e salate, è il momento di impacchettarle. Aggiungili al tuo barattolo o coccio e premi verso il basso per immergere le verdure nei loro succhi e rilasciare eventuali bolle d'aria. L'operazione potrebbe richiedere del tempo, quindi continua a provare se all'inizio non sembra che ci sia abbastanza succo per coprirli. Se le verdure non sono ancora coperte, puoi aggiungere dell'acqua filtrata.
La velocità di fermentazione delle verdure dipenderà da alcuni fattori, tra cui quanto sale è stato utilizzato nella preparazione e quanto è caldo il luogo. Più sale risulterà in una fermentazione più lenta. Una stanza più calda lo accelererà.
Le tue verdure inizieranno a fermentare dopo pochi giorni, ma il processo continuerà per molto più tempo. Tradizionalmente, le verdure fermentate venivano preparate per preservare il raccolto durante l'inverno, quindi tienilo a mente quando decidi quando i tuoi lotti sono pronti. I sapori cambieranno e cresceranno con il passare dei giorni e delle settimane.
Una volta che il tuo fermento ha raggiunto il suo apice (secondo i tuoi gusti), spostalo in frigorifero. Continuerà ancora a fermentare, ma a un ritmo molto più lento. E probabilmente se ne andrà tra non molto!
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]