La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
L' indice glicemico (GI) è uno strumento per misurare come si prevede che i singoli alimenti influiscano sui livelli di glucosio nel sangue. Un alimento viene valutato su una scala da 0 a 100 in base a quanto aumenta i livelli di glucosio nel sangue rispetto ai livelli di glucosio nel sangue dopo il consumo di 100 grammi di glucosio.
Le tabelle GI separano gli alimenti in tre categorie: basso (0-55), medio (56-69) e alto (70-100). Gli alimenti ad alto indice glicemico tendono ad essere digeriti e assorbiti rapidamente e causano un aumento più marcato della glicemia. Ci si aspetta che gli alimenti a basso indice glicemico vengano digeriti lentamente e producano un aumento più graduale dei livelli di glucosio.
Gli alimenti vengono valutati uno alla volta. Per determinare l'IG di un alimento, vengono consumati a stomaco vuoto dopo un digiuno notturno 50 grammi di carboidrati digeribili (carboidrati totali meno grammi di fibre). La glicemia viene controllata ogni 15-30 minuti per le successive due ore. Vengono monitorati i campioni di sangue prelevato dal polpastrello. Si calcola la media delle risposte glicemiche di dieci persone per determinare l'IG di ciascun alimento.
Secondo le tabelle GI, il succo di mela ha un IG basso, ma è comunemente usato per trattare l'ipoglicemia. Le carote hanno un IG alto, ma la maggior parte delle persone le può sgranocchiare senza un aumento significativo della glicemia. Secondo il punteggio GI, il riso bianco può rientrare nell'intervallo GI basso, medio o alto. Dipende dal tipo di riso, da come viene cotto e anche se viene riscaldato dopo essere stato precedentemente cotto. Numerose tabelle e calcolatori GI possono essere trovati in stampa e online, tuttavia ci sono molte incongruenze nei punteggi GI quando si confrontano le fonti. Può diventare piuttosto confuso.
Ecco alcune altre cose da considerare:
Poiché le dimensioni delle porzioni studiate non erano sempre coerenti con le assunzioni abituali, è stato sviluppato un sistema alternativo. Il carico glicemico (GL) si basa sulle dimensioni tipiche delle porzioni consumate. Il carico glicemico classifica l'effetto glicemico degli alimenti se consumati in porzioni normali, non i 50 grammi arbitrari di carboidrati utilizzati nella costruzione delle tabelle dell'indice glicemico. Il carico glicemico ha più utilità semplicemente perché riflette le porzioni normali. Ad esempio, l'anguria ha un alto indice glicemico ma un basso carico glicemico purché la dimensione della porzione sia controllata.
La domanda rimane: i consumatori dovrebbero guardare le tabelle GI o GL prima di scrivere le loro liste della spesa? Non c'è un solido consenso tra gli operatori sanitari. Se le tabelle glicemiche ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi di glucosio nel sangue, si può sostenere che funzionino per te. Le prove sono contrastanti quando si esaminano i risultati dello studio. Gli Standards of Care 2016 dell'ADA sottolineano la complessità del concetto di indice glicemico. L'ADA cita diversi studi relativi all'IG, ma i risultati sono contrastanti e inconcludenti. Alcuni studi hanno mostrato che l'uso di carboidrati a basso carico glicemico ha migliorato i valori di A1C di 0,2-0,5 punti percentuali. Altri studi non hanno mostrato effetti apprezzabili. È possibile che il controllo delle porzioni e l'esercizio abbiano un impatto più significativo sul controllo del diabete rispetto all'utilizzo delle tabelle glicemiche.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]