La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Nel 2003, un gruppo di ricercatori della Johns Hopkins University e dell'Università di Harvard ha deciso di testare la teoria secondo cui aumentando le proteine di alta qualità e diminuendo leggermente i carboidrati, la dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) potrebbe essere migliorata ulteriormente. Finanziato dal National Institutes of Health, lo studio sull'assunzione ottimale di macronutrienti per prevenire le malattie cardiache - noto anche come Omni-Heart - includeva 164 individui simili a quelli iscritti alla dieta DASH.
L'età media era di 54 anni, il 45 per cento erano donne e il 55 per cento erano di colore. La maggior parte erano in sovrappeso o obesi. La pressione sanguigna di tutti era almeno 120/80 al basale.
Sono state testate tre diverse diete:
La dieta a base di carboidrati era molto simile a DASH, tranne per il fatto che era un po' più pesante di carboidrati e un po' più leggera di proteine. (I carboidrati costituivano più del 55 percento delle calorie nella dieta DASH originale, le proteine costituivano il 18 percento.)
La dieta proteica aveva il 25% delle calorie provenienti dalle proteine, di cui circa la metà di origine vegetale (pensate a soia, fagioli e noci). I carboidrati sono stati ridotti al 48 percento, rispetto al 58 percento nella dieta di carboidrati simile a DASH.
La dieta di grassi insaturi ha fornito il 37 percento delle sue calorie dai grassi (rispetto al 27 percento nelle altre due opzioni), più della metà dei quali era monoinsaturo. Il contenuto proteico era lo stesso della dieta di tipo DASH, mentre i carboidrati erano mantenuti al 48%.
Per dirla più semplicemente, i ricercatori di Omni-Heart hanno giocato con solo il 10% delle calorie della dieta DASH, aumentando le proteine nella dieta proteica e aumentando i grassi monoinsaturi nella dieta di grassi insaturi, entrambi a scapito dei carboidrati.
Omni-Heart non era uno studio a basso contenuto di sodio. Tutti hanno ricevuto le stesse quantità di sodio (2.300 milligrammi) e quantità simili di potassio, magnesio e calcio favorevoli alla pressione sanguigna. Omni-Heart non era una dieta dimagrante, quindi le calorie sono state mantenute costanti per mantenere un peso corporeo stabile.
Proprio come nello studio DASH originale, i ricercatori di Omni-Heart hanno preparato tutto il cibo per i partecipanti. Ogni persona ha trascorso circa sei settimane su ciascuna delle tre diete, con la sequenza delle diete (carboidrati contro proteine contro mono-grassi) assegnata in modo casuale.
Rispetto alle letture della pressione sanguigna di base, la pressione sanguigna è migliorata in ciascuna delle tre diete. Tuttavia, sia la dieta più ricca di proteine che quella con più grassi monoinsaturi hanno avuto un impatto significativamente maggiore sul controllo della pressione sanguigna per quelle persone che avevano già la pressione alta.
Per essere più precisi, nella dieta in stile DASH, la pressione sanguigna sistolica è precipitata di ben 13 punti nelle persone con ipertensione. Simpatico! Ma sia la dieta più ricca di proteine che quella più ricca di grassi monoinsaturi sono aumentate con un calo di 16 punti rispetto alla linea di base.
Allo stesso modo, la pressione diastolica è diminuita di ben 6 punti nella dieta simile a DASH, ma è crollata di più di 8 punti con le altre due opzioni. Anche i numeri di lipidi (HDL, o colesterolo "buono"; LDL, o colesterolo "cattivo" e trigliceridi) erano leggermente migliori in entrambe le diete alternative, sebbene tutte e tre le opzioni abbiano migliorato le letture del colesterolo LDL rispetto al basale.
I risultati di Omni-Heart mostrano che tagliando un po' i carboidrati e aggiungendo una piccola dose di grassi buoni o proteine di alta qualità, la dieta DASH può essere migliorata e arricchita. Ancora più importante, questi risultati rivelano che non dovresti aver paura di modificare leggermente DASH, a patto di sostituire proteine di alta qualità e grassi monoinsaturi sani.
Il cibo sano non dovrebbe mai essere noioso. Semplicemente fatto o degno di un maestro chef, un buon pasto non è solo sostentamento ma anche uno dei veri e puri piaceri della vita.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]