Utilizzi nove verdure in questo risotto attraente e soddisfacente, ognuna con un colore, una consistenza e un sapore diversi. Le varie verdure vanno nella casseruola in tempi diversi per assicurarti di cucinarle correttamente.
![Risotto alle Verdure (Risotto Primavera)](/resources2/images/8021-content-1.jpg)
Credito: ©iStockphoto.com/Carolyn Woodcock
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Resa: 6 porzioni
1/2 tazza di olio d'oliva
1 cipolla rossa media, tritata
1 carota media, tritata
2 gambi di sedano, a dadini
4 foglie di salvia fresca, tritate, o 2 cucchiaini di salvia secca
12 lance di asparagi, le estremità dure spezzate e scartate, le lance tagliate in pezzi da 1 pollice e le punte riservate separatamente
1 peperone giallo o rosso, privato dei semi e tagliato a dadini
1-2⁄3 tazze di riso italiano (arborio, carnaroli o vialone nano)
1 bicchiere di vino bianco
7 tazze di brodo vegetale o acqua bollente, diviso
36 fagiolini (fagiolini), mondati e tagliati a metà trasversalmente
1/2 tazza di piselli freschi o surgelati
1 pomodoro medio, a dadini (semi rimossi prima di tagliare a cubetti)
1 zucchina media, a dadini
12 foglie di basilico fresco, tritate grossolanamente, o 2 cucchiaini di basilico essiccato
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato o 2 cucchiaini di prezzemolo secco
1⁄3 tazza di Parmigiano-Reggiano . grattugiato
Sale e pepe a piacere
In una casseruola media con un fondo pesante, scaldare l'olio d'oliva. Aggiungere la cipolla, la carota, il sedano e la salvia e cuocere a fuoco medio, mescolando spesso, per 2 o 3 minuti.
Aggiungere le punte di asparagi e i pezzi di peperone e cuocere per 1 minuto. Aggiungere il riso e cuocere per 1 o 2 minuti, mescolando continuamente, “tostando” il riso.
Aggiungere il vino e cuocere, mescolando continuamente, per 1 o 2 minuti.
Mescolare in 2 tazze di brodo bollente e i fagiolini.
Ridurre il fuoco in modo che il composto di riso/verdure rimanga a bollore basso. Mescola spesso. Dopo 3 minuti aggiungere i piselli e le punte degli asparagi e altre 2 tazze di brodo.
Continuare la cottura per 10-11 minuti, mescolando spesso e aggiungendo altro liquido in dosi da 1/4 di tazza, se necessario.
Assaggia un chicco di riso; dovrebbe essere tenero ma fermo. Il composto deve avere movimento ma nessun liquido in eccesso. Se il riso richiede più cottura, aggiungi un tocco di liquido in più e cuoci per altri 1 o 2 minuti.
Togliere dal fuoco.
Mescolare il pomodoro, le zucchine, il basilico, il prezzemolo e il Parmigiano-Reggiano. Aggiustare il condimento con sale e pepe, se necessario. Servire subito.