Gli obiettivi SMART sono specifici, misurabili, raggiungibili, realistici e tempestivi. È necessario impostare obiettivi SMART quando si inizia la dieta Approcci dietetici per fermare l'ipertensione (DASH). Cosa significa tutto questo, esattamente? Invece di fissare una serie di obiettivi generali, datti degli obiettivi specifici di cui puoi ritenerti responsabile.
Stabilire obiettivi specifici
Obiettivo generale |
Obiettivo specifico |
mangerò più frutta. |
Imballerò una mela o un'arancia ogni giorno per lavoro. |
perderò peso. |
Registrerò la mia assunzione giornaliera di cibo e seguirò il mio
piano alimentare da 2.200 calorie , lavorando per una perdita di peso di 20 libbre nel corso
dell'anno. |
mangerò più verdure. |
Avrò una varietà di
verdure in scatola fresche, congelate e a basso contenuto di sodio nella mia lista della spesa settimanale. |
mi allenerò di più. |
Andrò in palestra per un'ora ogni martedì e giovedì
subito dopo il lavoro. |
Mangerò fuori meno spesso. |
Cucinerò la cena a casa quattro giorni alla settimana usando
ricette semplici . |
Gli obiettivi specifici sono più misurabili. Gli obiettivi misurabili sono più facili da monitorare e ti aiutano a visualizzare i tuoi progressi. Per misurare alcuni degli obiettivi, tieni semplicemente un diario per la settimana.
Puoi fare lo stesso per l'esercizio, ma puoi anche misurare l'attività stessa (non solo completandola, ma anche l'intensità o la durata di essa). Se inizi una routine di camminata e occorrono 60 minuti per percorrere 3 miglia, potresti considerare di fissare un obiettivo per migliorare la tua velocità. Misura questo obiettivo usando un orologio e cronometrando le tue passeggiate, quindi puoi facilmente vedere i tuoi progressi.
Puoi anche prendere alcune misurazioni di base subito prima di apportare modifiche alla dieta e allo stile di vita e poi tornare indietro e misurarle in tre mesi (porzioni di frutta/verdura, peso all'inizio di DASH, misurazione della vita e così via).
La bilancia è uno strumento di misurazione oggettivo, ma non lasciarti ossessionare eccessivamente, soprattutto se non si muove o se la tua perdita di peso è lenta. Il peso corporeo è un aspetto della salute, ma ce ne sono altri.
Raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento settimanali e gli obiettivi per migliorare la qualità della tua dieta quotidiana è un meraviglioso progresso nella giusta direzione. A volte preoccuparsi eccessivamente del numero sulla bilancia può essere un feedback negativo che ti manda fuori strada.
Considera anche quanto è raggiungibile il tuo obiettivo. Perdere 30 libbre entro il prossimo mese non è probabilmente raggiungibile, ma suddividere quell'obiettivo in obiettivi più piccoli e fattibili - come "Perderò 2 libbre nella prossima settimana" - sembra molto più raggiungibile. Stabilire obiettivi raggiungibili significa essere realistici e non prepararsi per fallire.
Stabilire obiettivi realistici ti aiuta ad andare avanti e rimanere in pista. Gli obiettivi realistici non sono controproducenti; sono fattibili. Cerca di essere onesto con te stesso. Se non hai mai mangiato frutta e verdura tutti i giorni, non pensare al fallimento ponendoti l'obiettivo irrealistico che a partire da domani mangerai 8 porzioni di frutta e verdura al giorno. Probabilmente non accadrà.
Inizia in piccolo e poi costruisci su quello. Un piccolo passo avanti è pur sempre un passo nella giusta direzione.
Anche gli obiettivi dovrebbero essere tempestivi. Anche se vuoi che siano realistici, è comunque utile guardare un po' in fondo alla strada e stabilire gli obiettivi più grandi che vuoi raggiungere.
Ad esempio, forse hai iniziato a fare jogging un miglio al giorno. Puoi fissare l'obiettivo di aggiungere un quarto di miglio ogni settimana, di essere in grado di correre 3 miglia in 8 settimane e di partecipare a una gara di 5 km in 12 settimane. Posizionare gli obiettivi su una sequenza temporale incrementale ti aiuta a raggiungerli con maggiore successo.
La registrazione di una data di fine può mantenere gli obiettivi tempestivi e aiutare a garantire che si realizzino. Sia che tu stabilisca obiettivi per comportamenti che devono verificarsi quotidianamente, settimanalmente o per un periodo di mesi, mettere in atto la sequenza temporale ti aiuta a rimanere in pista:
-
Inizierò a mangiare 2 porzioni extra di frutta oggi e tutti i giorni.
-
Mi peserò ogni martedì per monitorare i miei progressi nella perdita di peso.
-
Perderò 10 chili nei prossimi cinque mesi.
-
Cucinerò due nuove verdure questa settimana.
Avere un foglio visivo degli obiettivi per iscritto può aiutarti a rispettare il tuo piano ed essere responsabile.
![Stabilisci obiettivi SMART per il cambiamento dietetico con DASH](/resources2/images/73230-content-1.jpg)
Stabilire troppi obiettivi tutti in una volta può essere opprimente e improduttivo. Cerca di lavorare su due o tre obiettivi alla volta. Dopo che un obiettivo diventa un'abitudine quotidiana, spuntalo e passa a un nuovo obiettivo.