La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Il conteggio avanzato dei carboidrati è più preciso del metodo di base. Con il conteggio avanzato dei carboidrati, tieni traccia del numero esatto di grammi di carboidrati negli alimenti che mangi. Questo metodo di conteggio dei carboidrati viene spesso utilizzato da persone che assumono insulina - di solito più iniezioni giornaliere o una pompa per insulina - e hanno bisogno di abbinare la quantità di carboidrati che consumano a una dose di insulina. Conoscere l'esatta quantità di carboidrati che si mangia ad ogni pasto rende il calcolo delle iniezioni di insulina più facile e preciso. Discuti delle tue esigenze con il tuo team sanitario per determinare se questo metodo di conteggio dei carboidrati è adatto a te.
Come per il conteggio dei carboidrati di base (vedi la sezione precedente), il metodo avanzato di conteggio dei carboidrati ti consente una maggiore libertà di scegliere quali alimenti contenenti carboidrati desideri mangiare. Ma in entrambi i casi è importante seguire ancora i principi nutrizionali di base e bilanciare l'assunzione di carboidrati con proteine, grassi e verdure non amidacee. Devi anche essere consapevole delle calorie quando pratichi il conteggio dei carboidrati se stai cercando di perdere o mantenere il tuo peso. Non lasciare che l'attenzione ai carboidrati ti distragga da una buona alimentazione!
Il conteggio anticipato dei carboidrati è un po' più complesso del metodo di base e richiede alcune abilità matematiche di base, specialmente per le persone che usano l'insulina. Le persone che praticano il conteggio avanzato dei carboidrati usano le etichette degli alimenti per calcolare la quantità di carboidrati negli alimenti che stanno mangiando. È una buona idea familiarizzare con il pannello dei valori nutrizionali sulle etichette degli alimenti. Le informazioni nutrizionali in questo pannello sono lo strumento più accurato da utilizzare per calcolare la quantità di carboidrati nei tuoi alimenti.
Per gentile concessione dell'American Diabetes Association
Un pannello standard sui valori nutrizionali.
Quando hai determinato i grammi di carboidrati nel tuo pasto, annota il numero! Tenere traccia dei grammi totali di carboidrati che mangi ad ogni pasto o spuntino è molto importante se pratichi il conteggio avanzato dei carboidrati. Questi valori possono aiutarti a calcolare le dosi di insulina, se usi l'insulina, e possono aiutarti a risolvere le incongruenze nella glicemia. Quindi tieni un registro scritto o elettronico per i tuoi usi e da condividere con il tuo medico.
Se utilizzi più iniezioni giornaliere di insulina o un microinfusore e hai problemi ad abbinare le dosi di insulina all'assunzione di carboidrati, è importante fissare un appuntamento con un educatore del diabete o un medico. Questi professionisti possono aiutarti a calcolare di quante unità di insulina avrai bisogno per bilanciare i carboidrati che mangi.
Ora che conosci le basi del conteggio avanzato dei carboidrati, diamo un'occhiata ad alcuni metodi per calcolare la quantità di carboidrati nei tuoi alimenti: utilizzare le etichette nutrizionali ed eseguire alcuni calcoli avanzati.
Quando leggi le etichette degli alimenti ai fini del conteggio dei carboidrati, le due righe più importanti nel pannello dei valori nutrizionali sono le dimensioni della porzione e i carboidrati totali. Per determinare la quantità di carboidrati nel cibo che stai mangiando, segui questi semplici passaggi:
Individua le dimensioni della porzione sul pannello nutrizionale.
Tutte le informazioni nutrizionali sul pannello nutrizionale si basano su questa porzione di cibo. Se mangi più o meno cibo rispetto alla porzione indicata, la quantità di ciascun nutriente che stai consumando sarà diversa da quella indicata. Ad esempio, se mangi due porzioni del cibo, dovrai raddoppiare le informazioni sull'etichetta.
Individua la quantità di "Carboidrati totali".
I grammi di carboidrati totali indicati sono per la porzione indicata. La quantità di carboidrati totali sul pannello nutrizionale include lo zucchero, l'amido e le fibre in quel cibo.
Conosci il tuo obiettivo di carboidrati per il tuo pasto e regola quanto mangi del cibo per raggiungere il tuo obiettivo.
Ad esempio, supponiamo di mangiare 15 grammi di carboidrati per uno spuntino ogni pomeriggio. Vorresti mangiare 1 tazza di salatini come spuntino, ma leggi l'etichetta nutrizionale e vedi che i grammi di carboidrati totali per 1/2 tazza di salatini sono 30 grammi. Puoi servirti mezza porzione di pretzel (1/4 di tazza) in modo da non superare il tuo obiettivo di carboidrati. Se mangi 1/2 tazza di salatini, la glicemia sarà probabilmente più alta in seguito rispetto a quando mangi la porzione da 1/4 di tazza che soddisfa il tuo obiettivo di carboidrati.
La lettura delle etichette nutrizionali può creare confusione all'inizio, ma diventa più facile con la pratica. Ci sono alcuni errori comuni che le persone commettono quando imparano a calcolare i grammi di carboidrati usando le etichette degli alimenti di cui dovresti essere a conoscenza:
Questi errori comuni possono essere evitati ricordando che il valore totale dei carboidrati sull'etichetta nutrizionale include già zucchero, fibre e amido in quel cibo. Contando i grammi di carboidrati totali, stai prendendo in considerazione tutti gli ingredienti che hanno il maggior impatto sulla glicemia. Quindi, in generale, i grammi di carboidrati totali e le dimensioni della porzione saranno il tuo obiettivo quando conterai i carboidrati.
Non troverai un pannello dei valori nutrizionali su ogni cibo che mangi. Per gli alimenti che non hanno etichette, come prodotti freschi o cibi da ristorante, sono disponibili molti database di alimenti online per aiutarti a scoprire quanti carboidrati ci sono in una porzione del cibo. Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, ad esempio, ha uno strumento online chiamato SuperTracker che può aiutarti a trovare i nutrienti negli alimenti senza etichette. Molti libri di cucina adatti al diabete, inclusi tutti i libri di cucina pubblicati dall'American Diabetes Association, forniscono informazioni nutrizionali per le ricette in modo da non dover stimare da soli il contenuto di nutrienti di questi piatti. Come riferimento rapido, abbiamo incluso grammi di carboidrati per alcuni alimenti comuni:
Potresti essere interessato anche ad alcune altre funzionalità del pannello nutrizionale, a seconda dei tuoi altri obiettivi di gestione della salute e del diabete:
Ricorda che le informazioni riportate sull'etichetta nutrizionale si basano sulla porzione indicata; se mangi una porzione che è più o meno delle dimensioni della porzione, dovrai modificare le informazioni nutrizionali di conseguenza.
Per le persone che praticano il conteggio avanzato dei carboidrati, è fondamentale tenere traccia dei grammi di carboidrati totali nei loro alimenti; questi numeri consentono loro di gestire i livelli di glucosio nel sangue e calcolare le dosi di insulina (se necessario). Il valore "Carboidrato totale" sui pannelli nutrizionali tiene conto di tutti i tipi di carboidrati nel cibo - inclusi zuccheri, fibre alimentari e alcoli di zucchero - ma non tutti i tipi di carboidrati influenzano la glicemia allo stesso modo. Le fibre alimentari e gli alcoli di zucchero possono avere un impatto minore sulla glicemia rispetto ad altre forme di carboidrati, come zuccheri e amidi. Esploriamo come questi due tipi di carboidrati influenzano il tuo corpo e il tuo programma alimentare.
La fibra alimentare è una parte degli alimenti vegetali che non viene digerita o viene digerita solo parzialmente dal corpo quando viene mangiata. La fibra si trova in frutta, verdura, cereali, fagioli e legumi. La fibra aiuta a mantenere la salute dell'apparato digerente e può aiutarti a sentirti pieno e soddisfatto dopo aver mangiato. Le donne dovrebbero mirare a mangiare 25 grammi di fibre al giorno e gli uomini dovrebbero mirare a 38 grammi al giorno. Molte persone ricevono solo circa la metà della fibra di cui hanno bisogno al giorno. Poiché la fibra non è completamente digerita, potresti voler parlare con il tuo dietologo o il team di assistenza per il diabete di come la fibra può influire sul tuo fabbisogno di insulina, specialmente se stai mangiando molta fibra.
Gli alcoli di zucchero sono dolcificanti a ridotto contenuto calorico utilizzati in molti alimenti, inclusi quelli "senza zucchero". Alcuni alcoli di zucchero comuni includono eritritolo, isomalto, xilitolo, mannitolo, sorbitolo, lattitolo e idrolizzati di amido idrogenato. Gli alcoli di zucchero contengono la metà delle calorie di altri dolcificanti e possono causare un aumento minore della glicemia dopo aver mangiato rispetto ad altri tipi di carboidrati, ma hanno comunque un impatto.
Gli alcoli di zucchero sono sicuri da mangiare in quantità moderate. Ma i prodotti che contengono alcoli di zucchero, se consumati in eccesso, possono causare sintomi gastrointestinali come crampi e diarrea. È anche importante notare che solo perché un alimento contiene alcoli di zucchero o è etichettato come "senza zucchero" non significa che sia privo di carboidrati. Prestare attenzione quando si selezionano e si mangiano questi alimenti.
Quando si tratta di contare i carboidrati, sono importanti i grammi di carboidrati totali (non i grammi di zucchero, fibre o alcoli di zucchero). Consultare il dietologo o il team di assistenza per il diabete per vedere se e come le fibre e gli alcoli di zucchero influiscono sul fabbisogno di insulina.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]