La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Fare e imbottigliare una partita di birra, come costruire Roma, non si fa in un giorno. D'altra parte, non ci vuole molto più di un giorno. Devi mettere da parte due giorni, a circa una settimana di distanza, per il lavoro. Consenti tre ore al giorno per preparare, preparare (o imbottigliare) e pulire. La pazienza è una virtù; un buon homebrew è la sua stessa ricompensa.
Ok, ora è il momento di fare la birra. Assicurati di avere a portata di mano tutta l'attrezzatura e gli ingredienti prima di iniziare.
Riempi la tua pentola per due terzi di acqua fredda e mettila sul fornello, con il bruciatore impostato su medio-alto.
Utilizzare il bruciatore più grande disponibile.
La quantità di acqua utilizzata in questo passaggio non è importante, ma dovresti farla bollire il più possibile. Non preoccuparti: farai la differenza a 5 galloni aggiungendo più acqua al fermentatore in un secondo momento (nel passaggio 12).
Scaldare l'estratto di malto denso e sciropposo per renderlo meno viscoso e più facile da estrarre dalla lattina (o spremere dal sacchetto).
Potete scaldarlo immergendolo in acqua calda per circa 5 minuti.
Apri la lattina o il sacchetto, raschia tutto l'estratto nella pentola e usa il cucchiaio da birra vergine per mescolare vigorosamente la miscela.
Imposta un timer o annota l'ora in cui hai versato l'estratto nella pentola. Far bollire scoperto per 1 ora, mescolando regolarmente e mantenendo la pentola a ebollizione lenta.
Aggiungi il tuo luppolo alla pentola della birra secondo la tua ricetta.
Il luppolo viene in genere aggiunto alla pentola in piccoli incrementi come un'oncia o mezza oncia alla volta. In genere vengono aggiunti anche con incrementi di un quarto d'ora, ad esempio 15 minuti o 30 minuti.
Mentre l'estratto bolle, disinfetta l'attrezzatura necessaria per la fermentazione.
Gli articoli che devi igienizzare sono
Fermentatore primario e coperchio
Camera di equilibrio o gorgogliatore smontata
Tappo di gomma
Tazzina da caffè pulita o ciotolina (per il lievito)
Densimetro a tripla scala (non il cilindro)
Posiziona il fermentatore nella vasca di servizio (o nel lavandino grande) e inizia a prelevare acqua fredda nel fermentatore. Aggiungi prodotti chimici detergenti/igienizzanti, secondo le indicazioni sulla confezione, o 30 grammi di candeggina domestica non profumata per litro d'acqua. Lascia che l'acqua riempia il fermentatore; poi chiudi l'acqua. Immergi l'attrezzatura rimanente nel fermentatore, compreso il coperchio del fermentatore (dovrai forzarlo un po').
Trascorsa mezz'ora, rimuovere e sciacquare i vari pezzi di attrezzatura igienizzata.
Trascorsa 1 ora da quando hai versato l'estratto, spegni il fornello e ora metti il coperchio sulla pentola del caffè.
Raffreddare il mosto (dopo averlo mescolato con acqua, l'estratto bollito si trasforma in mosto ).
Mentre il mosto si raffredda, riempi la tazza o la ciotola sterilizzata con acqua tiepida (circa 80 gradi Fahrenheit, 27 gradi Celsius), apri la bustina di lievito e cospargi il lievito nell'acqua.
Per evitare contaminazioni, non mescolare. Lasciare riposare la miscela per almeno 10 minuti, coperta con un involucro di plastica per evitare la contaminazione aerea. Questo processo, chiamato lievitazione, è un dolce campanello d'allarme per il lievito dormiente e lo prepara alla fermentazione.
Quando il bollitore è freddo al tatto, versa con cura il mosto raffreddato nel fermentatore sterilizzato.
Assicurati che il rubinetto sia in posizione chiusa (non vuoi nemmeno pensare alle conseguenze di lasciarlo aperto).
Rabbocca il fermentatore alla linea da 5 galloni con acqua fredda in bottiglia (o acqua del rubinetto, se la tua è di qualità accettabile).
Effettuare una lettura dell'idrometro (opzionale).
Versare il lievito nel mosto raffreddato per avviare il processo di fermentazione.
I birrai chiamano questo passaggio pitching the lievito. Versate delicatamente il lievito in un cerchio largo per disperderlo bene.
Chiudi il fermentatore con il suo coperchio, lasciando fuori la camera di equilibrio o il gorgogliatore e posizionalo in un luogo fresco e buio, come un seminterrato, un vespaio o un ripostiglio.
Quando il fermentatore è a posto, attaccare il tappo di gomma alla camera di equilibrio, riempirlo a metà con acqua e far scattare il tappo della camera di equilibrio; quindi posizionare saldamente la camera di equilibrio (gorgogliatore) nel foro nel coperchio del fermentatore.
Aspetta sette o otto giorni.
Questo passaggio è il più difficile, soprattutto per i principianti.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]