La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
I produttori di vino si vantano costantemente delle valutazioni di qualità che i loro vini ricevono dalla critica, perché un'alta valutazione del vino - che implica un'alta qualità - si traduce in un aumento delle vendite per un vino. Ma i vini di qualità sono disponibili in tutti i colori, gradi di dolcezza e secchezza e profili aromatici.
Solo perché un vino è di alta qualità non significa che lo apprezzerai davvero. Il gusto personale è più importante della qualità nella scelta di un vino. Un buon vino è soprattutto un vino che ti piace abbastanza da bere, perché lo scopo di un vino è dare piacere a chi lo beve.
La qualità di un vino non è assoluta: quanto è grande o meno un vino dipende da chi lo giudica. Il giudizio congiunto di un gruppo di palati preparati ed esperti (detti anche esperti di vino) è generalmente considerato un giudizio definitivo sulla qualità di un vino.
Gli standard di prestazione che gli esperti di vino utilizzano per giudicare la qualità del vino includono quanto segue:
Equilibrio: Il rapporto di quattro componenti - dolcezza, acidità, tannino e alcol - l'uno con l'altro. Un vino è equilibrato quando al gusto non risalta nulla, come il tannino aspro o l'eccessiva dolcezza. La maggior parte dei vini è equilibrata per la maggior parte delle persone.
Lunghezza: Usato per descrivere un vino che dà l'impressione di andare fino in fondo al palato - puoi assaggiarlo per tutta la lunghezza della tua lingua - piuttosto che fermarsi a metà. Molti vini oggi sono molto schietti al palato - fanno una grande impressione non appena li assaggi - ma non vanno lontano in bocca. Sono brevi . Generalmente, la colpa è dell'alto contenuto di alcol o dell'eccesso di tannino. La lunghezza è un segno sicuro di alta qualità.
Profondità: questo è un altro attributo soggettivo e non misurabile di un vino di alta qualità. Diciamo che un vino ha profondità quando sembra avere una dimensione di verticalità, cioè non ha un sapore piatto e unidimensionale in bocca. Un vino “piatto” non può mai essere grande.
Complessità: non c'è niente di sbagliato in un vino semplice e diretto, soprattutto se ti piace. Ma un vino che continua a rivelare cose diverse su se stesso, mostrandoti sempre un nuovo sapore o impressione - un vino che ha complessità - di solito è considerato di qualità migliore. Alcuni esperti usano il termine complessità specificamente per indicare che un vino ha una molteplicità di aromi e sapori, mentre altri lo usano in un senso più olistico (ma meno preciso), per riferirsi all'impressione totale che un vino ti dà.
Finale: L'impressione che un vino lascia nella parte posteriore della bocca e in gola dopo averlo deglutito è il suo finale o retrogusto. In un buon vino, puoi ancora percepire i sapori del vino - come il fruttato o il piccante - a quel punto. Alcuni vini possono finire caldi, a causa dell'elevata gradazione alcolica, o amari, a causa del tannino, entrambi difetti. Oppure un vino potrebbe non avere molto da dire su se stesso dopo averlo deglutito.
Tipicità: Per giudicare se un vino è fedele al suo tipo, devi sapere che sapore dovrebbe avere quel tipo. Quindi devi conoscere le caratteristiche da manuale dei vini prodotti dai principali vitigni e vini delle regioni vinicole classiche del mondo. Ad esempio, l'uva Cabernet Sauvignon ha tipicamente un aroma e un sapore di ribes nero, e il vino bianco francese chiamato Pouilly-Fumé ha tipicamente un leggero aroma di pietra focaia.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]