La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Il deterioramento del cibo è il deterioramento del cibo in scatola o conservato che rende il cibo non sicuro per il consumo. Muffa, lievito, batteri ed enzimi sono gli spoiler. L'ingestione di cibo avariato può causare una vasta gamma di disturbi, a seconda del tipo di deterioramento e della quantità di cibo consumato. I sintomi variano da lievi dolori e dolori simil-influenzali a malattie più gravi o addirittura alla morte.
I microrganismi (muffe, lieviti e batteri) sono organismi indipendenti di dimensioni microscopiche. Gli enzimi sono proteine che esistono nelle piante e negli animali. Alcuni di questi creano un deterioramento che non può essere visto (come il botulismo), mentre altri (come la muffa) rendono nota visivamente la loro presenza.
I microrganismi viventi sono ovunque: nella tua casa, nel suolo e persino nell'aria che respiri. A volte i microrganismi vengono aggiunti al cibo per ottenere un prodotto fermentato, come la birra o il pane (per la lievitazione). Sono anche importanti per la produzione di antibiotici. Quindi, non tutti i microrganismi sono cattivi, solo quelli che causano malattie e deterioramento del cibo.
La muffa è un fungo con spore secche. I barattoli mal sigillati di cibi ad alto contenuto di acido o in salamoia sono luoghi perfetti per queste spore per organizzare le pulizie. Dopo che le spore fluttuano nell'aria e si depositano su uno dei loro cibi preferiti, iniziano a crescere. All'inizio vedi quelli che sembrano fili di seta, poi strisce di colore e infine lanugine, che copre il cibo. La lavorazione di cibi ad alto contenuto di acido e in salamoia in un recipiente a bagnomaria distrugge le spore di muffa.
Non mangiare cibo che ha raschiato via la peluria. Questo era considerato sicuro un tempo, ma non più. La muffa contiene agenti cancerogeni che filtrano nel cibo rimanente. Sebbene il cibo possa sembrare non infetto, l'ingestione di questo cibo può causare malattie.
Le spore di lievito crescono sul cibo come le spore di muffe. Sono particolarmente affezionati al cibo ad alto contenuto di acido che contiene molto zucchero, come marmellata o gelatina. Crescono come un film secco sulla superficie del cibo. Impedisci alle spore di lievito di fermentare nel cibo distruggendole in un contenitore a bagnomaria.
I batteri sono un ampio gruppo di microrganismi unicellulari. I batteri comuni sono lo stafilococco e la salmonella. Il botulismo, quello di cui ci si deve preoccupare maggiormente nell'inscatolamento, è la forma di batteri più pericolosa e può essere mortale. È quasi impercettibile perché è inodore e incolore. Le spore del botulismo sono testarde e difficili da distruggere.
Le spore del botulismo odiano i cibi ad alto contenuto di acido e in salamoia, ma amano i cibi a bassa acidità. Quando fornisci a queste spore un ambiente senz'aria contenente cibo a bassa acidità, come un barattolo di fagiolini, le spore producono una tossina nel cibo che può uccidere chiunque lo mangi. L'unico modo per distruggerli negli alimenti a bassa acidità è l'inscatolamento a pressione.
Per motivi di sicurezza, prima di mangiare qualsiasi cibo in scatola a bassa acidità, fai bollire per 15 minuti dal punto di ebollizione ad un'altitudine di 1.000 piedi o inferiore. Per altitudini superiori a 1.000 piedi, aggiungere 1 minuto in più per ogni 1.000 piedi di elevazione.
L'ebollizione non uccide i batteri del botulismo. I sintomi dell'ingestione di cibo infetto da botulismo si verificano entro 12-36 ore dopo averlo mangiato. I sintomi includono visione doppia e difficoltà a deglutire, respirare e parlare. Rivolgiti immediatamente a un medico se ritieni di aver mangiato cibo infetto. Le antitossine sono disponibili per trattare questo avvelenamento, ma prima è, meglio è.
Gli enzimi sono proteine che si trovano naturalmente nelle piante e negli animali. Incoraggiano la crescita e la maturazione degli alimenti, che ne influenzano il sapore, il colore, la consistenza e il valore nutritivo. Gli enzimi sono più attivi a temperature comprese tra 85 e 120 gradi rispetto a quelle più fredde. Non sono dannosi, ma possono rendere il cibo troppo maturo e poco attraente aprendo la porta ad altri microrganismi o batteri.
Un esempio di enzimi in azione si verifica quando si taglia o si sbuccia una mela. Dopo qualche minuto la mela inizia a dorarsi. Ferma questa doratura trattando la mela tagliata con una soluzione antiossidante.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]