La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Gli ingredienti caseari che hai usato tradizionalmente, più e più volte, per cucinare e cuocere al forno svolgono determinate funzioni nelle ricette. Il formaggio aggiunge volume e lega insieme gli ingredienti. Il latte può rendere gli alimenti marroni e aggiunge anche umidità. Quindi potrebbe essere una sorpresa per te rendersi conto di quante di queste funzioni possono essere duplicate con altri ingredienti non caseari.
È probabile che quando si scambiano ingredienti non caseari con ingredienti a base di latticini nelle ricette tradizionali, non si noterà sempre una differenza nel sapore, nella consistenza o nell'aspetto del cibo. Ciò è particolarmente vero quando si utilizza latte vegetale al posto del latte di mucca.
Tuttavia, a volte potresti ancora notare alcune sottili differenze negli alimenti quando modifichi le ricette. Tali differenze dipendono dagli ingredienti utilizzati nella ricetta originale e da quanto le qualità degli ingredienti sostitutivi corrispondano all'originale.
Ad esempio, l'uso di latte di mandorle o di soia al posto del latte di mucca può dare a un frullato o un budino un sapore leggermente diverso rispetto agli stessi cibi fatti con il latte di mucca. E l'uso di un sostituto del formaggio fuso, a base di riso, in stile cheddar invece del formaggio cheddar da latte intero su un piatto di nachos può conferire una consistenza e un aspetto diversi al prodotto finito. Il formaggio di riso potrebbe non sciogliersi completamente come il formaggio da latte, oppure potrebbe avere una consistenza leggermente diversa. Diverso non è necessariamente migliore o peggiore. È solo diverso. Diverso può essere buono.
Quando inizi a vivere senza latticini, aspettati di sperimentare ricette finché non capisci quali sostituzioni funzionano per te e quali no. Lungo la strada incontrerai alcuni problemi, ma scoprirai anche alcuni nuovi preferiti.
Mentre sperimenti modifiche alle tue ricette tradizionali preferite e ne provi di nuove, prendi appunti su cosa funziona e cosa no. Al momento, potresti pensare che ricorderai le modifiche, ma è molto probabile che te ne dimentichi quando ripeterai la ricetta in un secondo momento. I tuoi appunti possono essere utili anche a qualcun altro che potrebbe cimentarsi con la tua ricetta.
Annota appunti a matita ai margini delle pagine dei libri di cucina o su schede di ricette. Annota sulla ricetta originale le sostituzioni che hai fatto e la quantità di ciascun ingrediente che hai usato. Includi osservazioni sull'aspetto, l'odore e la consistenza mentre lo cucini.
Quando finisci un piatto, annota il suo sapore e prendi appunti su idee per possibili miglioramenti o piccoli aggiustamenti che potresti voler provare la prossima volta. Quando correggi di nuovo la ricetta e fai una regolazione, cancella e aggiorna le tue note precedenti; pensa alle tue ricette come lavori in corso.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]