Come navigare nelle etichette degli alimenti Chia

Per capire quali sono i nutrienti contenuti nella chia e nei prodotti che la contengono, la prima tappa dovrebbe essere l'etichetta dei valori nutrizionali. Questa etichetta ti dice tutto, dalla porzione suggerita agli ingredienti fino alla quantità dei vari nutrienti contenuti nel cibo. Quando capisci esattamente come leggere un'etichetta dei valori nutrizionali e cosa cercare, sarai sulla buona strada per monitorare facilmente la tua assunzione giornaliera.

Come navigare nelle etichette degli alimenti Chia

L'etichetta dei valori nutrizionali elenca quanto segue:

  • Porzione: quanto cibo mangerai in genere in una sola volta. Una porzione tipica di chia è di 15 g, ovvero circa 2 cucchiai di semi.

  • Porzioni per contenitore: quante porzioni ottieni nella busta, nella scatola, nel cartone o nel contenitore. Le porzioni per contenitore sono utili quando si confrontano sacchetti di diverse dimensioni di semi di chia.

  • Calorie: il numero di calorie in una porzione. Una porzione di 15 g di semi di chia è di circa 69 calorie. Quando si tratta di apporto calorico giornaliero (circa 2.000 calorie al giorno), non è molto! Ciò significa che puoi aggiungere una porzione di semi di chia alla tua giornata senza allentare la cintura.

  • Grassi: l'etichetta dei valori nutrizionali indica la quantità totale di grassi nel cibo, nonché la quantità di grassi saturi e trans (i tipi cattivi). Alcune etichette ti dicono anche la quantità di grassi polinsaturi e monoinsaturi (quelli buoni). Chia non ha grassi trans e meno di 0,5 g di grassi saturi per porzione, che è una piccola quantità.

  • Colesterolo: Chia non contiene colesterolo. In effetti, aiuta effettivamente nella lotta per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue!

  • Sodio: la chia non ha sodio, quindi puoi essere certo di non aumentare l'assunzione di sodio quando consumi chia.

  • Carboidrati: i carboidrati forniscono energia al corpo, ma non tutti i carboidrati sono uguali. I carboidrati raffinati, come quelli che si trovano nel pane bianco, nei cereali o nella pasta, non sono i carboidrati più salutari; dovrebbero essere mangiati solo in piccole quantità. Fortunatamente per te, la chia non è un carboidrato raffinato.

    Sotto la quantità di carboidrati totali, vedrai quanto segue:

    • Fibra alimentare: la chia contiene 5 g di fibre per porzione, ma ciò che è ancora meglio è che la chia contiene sia fibre solubili che insolubili; quest'ultimo è necessario per una buona salute dell'apparato digerente.

    • Zuccheri: lo zucchero aggiunto si sta rivelando dannoso per la salute e si pensa che sia una delle principali cause dell'aumento dei tassi di obesità in tutto il mondo. La chia non contiene zucchero, quindi non devi preoccuparti di aggiungere zucchero alla tua dieta con la chia.

      Fai attenzione quando acquisti prodotti alimentari contenenti chia. Sebbene non ci siano zuccheri aggiunti nei soli semi di chia, i prodotti contenenti chia possono avere molti zuccheri aggiunti. Leggi l'etichetta per sapere cosa ottieni.

  • Proteine: la chia contiene tutti e nove gli amminoacidi essenziali, il che la rende una proteina completa di alta qualità. Le proteine ​​sono un fattore molto importante nella valutazione del profilo nutrizionale della chia. Ogni porzione contiene 3,1 g di questa proteina senza carne di alta qualità. A causa della quantità di proteine ​​che contiene, la chia può servire come alternativa alla soia nelle diete vegetariane.

Nella parte inferiore dell'etichetta del cibo, vedi un elenco di alcune vitamine e minerali e la percentuale dei valori giornalieri contenuti nel cibo. Quindi, per esempio, se l'etichetta elenca la vitamina A e dice che ha il 10 percento, significa che una porzione del cibo ti dà il 10 percento della vitamina A che dovresti assumere ogni giorno.

Chia contiene molte vitamine e minerali. Ecco perché le vitamine e i minerali sono importanti per la tua salute e le informazioni su alcune delle vitamine e dei minerali contenuti nella chia:

  • Vitamine: le vitamine sono essenziali per la normale crescita e le funzioni corporee. Devi ingerirli (attraverso cibo o integratori) perché il corpo non può produrne abbastanza da solo.

    Le vitamine che sono elencate sull'etichetta del cibo chia sono

    • Vitamina A: La vitamina A è importante per la crescita e lo sviluppo e per il mantenimento del sistema immunitario. È anche importante per una buona visione. Una porzione da 15 g di chia fornisce l'1,08 percento della vitamina A di cui hai bisogno ogni giorno.

    • Vitamina C: la vitamina C supporta la normale crescita e sviluppo e aiuta il corpo ad assorbire il ferro. Una porzione da 15 g di chia fornisce il 2,7% della vitamina C di cui hai bisogno ogni giorno.

  • Minerali: i minerali lavorano insieme ad altri nutrienti per aiutare il tuo corpo a funzionare correttamente e rimanere in salute. Simile alle vitamine, devi ingerirle (attraverso cibo o integratori). La chia contiene molti minerali, ma solo calcio, ferro e magnesio sono elencati sull'etichetta dei valori nutrizionali (vedi la sezione successiva per ciò che non è sull'etichetta).

    • Calcio: il calcio è necessario per lo sviluppo osseo ed è essenziale per mantenere ossa e denti forti. Previene anche l' osteoporosi (una malattia in cui le ossa diventano più fragili e soggette a rotture), che colpisce molte persone, in particolare le donne, con l'avanzare dell'età. Una porzione da 15 g di chia fornisce l'8,5 percento del calcio di cui hai bisogno ogni giorno.

    • Ferro: il tuo corpo ha bisogno di ferro per fornire ossigeno alle cellule. La mancanza di ferro può provocare affaticamento e diminuzione dell'immunità. Una porzione da 15 g di chia fornisce il 5,8% del ferro di cui hai bisogno ogni giorno.

    • Magnesio: Il magnesio è necessario per quasi tutte le funzioni del corpo, dalla produzione di energia e l'attivazione degli enzimi alla regolazione di altri livelli di nutrienti. Denti, ossa, cuore, reni e muscoli hanno tutti bisogno del magnesio per funzionare. Una porzione da 15 g di chia fornisce il 12,6% del magnesio di cui hai bisogno ogni giorno.


Leave a Comment

La struttura chimica dei carboidrati

La struttura chimica dei carboidrati

Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.

Produzione di birra messicana

Produzione di birra messicana

Scopri l

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Ricetta Cioccolata Calda Alcolica

Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!

Risotto al vino bianco

Risotto al vino bianco

Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.

Come tagliare a cubetti una melanzana

Come tagliare a cubetti una melanzana

Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Patate Scaloppate (Gratin Dauphinois)

Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Cibo cinese con una dieta a misura di diabetici

Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Come Julienne e Cubetti di Verdure

Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.

Tipi di vini francesi disponibili oggi

Tipi di vini francesi disponibili oggi

La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

Frances Vini Bianchi di Bordeaux

La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]