La struttura chimica dei carboidrati
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Negli Stati Uniti, il latte vaccino fluido viene regolarmente fortificato con vitamina D. Anche il succo d'arancia, la margarina e i cereali per la colazione possono essere fortificati. Altri prodotti lattiero-caseari, inclusi gelati, yogurt, formaggi e panna acida, tuttavia, non sono in genere fortificati. In Canada, latte e margarina devono essere fortificati con vitamina D.
La fortificazione con vitamina D degli alimenti è attentamente regolata, perché troppa vitamina D può potenzialmente essere un problema. Poiché la vitamina D è una vitamina liposolubile ed è immagazzinata nel corpo, un'assunzione eccessivamente elevata può essere tossica.
La buona notizia: puoi rinunciare ai latticini e assumere comunque vitamina D con prodotti non caseari fortificati. Con l'aumento della popolarità delle bevande non casearie come il latte di soia e il latte di riso, i marchi che sono fortificati con calcio sono anche fortificati con vitamina D per renderli simili nella nutrizione al latte di mucca.
Trovare fonti alternative di vitamina D non è facile. Pochissimi alimenti sono fonti naturali. Quelli che includono uova e pesce grasso, come tonno, salmone e sardine. Quindi, oltre a produrre la tua vitamina D dall'esposizione al sole o possibilmente ottenerne un po' dalle poche fonti di cibo che esistono naturalmente, la soluzione migliore per ottenere una fonte dietetica di vitamina D è mangiare cibi fortificati. Anche l'assunzione di un integratore di vitamina D è un'opzione.
Anche il fegato è una fonte di vitamina D, ma non è una buona idea mangiarlo. Il fegato di un animale è il luogo in cui si depositano i contaminanti ambientali. Hai bisogno di vitamina D, ma di certo non hai bisogno di una grande dose di contaminanti insieme ad essa.
Le raccomandazioni per l'assunzione di vitamina D sono state oggetto di molta attenzione da parte degli scienziati ultimamente. Le raccomandazioni attuali sono per gli adulti fino a 50 anni di ottenere 200 unità internazionali (UI) ogni giorno. Le persone di età compresa tra 51 e 70 anni dovrebbero ricevere il doppio di tale importo e le persone di età pari o superiore a 70 anni hanno bisogno di 600 UI ogni giorno.
Recentemente, l'American Academy of Pediatrics ha raddoppiato la quantità di vitamina D raccomandata per i bambini da 200 UI a 400 UI al giorno. La ragione dell'aumento è la crescente evidenza scientifica che un'adeguata vitamina D non solo protegge le ossa, ma può ridurre il rischio di altre malattie, tra cui cancro, sclerosi multipla e diabete.
Se sai che la tua esposizione alla luce solare è limitata e non sei sicuro di assumere abbastanza vitamina D dagli alimenti fortificati, rivolgiti al tuo medico o a un dietologo registrato per un consiglio personalizzato. Il medico può consigliare un esame del sangue per determinare se il livello di vitamina D è adeguato. Potrebbe essere necessario un supplemento.
Scopri la struttura chimica dei carboidrati, dai monosaccaridi ai polisaccaridi. Analisi approfondita dei benefici nutrizionali e del ruolo nella dieta moderna.
Scopri l
Cerchi una bevanda per tenerti al caldo durante la lunga stagione invernale? Questa <strong>cioccolata calda alcolica</strong> è ideale per le notti fredde. Scopri la ricetta!
Scopri la ricetta del Risotto al vino bianco, un piatto vegetariano ricco di sapori con ingredienti freschi e vino di qualità, perfetto per ogni occasione.
Scopri come tagliare a cubetti una melanzana facilmente per le tue ricette, come zuppe e salse. Segui i nostri semplici passaggi per ottenere il miglior risultato!
Scopri la ricetta delle Patate Scaloppate, un classico comfort food cremoso e ricco di sapore. Ottimo accompagnamento per carne e pollame.
Scopri come il cibo cinese può essere adattato per una dieta a misura di diabetici, con piatti ricchi di verdure e proteine sane.
Scopri come tagliare le verdure a julienne e a cubetti con la nostra guida dettagliata, piena di suggerimenti utili e tecniche professionali.
La Francia produce più vino di qualsiasi altro paese, tranne quando lo fa l
La regione francese di Bordeaux produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, oltre ai più comunemente noti vini rossi di Bordeaux. I migliori vini bianchi secchi di Bordeaux sono unici nella regione di Bordeaux; in nessun'altra parte del mondo si possono trovare vini del genere. Come per molti vini pregiati, tuttavia, la loro produzione è […]